fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Key Editore: Commentario

Il rapporto di lavoro subordinato

Il rapporto di lavoro subordinato

Manuela Rinaldi

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

12,00

La responsabilità civile nella circolazione stradale. Danno e risarcimento: le diverse forme d'imputazione in ambito di sinistro stradale

La responsabilità civile nella circolazione stradale. Danno e risarcimento: le diverse forme d'imputazione in ambito di sinistro stradale

Riccardo Mazzon

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 180

Il volume chiarisce i particolari aspetti della responsabilità connessa alla circolazione dei veicoli: in particolare, si vedrà come il 1° co. dell'articolo 2054 del codice civile afferma che il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno.
18,00

La responsabilità per fatto altrui. Contributo allo studio di alcune fattispecie

Tiziana Montecchiari

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 86

La ricerca ha delineato una ricostruzione sistematica di alcune figure di responsabilità per fatto altrui, disciplinate dal nostro codice civile, sottolineandone profili storici, applicativi e interpretazioni giurisprudenziali.
11,00 10,45

La fideiussione. Art. 1936-1957 c.c.

La fideiussione. Art. 1936-1957 c.c.

Vincenzo Ianni

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 101

Il volume delinea l'assetto disciplinatorio della fideiussione, alla luce del dettato normativo codicistico ed in coordinato con le ermeneutiche giurisprudenziali e dottrinali in materia. La garanzia fideiussoria si caratterizza come efficace strumento di presidio delle ragioni creditorie, dinanzi all'eventualità di inadempimento dell'obbligazione, laddove prospetta la possibilità di avvalersi di un patrimonio ulteriore rispetto a quello del debitore. Detto strumento si presta ad essere modulato secondo una vasta gamma di profili applicativi, in ragione delle concrete dinamiche che caratterizzano l'esecuzione dell'obbligazione garantita.
10,00

Il contratto di agenzia. Profili civilistici, previdenziali ed internaizonali

Il contratto di agenzia. Profili civilistici, previdenziali ed internaizonali

Andrea Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2016

pagine: 1250

Nei due volumi nei quali l'opera si snoda, la profonda e completa disamina della più recente giurisprudenza e degli insegnamenti della moderna dottrina, coadiuvata dall'analisi delle più importanti sentenze della Corte di Giustizia Europea, hanno avuto come obiettivo principale quello di fornire al giurista una visione a 360 gradi della peculiare figura del contratto di agenzia. È questa la ragione per la quale accanto allo studio degli AEC sottoscritti nel 2014 e alla specifica trattazione riservata al comparto previdenziale attraverso il commento al Regolamento 2012, si è ritenuto opportuno delineare una disciplina del contratto internazionale di agenzia con l'esame dei regolamenti CE 2008/593 e 2012/1215; quest'ultimo entrato in vigore nel gennaio del 2015.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.