fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Formichiere: Testimonianze & memorie

La valle spoletana. Taccuino di viaggio

La valle spoletana. Taccuino di viaggio

Egildo Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2019

pagine: 123

Indice: Spoleto, la ricerca dell’anima – Campello sul Clitunno, l’acqua che ti segna – Trevi, l’unzione che ti lega – Spello, il tempo che ritorna – Montefalco, il falcone che vola.
15,00

Le confessioni di un nonagenario

Le confessioni di un nonagenario

Francesco Innamorati

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 81

Mi hanno raccontato che c’era molta gente (parenti e amici) davanti alla porta della stanza dove la mamma stava per partorirmi. Tutti furono contenti quando seppero che il neonato era maschio (era il 20/12/1924 e non c’era ancora la possibilità di conoscere il sesso del nascituro) e che il parto non aveva avuto problemi. Mio padre, Giuseppe, era avvocato ed era il figlio di Eudemia Borgioni e di Francesco Innamorati, avvocato e ordinario di Diritto Penale all’Università di Perugia. La famiglia di cui entravo a far parte era molto conosciuta a Perugia così come la famiglia di mia madre: Guardabassi. Il bisnonno di mia madre, Francesco Guardabassi, era stato il capo della sollevazione perugina del 14 giugno 1859 contro il Governo Pontificio e, dopo la liberazione, aveva avuto, anche come Senatore del Regno, un ruolo importante nella vita politica e sociale di Perugia. Il padre di mia madre, Francesco, era stato Provveditore agli Studi e (ahimé) anche vice podestà con il podestà Giovanni Buitoni. Due famiglie allietate dalla mia nascita.
10,00

Dagli anni dell'entusiasmo all'epilogo alquanto disastrato
18,00

Voglia di pedalare. Memorie di un cicloturista

Voglia di pedalare. Memorie di un cicloturista

Francesco Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 98

Appendice fotografica: Gino Bartali ad Assisi (1937).
10,00

Dimmi Sì. Tante vite in una

Dimmi Sì. Tante vite in una

Flaminia De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 104

Memorie, biografia, storia o racconto, tutte parole che girano intorno a un unico concetto: quanto e come la vita di qualcuno incide, segna, scrive, graffa il contesto e il tempo in cui essa si svolge e, viceversa, quanto e come da questi la stessa vita è segnata. Certe vite, in tal senso, è bene conoscerle e non dimenticarle, per quanto possibile. La ragione di questo libro affonda nel desiderio di confrontarsi, attraverso i ricordi, con la vita di Aldo De Luca (1929-2017).
12,00

La Valnerina. Taccuino di viaggio

La Valnerina. Taccuino di viaggio

Egildo Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 254

Il viaggio si svolge in Valnerina toccando i comuni di Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Monteleone di Spoleto, Montefranco, Norcia, Preci, Poggiodomo, Polino, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera, Visso. Come tutti i viaggi che si rispettano quello che Egildo Spada compie in Valnerina è un viaggio nello spazio e nel tempo, non è un viaggio immaginario o immaginato nel chiuso di una stanza ripescando nella propria memoria o consultando libri e brochure di carattere turistico. Lo spazio, naturale e soprattutto quello umano in cui si svolge il cammino è quello del territorio della Valnerina, che l’autore conosce in profondità perché qui è nato e ha lavorato per una lunghissima parte della sua vita. La Valnerina che Spada ci racconta, fatta di tanti piccoli Comuni che fondano la loro identità in una storia plurisecolare, non è quella che appartiene agli stereotipi correnti, ma è quella che si è formata in un difficile rapporto fra l’uomo e l’ambiente naturale che ha consentito di costruire un territorio a misura d’uomo.
25,00

Ricordi nella nebbia

Ricordi nella nebbia

Lavinia Oddi Baglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 115

Ricordare per non dimenticare […] quelli che mi seguiranno devono sapere che solo delle radici profonde fanno crescere un albero sicuro e robusto […] E, in effetti, "Ricordi nella Nebbia" è un’opera da ascrivere al genere letterario dei Libri di famiglia diffuso già nel Medioevo come Libri di ricordanze [ … ] Libri non minori perché ci hanno lasciato documentazioni preziose sulla vita e i costumi del tempo e hanno costituito valido riferimento anche alle nuove correnti di interpretazione storica che si ispirano all’antropologia e alla sociologia […] I Libri di famiglia nascono per sconfiggere la cessazione, privilegiare la continuità, fortificare le nostre radici, tentare di dare risposte ai perché del nostro modo di essere, ma poi si diffondono oltre il ristretto ambito parentale in quanto rievocano modi di vivere collegati a modelli sociali che coinvolgono la collettività… È una storia articolata in una serie di scene a sé stanti e tuttavia consequenziali che invitano a non smettere di tentare di conoscerci meglio.
12,00

Due storie... prese per la coda

Due storie... prese per la coda

Adriano Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 161

Ritrovarsi dopo tanti anni, per caso, appena in tempo, per viverne il tratto estremo tra il dolce consolante di un'amicizia riscoperta, miracolosamente intatta, e l'amaro dell'ultima separazione. Una bella, triste storia... presa proprio per la coda. Come l'altra, singolare, d'una ben avventurata sopravvivenza a una malefica inoculazione [...] Che con la prima s'è dolorosamente intrecciata in un abbraccio affettuoso.
13,00

La sacca e il bastone. Sulle orme di Francesco

La sacca e il bastone. Sulle orme di Francesco

Egildo Spada

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 78

Prefazione di S.E. Angelo Card.Comastri, ricerca iconografica di Ezio Genovesi. Questo libro racconta un viaggio nei luoghi che hanno visto la presenza di san Francesco, un viaggio percorso rigorosamente a piedi e in solitudine, per non lasciarsi distrarre da alcunché, alla ricerca di qualcosa di impalpabile.
 L’Autore si sforza con questo viaggio sico di trovare, attraverso una ricerca interiore, le condizioni per poter raggiungere uno stato di armonia con gli altri e con il resto della natura. Una destinazione non facile per tutti noi occidentali che soffriamo, chi più e chi meno, della stessa bramosia di possesso materiale delle cose, bramosia che ci costringe a dedicare gran parte del tempo a nostra disposizione e delle nostre energie all’inseguimento della sicurezza e della felicità con strumenti che si dimostrano sempre inefficaci. Già Lucio Anneo Seneca descrisse, duemila anni fa, i sentimenti di privazione e di insicurezza provati dai ricchi che ambiscono a possedere ciò che non hanno. La ragione di tutto ciò è forse quella di scorggere la morte grazie alla illusione di possedere le cose e i nostri simili? O forse si tratta di un retaggio della nostra storia primitiva...
10,00

Anton Carlo Ponti, una vita di libri

Anton Carlo Ponti, una vita di libri

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 160

Un lungo viaggio nella cultura umbra.
15,00

Matricola 121. Storia di un dalmata

Matricola 121. Storia di un dalmata

Umberto Senin

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2016

pagine: 478

"Scritto con ritmo, non concede pause. Alla fine resta il segno profondo di un'umanità vissuta senza sconti e di una nostalgia che non abbandona mai. Ma il dolore e le crisi vanno 'adoperate' per diventare migliori, come ha saputo fare il mio carissimo amico Umberto" (dalla Presentazione di Marco Trabucchi).
20,00

Via dal male. La straordinaria bellezza di vivere

Via dal male. La straordinaria bellezza di vivere

Manuela Ferretti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2016

pagine: 207

Manuela e Vanna sono due donne che hanno incrociato la loro vita a causa della malattia. Grazie a questo incontro è nata una grande amicizia, che le ha portate a percorrere in qualche misura insieme una parte delle loro strade. Da ciò è nato questo libro, che non è un saggio e neppure una biografia, ma una testimonianza. Perciò il registro che è stato scelto e utilizzato è quello colloquiale, per rendere il più scorrevole possibile la lettura, con l'obiettivo di dare l'impressione di ascoltarle, mentre parlano tra di loro, attraverso i nostri occhi di lettori: ascoltare con gli occhi. Non a caso questo volume è il frutto di lunghe interviste registrate e poi riportate sulla carta. Buon ascolto a tutti i lettori.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.