Ipsoa: Fiscalità internazionale
Beneficiario effettivo e treaty shopping. Monitoraggio dei capitali fiscalità, anti-riciclaggio
Piergiorgio Valente, Ivo Caraccioli, Gianluca Campana
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XIV-400
Prestanomi, soggetti interposti (reali o fittizi), titolari effettivi o apparenti, fiduciari e trust, travestimenti negoziali, "contratti in maschera" e "teste di legno". Sono questi i temi studiati nell'ambito dei meccanismi antiabuso previsti dall'ordinamento internazionale al fine di impedire l'indebita fruizione dei benefici convenzionali. Il volume - di particolare attualità (anche alla luce del cd. "Panama Papers") - tratta di casi concreti di interposizione nelle verifiche fiscali. La collana Fiscalità internazionale, diretta da Piergiorgio Valente, affronta in maniera esaustiva le tematiche di principale attualità nel panorama della fiscalità internazionale, tenendo conto dello scenario economico nel quale le imprese, italiane ed estere, si trovano ad operare. Mediante lo studio teorico-analitico, l'approfondimento tecnico-applicativo, le esemplificazioni in casi di studio e i riferimenti alla prassi professionale, la collana ha l'obiettivo di fornire a studiosi, professionisti, manager d'azienda e funzionari dell'amministrazione risposte adeguate alle problematiche concrete degli investimenti all'estero.
Esterovestizione delle persone fisiche. Centro degli interessi vitali e nomadismo fiscale
Piergiorgio Valente, Luigi Vinciguerra
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XVI-318
La determinazione della residenza e dell'esterovestizione in ambito impositivo è fondamentale non solo per le società ma anche per le persone fisiche. L'individuazione del "centro degli interessi vitali" è un presupposto fondamentale ai fini dell'attribuzione della residenza fiscale delle persone fisiche. La ricostruzione di quest'ultimo va effettuata considerando tutte le circostanze del caso concreto. Il volume si propone di illustrare le criticità connesse alla determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche. Ha un taglio operativo e - nell'analizzare in dettaglio le questioni connesse all'individuazione del "centro degli interessi vitali" - rappresenta un utile strumento e una guida imprescindibile per i professionisti i cui clienti, per le ragioni più svariate, si ritrovano a trascorrere significativi periodi all'estero.
Controlli alle imprese. Profili critici nelle attività estere
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-477
L'esigenza di combattere l'evasione e l'elusione fiscale induce l'Amministrazione finanziaria a porre, in sede di verifica, crescente attenzione alle operazioni economiche aventi rilevanza internazionale. A tal fine, strumenti quali lo scambio di informazioni, la collaborazione tra funzionari esteri, i controlli multilaterali/bilaterali si presentano particolarmente efficaci. Il volume esamina aspetti e profili critici per le imprese multinazionali nelle verifiche fiscali e/o indagini di polizia giudiziaria, effettuate in materia di transfer pricing, esterovestizione di società, stabile organizzazione, trust e indeducibilità dei costi cd. "black list".
Commesse all'estero. Disciplina fiscale e profili contrattuali
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 416
Le imprese italiane sono sempre più spesso parti di accordi di durata pluriennale per la realizzazione di opere o la fornitura di beni o servizi all'estero, eseguite su ordinazione del committente. L'esecuzione delle commesse all'estero richiede non pochi interventi/adempimenti sul piano operativo, organizzativo e amministrativo, con talune criticità legali e fiscali da tenere ben presenti.
Economia digitale e commercio elettronico. Fiscalità in internet nella gestione d'impresa
Piergiorgio Valente, Giampiero Ianni, Franco Roccatagliata
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 416
Il commercio elettronico e le caratteristiche peculiari delle transazioni di beni e servizi via web richiedono un'analisi del rapporto tra le norme vigenti, nazionali e internazionali, e il contesto economico caratterizzato dall'esercizio di attività d'impresa on-line. Il Volume illustra e approfondisce le problematiche connesse alle transazioni economiche in internet, dal punto di vista dell'imposizione diretta e indiretta, tenendo in considerazione i più recenti sviluppi a livello comunitario e internazionale.
Esterovestizione. Profili probatori e metodologie di difesa nelle verifiche
Piergiorgio Valente, Danilo M. Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 416
Il Volume, con significativi e qualificati contributi, analizza in dettaglio, con riferimenti normativi, dottrinari e giurisprudenziali il tema della residenza e della "esterovestizione" societaria, valutando altresì l'impatto delle attività di direzione e coordinamento svolte dalle capogruppo, ora disciplinate anche dal codice civile, ma che si trovano borderline con il luogo di direzione effettiva. Ampia trattazione è riservata ai principi che disciplinano la residenza delle persone giuridiche nel diritto comunitario e internazionale.
Responsabilità del professionista. Gestione degli incarichi nelle operazioni internazionali
Ivo Caraccioli, Piergiorgio Valente, Raffaele Rizzardi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Il volume fornisce al lettore un'overview degli obblighi e dei doveri del fiscalista nel contesto delle operazioni di pianificazione fiscale poste in essere dalle imprese multinazionali. Affronta le questioni connesse al ruolo del professionista nell'identificazione e nell'analisi dei rischi d'impresa, nonché nella loro gestione da parte del management.
Marchi, brevetti e know-how. Gestione internazionale degli intangibili
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Nell'attuale contesto economico internazionale, acquistano crescente rilevanza i beni immateriali oggetto delle transazioni intercompany e delle operazioni di finanza straordinaria realizzate dai gruppi multinazionali.
Delocalizzazione migrazione societaria e trasferimento sede
Piergiorgio Valente, Raffaele Rizzardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Il volume affronta le problematiche di carattere civilistico, contabile e fiscale derivanti dallo "spostamento" all'estero della sede sociale o connesse alla scelta del "luogo di localizzazione" della stessa. La trattazione della fattispecie del trasferimento della sede sociale di una società estera in Italia e, viceversa, del trasferimento della sede di una società italiana all'estero, è effettuata alla luce delle recenti novità legislative e giurisprudenziali nazionali, internazionali e comunitarie. Il Volume analizza altresì le operazioni di riorganizzazione societaria - effettuate dalle imprese multinazionali - da un punto di vista "funzionale", tenendo conto degli interventi dell'OCSE in tema di base erosion e profit shifting, nonché degli strumenti comunitari a disposizione dei contribuenti diretti a favorire siffatta tipologia di operazioni.

