fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: Karme

La vita che scorre

La vita che scorre

Pasquale Rineli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 316

Tra passato e presente, Pasquale Rineli evoca immagini, suoni ed emozioni che con generosità e singolare sensibilità condivide con il lettore, rendendolo partecipe di un comune universo di sentimenti. Dalle sue esperienze personali passa così alle tragedie dell'esistenza, in cui chiunque può identificarsi, mantenendo sempre come filo conduttore l'Amore: unico motore della vita e legame che dà senso a ogni cosa. La grande capacità affabulatoria dell'autore gli permette di spaziare dai profumi del Café de L'Esplanade a Parigi, tra i cui tavolini Rineli ha trascorso anni di prolifica formazione culturale, fino ai grandi eventi della contemporaneità, come la pandemia, la crisi finanziaria, i problemi dell'Italia, il divario generazionale tra giovani e anziani. Tra tutti i personaggi da lui evocati spicca una figura femminile, una lei fortemente idealizzata di chiara ascendenza stilnovista, che genera dolore e speranza in egual misura, e che, al suo passaggio, lascia un segno indelebile nell'autore. Il suo ricordo è sempre presente, nel bene e nel male, venato di malinconia e amarezza, ma ancora pulsante come carne viva. Rineli è testimone e al contempo protagonista del nostro tempo, che presenta al lettore senza pregiudizi, ponendosi dalla parte di ognuno di noi, anche di coloro che non hanno voce. Gli ultimi fra gli ultimi. Il tono colloquiale, alternato ad accenti lirici, caratterizza "La vita che scorre", una raccolta di componimenti che fa riflettere, emoziona e cattura già dai primi versi.
16,00

La mia poesia fuori dal tempo

La mia poesia fuori dal tempo

Antonino Orlando

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 96

Sono vivide le immagini che scorrono davanti agli occhi durante la lettura di questa ultima raccolta poetica di Antonino Orlando. Vivide, colorate, incisive. Sono parole ma sono anche pensieri, sono parole ma anche colpi al cuore, di quelli che fanno sussultare perché qualcosa ha fatto centro. Si legge un libro e ci si vive, si riscopre sé stessi tra le righe, ci si scruta dentro, ci si specchia nelle pagine. Perché non appena questi versi vengono letti e assimilati, subito si vanno a incuneare nell'animo del lettore, quello più intimo e profondo, scavando nel proprio sentire con parole leggere tanto quanto energiche e penetranti. Non lasciano spazio a nient'altro, questi versi, perché colpiscono là dove l'Autore ha deciso che debbano arrivare, in modo chiaro e preciso. Graffiante, vivo. Fuori dal tempo, queste poesie, proprio perché un tempo non ce l'hanno: non appartengono ad alcun periodo, ma sembrano invece percorrere diverse vie per poi ricongiungersi in un solo punto: l'amore universale. In una dimensione in cui il tempo c'è, ma non conta più, Antonino Orlando parla al lettore come un amico di vecchia data che conosce il segreto della storia dell'essere umano. Conosce i suoi errori e passi falsi, ma anche le sue conquiste e le vittorie. Leggere questo libro è come leggersi dentro. Ecco perché è tanto doloroso quanto affascinante, conoscersi attraverso le parole.
15,00

A... mare in versi

A... mare in versi

Lucia Audia

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 78

"Non v'è futuro senza radici e le radici dell'autrice della silloge sono molto profonde. Le ritroviamo di frequente nei suoi versi che ci raccontano il canto del padre insieme alla fatica del lavoro nei campi dei contadini, ci parlano della bellezza del mare e dell'amore per la propria terra, abbandonata in tempi remoti per creare il proprio futuro. In Sogni e valigie vi è la consapevolezza di dover lasciare la propria patria con il cuore pieno di nostalgia come tanti giovani concittadini poiché, come sottolinea nel testo Radici, ci sono sparsi nel mondo braccia e cervelli. L'autrice, con il suo linguaggio musicale e talora sofisticato, ci dimostra tutto il suo coraggio di donna tra le donne che realizza i propri sogni, quelli che custodiva nella valigia e che, giorno dopo giorno, diventano realtà. E nella realtà, come è giusto che sia, trova posto anche l'amore, quello vero. Così prendono forma versi che incantano e ci descrivono sere speciali, come quella evocata nella poesia Corpo e cuore: ci cercherà nel buio anche la luna e farà di noi quel faro in mezzo al mare che illumina le navi tra le onde. In alcune liriche, quali Di bellezza e d'incanto, l'autrice ci conduce nel suo paese, territorio del sud, e ci fa assaporare il piacere di una notte che sa di estati sonnacchiose al canto di cicale. Ed ecco che gli amanti si ritrovano sulla riva del mare dove forte è l'odore salmastro che li travolge, conducendoli nell'oblio" (dalla Prefazione di Margherita Bonfilio).
15,00

Mia sete

Mia sete

Christian Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 100

"Mia sete" è titolo e insieme traccia distintiva di tutta la raccolta di questi versi per musica. Il cantautore Christian Palladino dipinge un orizzonte di immagini su quella sete d'amore, di giustizia, di domande, di riflessioni, di cui gli uomini e le donne sono spesso arsi. Dal titolo di apertura T'avevo vista a quello di chiusura Bellezza corrono più di venti poesie che parlano dei nostri giorni decantati tra l'immobilismo virale da Covid-19 e le note ironiche su Sanremo 2022; in mezzo c'è tutto un mare di emozioni, ritorni, intrighi, sensazioni e sogni che ci proiettano su un'anima che vuole cantare al mondo note di leggera poesia. Con lo sguardo rivolto a «tutte le belle anime, quelle che sanno volare, sognare, ridere, amare», l'autore dedica questi versi a chi vuole leggere dentro le piccole cose, a chi sa che il traguardo di un amore è sempre possibile, a chi cerca il confronto con l'altro ma soprattutto con se stesso. La chiarezza dei versi è intuitiva come la penna di chi li elabora, alle immagini ricreate dalla mente del lettore si aggancia un sottofondo di note musicali che sembra quasi vibrare al di là delle parole; forse perché nell'Essenza di ogni pagina troviamo un palpito comune a tutte le poesie di questa raccolta, una curiosità, una verità che possiamo adattare a esperienze di vita vissuta. Non è un caso che la voce di Christian Palladino, così come il significato dei suoi messaggi, sia condivisa da migliaia di utenti anche sulla sua pagina ufficiale di Facebook.
16,00

Dove nasce la sorgente

Dove nasce la sorgente

Esmeralda Chesi

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 84

Nelle poesie di Esmeralda Chesi c'è una ricerca della parola poetica che cammina di pari passo con quella esistenziale. All'inizio del suo viaggio i versi sono come brevi rasoiate, un coagulo di silenzi, emozioni dolorose che non hanno ancora trovato sbocco. E'lo stato d'animo che contraddistingue la prima sezione, nominata Prima/Tempo, una fase di silenzio e di immobilità, in cui le parole faticano a sgorgare, tutto sembra avvolto da una nebbia che impedisce di spingersi oltre, con lo sguardo e col pensiero. A poco a poco si schiude la consapevolezza e con il passo leggero di un'acrobata su un filo sottile di ragnatela, l'autrice percorre il cammino verso la trasformazione. E' la parte che la poeta chiama Me stessa/Tempo, quella in cui le tenebre iniziano a rischiararsi, si prende coscienza del presente, le parole iniziano a prendere forma. Nella terza sezione, intitolata Crono/Narciso, si percepisce l'amarezza di illusioni che crollano, ma al contempo il verso si fa più deciso e tagliente. E' la Voce poetica che ha ormai acquisito una sua identità, non vuole più essere solo Eco e prorompe con tutta la sua forza. E' così che si giunge alla tappa conclusiva del viaggio poetico: Sorgente/Femminino. Fuggire dallo stagno per ritrovare l'origine della sorgente, cioè il ventre della terra, significa ricongiungersi con la parte più profonda del Femminile, vedersi finalmente per ciò che si è e non come un riflesso fallace, sentirsi donna e insieme bambina, abbandonarsi all'amore per la vita.
15,00

Poesie di intima rivoluzione

Poesie di intima rivoluzione

Francesca Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 74

Poesie di intima rivoluzione è il canto di un'anima che non trova quiete. Il femminile si erge, indomito, a urlare tutta la propria energia, il proprio dolore, le proprie insoddisfazioni e incontenibili emozioni. Le liriche si susseguono nel racconto di uno spirito che non si arrende, che dialoga con una natura specchio dell'imponente onda che si eleva da ogni verso. Una musicalità collega ogni parola all'altra, ogni poesia a quella che segue, così il lettore non può staccarsi facilmente dalla pagina, preso dalla narrazione di una forza creativa che diviene madre, fonte di vita, faro per orientarsi nei meandri dell'esistenza ma anche urlo, richiesta di aiuto e di comprensione. Il ritmo che caratterizza questo florilegio lascia apprezzare una penna sapiente, che sa usare ogni lemma per condurre al messaggio che l'autrice lancia attraverso le sue opere. Siamo di fronte a un racconto di sé che inevitabilmente coinvolge, trascina e lascia viaggiare. Ci si sente chiamati in causa, quasi spinti a rispondere alle richieste e agli appelli della poetessa, che si svela in un'antologia che in ogni sua parte è sintomo e simbolo di un'anima forte, combattente, uno spirito che trasuda tutto il suo ardore attraverso una scrittura potente e terribilmente efficace.
15,00

De culpabili amore

De culpabili amore

Filippo Reggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 84

Filippo Reggiani, giovane autore al suo esordio, realizza una raccolta di liriche profonda e intima, ma anche innovativa, nonostante la forma arcaizzante e classica. La principale novità è proprio nella considerazione del genere poetico: qui esso non è concepito come strumento di evasione dalla realtà o di ribellione a essa, né tantomeno come un varco per sperimentare orizzonti nuovi. "De culpabili amore" intende descrivere i moti d'animo che affliggono tutti noi, dà voce a quei sentimenti che spesso vengono taciuti. Le liriche proposte, nate da esperienze che hanno coinvolto e scottato l'autore, ripercorrono alcuni momenti della sua vita: delusioni, gioie, speranze e amori che vanno a creare una propria Storia di un'anima. Il lettore si può rispecchiare nelle parole poetiche della raccolta, in quanto le emozioni espresse, anche se nascono da esperienze personali dello scrittore, riguardano e toccano nel profondo l'umanità tutta. Ciò che si percepisce leggendo è la volontà dell'autore di dare corpo e forma a passioni che altrimenti rimarrebbero relegate in una dimensione eterea; inoltre l'esigenza di realizzare una poesia raffinata, melodiosa e rappresentativa della vera bellezza. Tra le principali tematiche declinate variamente si riscontra la Fede, come colloquio interiore con Dio e quindi con un'entità superiore e immensa che è sempre vicina all'uomo. Il vero protagonista della raccolta rimane comunque l'amore che, come suggerisce il titolo, è colpevole, una chimera di sfumature, realtà bifronte, che dona tante gioie quanti dolori infligge. Si tratta di un'opera che, alla fine, coinvolge al punto da portare tutti a un dialogo con la propria interiorità.
15,00

Piccoli pensieri. Riflessioni sui dubbi e gli affanni della vita

Piccoli pensieri. Riflessioni sui dubbi e gli affanni della vita

Marino Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 232

Anche se questa che tieni tra le mani è la quarta raccolta di poesie di Marino Moretti, si può senza dubbio affermare che Piccoli pensieri. Riflessioni sui dubbi e gli affanni della vita è la sua raccolta più prolifica e feconda. Non si tratta solo di una raccolta di poesie, un'antologia di versi piacevole da leggere. Con questo libro pare quasi di dialogare con l'Autore, attraverso quest'opera nuova e genuina, parlando del mondo che ci circonda ed esaminandolo con un occhio poetico e introspettivo. Ogni verso sembra scritto e rielaborato a oltranza, con molta attenzione ai particolari e cura delle parole, senza parafrasare il dubbio, ma accettandolo, esponendolo e cercando di risolverlo con la mente aperta che contraddistingue l'Autore. Una scrittura semplice, diretta, senza misteri. Una scrittura che porta all'attenzione del lettore serene obiezioni ai fatti della vita, a ciò che c'è fuori ma col quale ci scontriamo ogni giorno. Una finestra che apre alle riflessioni, a riconsiderare il nostro punto di vista, a mettere in gioco le nostre opinioni, a spostarci nello spazio traslandoci da ruolo di osservatori a quello di protagonisti. Questo libro ci aiuta, in sostanza, a osservare gli inciampi della vita con occhio distaccato, ma anche amico. Perché ogni uomo ne è vittima e carnefice, ognuno subisce, ma anche agisce. Piccoli pensieri è un invito a riflettere, guardando agli affanni della vita, ma soprattutto guardando dentro noi stessi.
15,00

Cromatiche corrispondenze

Cromatiche corrispondenze

Naomi Lanciano

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 124

La poesia, come tutte le altre forme d'arte, è l'impronta che l'essere umano, in quanto tale, lascia di sé. È l'immagine concreta e materializzata del proprio io, di quello che è stato e delle proprie speranze. La poesia però, come tutte le altre forme d'arte, può essere anche la manifestazione di un sentimento, la cura per un dolore, la volontà nobile di voler fermare l'attimo per poterlo analizzare, rivivere, toccare con mano. La poesia, come tutte le altre forme d'arte, è anche esercizio, determinazione, perseveranza e, in quanto tale, va accudita come una figlia e coltivata come un promettente seme, va sognata, ripensata, vissuta. Questa raccolta poetica è suddivisa sulla base di un'idea che ha voluto paragonare la poesia all'arte e ai colori della vita. La poesia può davvero dare una forma alle nostre emozioni e un colore alle nostre parole; può accompagnarci per mano dal nostro nero vortice di dolore al nostro bianco volo liberatorio. Da ogni tristezza può nascere un sorriso, da ogni dolore una risata. Una caduta genera una corsa, un'amara lacrima può sfociare in un dolce ruscello, l'indifferenza può trovare l'amore, la lontananza può conoscere il calore di due mani strette, una frase spezzata può rinascere come delicate parole in rima. Non possiamo pensarci nudi e acromatici, perché in tal caso non saremmo anime inscritte in questo mondo ma semplici figure vaganti e senza volto. Non possiamo pensare senza colori perché anche quello che definiamo un non colore è tale. Tutto ha un viso e una voce.
16,00

In Do minore

In Do minore

Giovanni Castagneri

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 70

"In Do minore" è una raccolta di poesie prese in prestito dalle precedenti sillogi ed è nata solo grazie all'esperienza del coronavirus, che ha costretto l'autore a riflettere sulla vita, sua e degli altri. Lo scopo è stato quello di trovare una tonalità poetico-musicale. Un Do minore, forse, che lo ha accompagnato e consolato in questi tempi duri.
15,00

Poesie in ordine sparso

Poesie in ordine sparso

Antonino Crisafi

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 54

I componimenti di Poesie in ordine sparso sono pregni di spontanea sensibilità e di elementare stesura e composti nei momenti più disparati della vita dell'autore. Essi sono rivolti alle anime semplici che si commuovono anche guardando un'onda del mare che si adagia piano piano sulla spiaggia o il panorama di una grande montagna imbiancata e splendente sotto i raggi del sole.
15,00

Tutto il percepito

Tutto il percepito

Wiam Ech Cheikh

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 64

Storie di vita, di dolore che entra nelle ossa di chi legge, fino a sentirsi parte di esso. Storie difficili, di situazioni buie in cui però viene sempre lasciato uno spazio al cuore, che parla dettando al protagonista le parole intense che compongono il libro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.