Ipsoa: Guide operative
Revisore degli enti locali
Antonino Borghi, Stefano Pozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 527
Il libro tratta tutte le aree di competenza del revisore e si articola, pertanto, su capitoli molto schematici che indicano però con puntualità l'elenco delle "cose da fare" nel corso dell'attività di revisione in un ente locale. L'articolazione su base tematica (le aziende partecipate, l'indebitamento, ecc.) permette una lettura molto rapida, argomento per argomento, e consente di soffermarsi sui punti che interessano al momento di formulare un parere, scrivere una relazione o procedere ad un controllo. La nuova edizione, intende affrontare le innumerevoli novità in materia di contabilità e controllo scaturite dal nuovo ordinamento contabile che sono entrate a regime dal 1° gennaio 2016. Sono innumerevoli nel testo i riferimenti ai controlli obbligatori e a quelli necessari dell'organo di revisione sulla base del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126, e dei nuovi principi contabili generali e applicati. Questa nuova edizione, vuole anche essere di ausilio a chi deve attrezzarsi per superare le prove a cui ci si deve sottoporre per i crediti formativi richiesti dal Ministero dell'Interno. Gli autori propongono un testo utile sia per chi si approccia a questi temi per la prima volta (e per questo ci sono alcuni capitoli più discorsivi), sia per i più esperti, che sentono però il bisogno di un vero e proprio manuale di consultazione.
Welfare aziendale. Secondo welfare, novità, gestione e buone pratiche
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 385
La guida "Welfare aziendale" - curata dal prof. Treu - analizza l'istituto attraverso la ricerca degli strumenti per la migliore gestione del cosiddetto welfare aziendale. Infatti, il modello che le aziende ricercano si caratterizza sempre più come strumento di effettivo sostegno ai lavoratori e quindi rivolgono la ricerca a prestazioni quali la formazione, la cura e l'assistenza dei familiari, gli interventi sanitari, le misure pensionistiche e di previdenza integrativa. Per le aziende uno dei principali elementi di interesse è dato dai vantaggi fiscali derivanti dell'utilizzazione di opere e servizi messi a disposizione dei dipendenti e loro familiari sempre chè previsti da disposizione contrattuali. Nel volume vengono inoltre trattati aspetti particolari come il welfare premiale, incentivato nel caso di utilizzo di piattaforme web, la possibilità di convertire il premio di risultato in welfare che consente una riduzione della tassazione. Infine una importante sezione contenente più di 30 best practice e casi aziendali delle più importanti imprese nazionali, espone i vari modelli di welfare aziendale realizzati e le forme di comunicazione che sono state messe in atto.
Agevolazioni per le imprese
Bruno Pagamici
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 448
La guida analizza gli incentivi e aiuti finanziari in favore delle start-up (nuove imprese a tasso zero, agevolazioni per l'autoimpiego, bandi per start up innovative), degli investimenti (Piano nazionale Impresa 4.0, Nuova Sabatini), dell'innovazione e internazionalizzazione. Ampio spazio viene dedicato agli incentivi e bonus fiscali, quali i crediti d'imposta per R&S e per la formazione.
Crisi e adeguati assetti per la gestione d'impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
Il libro è una guida operativa sui nuovi assetti amministrativi, contabili e organizzativi di cui le imprese devono dotarsi per rispondere appieno alle opportunità del nuovo Codice della crisi d'impresa.
I reati tributari
Antonio Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
Il D.L. n. 124/2019 ha revisionato, in modo incisivo, il regime penale tributario. Sotto il profilo sanzionatorio, i delitti tributari sono ora tra le più gravi fattispecie illecite previste nel nostro ordinamento penale.
Colf e badanti. Soluzione per la gestione del rapporto di lavoro domestico
Fabio Licari
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
Operazioni con l'estero
Maurizio Favaro
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 400
La guida "Operazioni con l'estero" riassume e schematizza gli strumenti operativi degli scambi internazionali che esportatori e importatori devono perfezionare affinché non costituiscano ostacolo alla corretta conclusione delle reciproche obbligazioni: aspetti di natura tecnica quali le forme di pagamento; ripartizione delle responsabilità nel trasferimento fisico delle merci; costi di trasporto e l’assunzione dei relativi rischi. Gli argomenti trattati spaziano dalla contrattualistica ai pagamenti, dai trasporti alle assicurazioni e alle operazioni doganali e sono riportati in una sequenza operativa che ne rende semplice la consultazione. Il volume è aggiornato con la versione 2020 degli Incoterms, ossia dei termini commerciali riconosciuti a livello mondiale per la vendita di beni, in vigore dal 1° gennaio 2020.
IVA in pratica
Raffaele Rizzardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 400
Il volume, dal taglio sintetico e schematico, guida il lettore dai principi generali dell'IVA sino agli adempimenti che i contribuenti devono porre in essere per rispettare la normativa. Analizza i presupposti per l'applicazione dell'IVA, nelle tre condizioni: soggettiva, oggettiva e territoriale. Individuato l'assoggettamento ad IVA ne vengono declinate le caratteristiche relative alle operazioni non imponibili e a quelle esenti, sia in ambito nazionale che intraunionale. Un'ampia tabella individua le aliquote applicabili alle operazioni imponibili, così come i numerosi regimi speciali a detrazione forfetizzata, tra cui quello dell'agricoltura, o con il calcolo dell'imposta sul margine. La fatturazione elettronica occupa la parte prevalente degli adempimenti, che si sviluppano nelle registrazioni, liquidazioni periodiche e versamenti. A seguire le regole per la dichiarazione annuale, l'elenco delle operazioni con l'estero (cd. "esterometro") e la richiesta dei rimborsi o l'utilizzo del credito in compensazione. Come corollario dell'impegno del contribuente, vengono presi in considerazione i controlli del fisco e il sistema delle sanzioni.
Business plan in Excel
Antonio Ferrandina, Fabrizio Carriero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 640
Il volume analizza il Business Plan, il suo utilizzo pratico e le modalità di realizzazione, con un approccio strategico e operativo. La prima parte del testo esamina: la fattibilità di marketing: politiche di prezzo, prodotto, promozione e distribuzione, stima della domanda presente e futura la fattibilità tecnologica: analisi dei fattori e dei processi tecnologici, capacità produttiva; la fattibilità economico-finanziaria: bilanci previsionali e loro riclassificazioni, indici di struttura patrimoniale e finanziaria, analisi dei flussi finanziari. La seconda parte analizza concretamente come redigere un business plan e fornisce numerosi esempi pratici: business plan collegati all'internazionalizzazione, al risanamento aziendale, allo sviluppo di business on-line, alla prevenzione delle insolvenze aziendali, ecc. IL CD-ROM allegato al libro: il libro è completato da un software applicativo in formato xls per la redazione del business plan (Business Planner), al cui utilizzo è dedicato un capitolo del volume. Il software, è compatibile con le più recenti versioni di Microsoft Windows e Office.
Crediti documentari
Antonio Di Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 470
Esame dell'operazione attraverso tutte le sue fasi, dal momento della negoziazione del contratto, fino al regolamento del credito.
Sanzioni. Fiscali, previdenziali e societarie
Roberto Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
Sanzioni offre una panoramica completa delle: sanzioni fiscali, amministrative e penali, violazioni contributive e relative alle norme civilistiche in tema societario, norme sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti.
Budget e costo del lavoro
Dimitri Cerioli, Fabio Pappalardo, Andrea Ercoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 320
“Budget e costo del lavoro” è una guida operativa per tutti i datori di lavoro di qualsiasi dimensione e settore merceologico, per definire in modo puntuale e pratico la procedura di budgeting del personale quale strumento di controllo del costo del lavoro. La guida approfondisce il tema del calcolo del costo del lavoro, con una analisi dettagliata ed “esempi di calcolo” dei numerosi aspetti relativi all'elaborazione degli stipendi, alla quantificazione dei contributi, alla normativa del lavoro (contrattuale, previdenziale, assistenziale e fiscale), alla descrizione pratica di alcune tipologie di calcolo del costo del lavoro (costo orario, mensile, annuale, standard e effettivo e calcolo del lordo-netto). Il volume affronta poi la costruzione del budget - ossia la trasposizione dei dati ottenuti attraverso il calcolo del costo del personale in un documento completo e coerente - utile al fine di definire le strategie e le previsioni aziendali, riportando anche “scenari tipo” per suggerire le azioni più idonee al miglioramento della gestione aziendale.