fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Prato: I centotalleri

Esserci e musica. Heidegger e l'ermeneutica musicale

Federico Nicolaci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2012

pagine: 178

15,00 14,25

Maneggiare assoluti. Immanuel Kant, Primo Levi e altri maestri

Luciano Dottarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2012

pagine: 96

15,00 14,25

15,00 14,25

Parole come gemme. Studi su filosofia e metafora

Vincenzo Cicero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2012

pagine: 400

20,00 19,00

Del principio. Meditazioni su mistica e henologia

Federico Croci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2012

pagine: 176

20,00 19,00

La natura oltre la storia. La filosofia di Karl Löwith

Marco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2012

pagine: 192

Karl Löwith, uno dei maggiori filosofi tedeschi del '900, ha voluto riportare in auge la più antica filosofia greca, "nata grande" con i cosidetti presocratici, intesa come scienza prima, ovvero come scienza della physis, della natura universale. Si può dire che Löwith è stato un pensatore dell'essere e della totalità, un metafisico, o meglio, un physiologo, avendo identificato l'originario con l'eterna potenza generatrice del cosmo. L'aspetto centrale del pensiero di Löwith consiste nell'idea secondo la quale la natura delle cose rimane stabile al di là del variare delle epoche storiche, mentre a poter cambiare sono solo le nostre interpretazioni del vero. Il compito della filosofia, infatti, è quello di aderire alla verità delle cose e di farsene testimone, sapendo riconoscere non solo la natura eterna di tutto ciò che esiste, ma anche la natura dell'essere umano che, come "animale dotato di ragione", giunge alla sua realizzazione proprio nel dispiegare pienamente la dimensione razionale che lo caratterizza. Per ogni uomo la massima aspirazione sarà, allora, il raggiungimento della chiara contemplazione della verità dell'esistente, uniformandosi a quelle dinamiche che caratterizzano la natura universale e personale, pervenendo così al "vivere secondo natura", che dovrebbe coincidere con la conduzione di una "vita buona", contrassegnata dalla serenità, anche nell'epoca del nichilismo e della "fatalità del progress" della tarda modernità occidentale.
15,00 14,25

La libertà come riconoscimento. Taylor interprete di Hegel

Valentina Cordero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2012

pagine: 288

15,00 14,25

Cicerone e la logica retorica

Cicerone e la logica retorica

Michele Amoretti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2011

pagine: 384

18,00

La rivoluzione estetica di Antonio Gramsci e György Lukács

Emiliano Alessandroni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2011

pagine: 218

15,00 14,25

Per una rifondazione della metafisica. Critica della ragione postmoderna

Andrea Cusimano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2011

pagine: 144

13,00 12,35

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.