fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Prato: I centotalleri

È veramente noiosa la storia della filosofia antica?

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 168

12,00 11,40

Potere e paranoia. Il concetto di potere nell'analisi di Elias Canetti

Potere e paranoia. Il concetto di potere nell'analisi di Elias Canetti

Enzo Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 108

12,00

Sintesi critica della logica di Aristotele

Sintesi critica della logica di Aristotele

Thomas Reid

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 180

12,00

Suicidio e filosofia. Dagli antichi a Leopardi

Suicidio e filosofia. Dagli antichi a Leopardi

Luca Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 108

12,00

Note alla metafisica dell'immediato

Luca Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 288

13,00 12,35

Schopenhauer e Nietzsche

Schopenhauer e Nietzsche

Sossio Giametta

Libro

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 202

13,00

Il dubbio di Pirrone. Ipotesi sullo scetticismo

Giovanni Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 120

13,00 12,35

Karl Marx e la schiavitù salariata. Uno studio sul lato cattivo della storia

Karl Marx e la schiavitù salariata. Uno studio sul lato cattivo della storia

Diego Fusaro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 420

15,00

L'egualitarismo di Filippo Buonarroti

L'egualitarismo di Filippo Buonarroti

Libero Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2007

pagine: 132

10,00

Realizzare la vita

Realizzare la vita

Ralph Waldo Emerson

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2007

pagine: 216

10,00

Ermeneutica e politica. L'interpretazione come modello di razionalità

Sandro Ciurlia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2007

pagine: 228

12,00 11,40

La sfida di Parmenide. Verso la rinascenza

Andrea Sangiacomo

Libro: Libro rilegato

editore: Il Prato

anno edizione: 2007

pagine: 204

Che cos'è la natura? Qual è la più profonda natura delle cose? È compito della filosofia occuparsene? E in che modo, come un tema tra tanti, o forse come il suo più proprio destino? Che cos'è, in fondo, la filosofia stessa? Che lingua parlano le sue parole? Che lingua hanno parlato nella sua storia? Qual è, poi, il senso ultimo di tale storia? E soprattutto: questa storia in qualche modo ci tocca da vicino? Da domanda sorge domanda: il filosofare è anche questo. Ma per quanto siano diversi i punti di partenza, sempre si finisce per arrivare nel medesimo luogo, sempre si è costretti a ritornare indietro, molto indietro, si deve addirittura ritornare a Parmenide, che dal fondo dei secoli sempre ci sfida a seguire quella via del giorno che ancora oggi per lo più resta dimenticata e inesplorata, quella via che lui dice "tien dietro alla verità", e che forse potrebbe condurre noi e il nostro tempo ad un'autentica rinascenza.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.