fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Ricerche e studi dell'Istituto Carlo Cattaneo

Nodi, reti, ponti. La Romagna e il capitale sociale

Nodi, reti, ponti. La Romagna e il capitale sociale

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 278

18,00

I sommersi e i sanati. Le regolarizzazioni degli immigrati in Italia

I sommersi e i sanati. Le regolarizzazioni degli immigrati in Italia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 280

I programmi di regolarizzazione (le "sanatorie") degli stranieri presenti in condizione irregolare (i "sommersi") svolgono un ruolo fondamentale nel sistema migratorio italiano. Nei fatti, la maggioranza degli immigrati presenti in Italia ha acquisito uno status regolare grazie a una sanatoria, dopo un periodo più o meno lungo di irregolarità. Le sanatorie hanno quindi avuto effetti profondi sulla composizione della popolazione straniera e sul processo di inserimento degli immigrati nella società italiana. A fronte di questa importanza, la conoscenza di questo processo si riduce ad alcune idee preconcette, tanto incontestate quanto erronee. Questo volume presenta alcune ricerche empiriche sui processi di regolarizzazione degli immigrati in Italia.
18,00

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2004)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 336

Nel 2003 il governo Berlusconi ha impresso un nuovo indirizzo a importanti settori di politica pubblica. Questo è stato evidente nel campo della politica sociale e del lavoro, in relazione al quale il governo ha anche cercato di ridisegnare i rapporti di forza tra le parti sociali attraverso la messa in mora della concertazione. In politica estera il governo ha cercato di spostare la posizione tradizionalmente filo-europea del paese in una direzione più decisamente filo-atlantica. L'opposizione, soprattutto nelle sue componenti più radicali, si è intensamente mobilitata sul tema della pace e contro la guerra in Iraq, mentre la dirigenza dei partiti dell'Ulivo ha dovuto affrontare il problema della frammentazione interna della coalizione.
22,00

Rapporto sulla criminalità in Italia

Rapporto sulla criminalità in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 716

Frutto del lavoro di un'ampia équipe di studiosi, questo Rapporto dell'Istituto Cattaneo presenta un quadro preciso ed aggiornato dei reati commessi in Italia (dai furti e rapine, alle violenze sessuali ed omicidi, fino alla pirateria musicale) delle loro variazioni nello spazio e nel tempo, delle condizioni che li favoriscono, delle conseguenze che hanno sul senso di insicurezza della popolazione, dell'attività svolta dalle forze dell'ordine e degli effetti che produce. Ciascun capitolo si basa su dati nuovi ed originali, ricavati da ricerche condotte utilizzando un gran numero di fonti: interviste a grandi campioni della popolazione, colloqui in profondità con osservatori privilegiati, indagini negli archivi informatizzati dell'Istat.
35,00

Stranieri in Italia. Un'immigrazione normale

Stranieri in Italia. Un'immigrazione normale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 382

Dal mercato del lavoro alla vita domestica, dai servizi sociali agli spazi urbani: molti aspetti della vita sociale ed economica italiana sono caratterizzati dalla presenza degli immigrati. Eppure, di immigrazione si continua a parlare in termini emergenziali, quasi si trattasse di una novità imprevista e straordinaria. Più utile sarebbe, invece, confrontarsi con i risultati di ricerche affidabili. I saggi qui pubblicati affrontano una serie di temi spesso trascurati - le dinamiche residenziali, i conflitti e i cambiamenti culturali attivati dall'immigrazione, gli spazi commerciali transnazionali, i processi di integrazione - approfondendoli sulla base di ricerche empiriche condotte con metodi rigorosi.
21,00

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 365

Quest'edizione di "Politica in Italia" fornisce un'analisi del secondo ministero Berlusconi, che costituisce un'indubbia novità, soprattutto per il suo potenziale impatto sulle politiche economiche e sociali, oltre che sulla posizione internazionale del paese.
21,00

Mass media ed elezioni

Mass media ed elezioni

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 280

18,08

Gay e Aids in Italia. Stili di vita sessuale, strategie di protezione e rappresentazioni del rischio

Gay e Aids in Italia. Stili di vita sessuale, strategie di protezione e rappresentazioni del rischio

Asher Colombo

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 208

Come reagiscono e come rispondono, individualmente e collettivamente, gli uomini omosessuali alla minaccia dell'AIDS? Questo libro tenta di rispondere a tale interrogativo sulla base di un'ampia documentazione empirica, sia quantitativa che qualitativa, che copre il decennio appena trascorso. L'indagine offre il quadro di un mondo omosessuale difforme rispetto a quello descritto convenzionalmente.
15,49

Perché è diminuita la criminalità negli Stati Uniti?

Perché è diminuita la criminalità negli Stati Uniti?

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 288

17,56

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2000)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2000)

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 320

L'Istituto Carlo Cattaneo pubblica ogni anno un volume, in cui vengono presi in esame i fatti salienti che hanno caratterizzato la politica italiana nel corso dell'anno precedente quello della pubblicazione. In questo libro, un gruppo di esperti italiani e stranieri analizza i maggiori eventi politici del 1999, cercando di mettere ordine nelle contraddittorie vicende della politica italiana. Tra gli argomenti trattati: le elezioni del Parlamento europeo del 1999; le elezioni comunali del 1999 e la disfatta della sinistra a Bologna; l'elezione di Ciampi alla presidenza della Repubblica.
20,66

Città al voto. I sindaci e le elezioni comunali
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.