Kimerik: Storie di mafia
Nel labirinto di Nando. Storie segrete di mafia e segnali speciali
Renato Colecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 480
L'ira, uno dei sette vizi capitali, quando riesce a penetrare e occupare la psiche dell'uomo e coniugarsi con l'odio, il peggiore dei sentimenti, spesso crea un connubio ossessivo che se non frenata, ed è molto difficile in tante persone fragili e confuse, sfocia nella violenza, nell'irreparabile. Da sempre ira e odio sono riusciti a congiungersi generando tragedie: da Caino a Bruto, da Caligola ad Attila, da Ivan detto il terribile a Tamerlano, talmente intriso di pazzia e odio che si narra facesse decapitare i suoi avversari e con le teste far erigere piramidi alte sino a cinque metri. Purtroppo, la lunga lista di questi pazzoidi megalomani giunge a tempi a noi vicini, anche odierni, e non avrà fine perché la cattiveria quando s'incastra con la follia è come un fiume in piena: travolge. Sfogliando brevemente i ricordi storici, spaziamo dalle ultime guerre mondiali ai dittatori odierni che, pur di dar sfogo ai loro insani progetti, continuano a disseminare fame, miserie, povertà, soprusi, lutti e anche stermini. L'infame matrimonio tra ira e odio, da Adamo ed Eva in poi, si celebra ogni giorno e coinvolge tutte le età, sessi, classi: dalla plebe alla nobiltà, dal proletario al borghese, dal senza tetto al capitalista; dal giovane all'adulto, dalla ragazzina alla matura signora. Il romanzo "Nel labirinto di Nando" snocciola una serie di eventi che possono riguardare tutti; l'importante, nella vita, è non essere impulsivi e prima di prendere una decisione pensare alle conseguenze.
Spara! Un racconto di mafia
Giovanni Manca
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 276
Da ragazzo innocente e spensierato a cecchino spietato: in pochi istanti il destino di un giovane siciliano viene stravolto. Da quel momento in poi non esiste altro scopo per lui che proteggere la "famigghia" e i suoi affari, con ogni mezzo possibile. All'Inizio il problema principale è costituito dalla sopravvivenza del clan e dalla vendetta contro i boss rivali; in seguito subentra la corsa al potere, segnata da vere e proprie guerre di mafia sul territorio nazionale, in un'escalation vertiginosa di violenza.
La lotta alla mafia: misure di prevenzione personali e patrimoniali e documentazione antimafia
Marco Tolla, Luigi Vinciguerra
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
pagine: 482
La presente opera è finalizzata a delineare, in modo analitico, l'importante disciplina concernente le misure di prevenzione personali e patrimoniali, nonché quella inerente alla documentazione antimafia diretta a prevenire l'infiltrazione della criminalità organizzata nelle commesse pubbliche, in base al dettato normativo del D.Lgs. n. 159/2011, recante il "Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136". Il testo è aggiornato in relazione al recente D.Lgs. n. 50/2016, disciplinante l'"Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture", e riporta le proposte di modifica normativa riconducibili ai lavori parlamentari riferibili all'Atto Senato n. 2134 della XVII Legislatura.
Ricordi in bianco e nero
Gemma Tisci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 194
La giornalista del Mattino Gemma Tisci pubblica una raccolta di lettere del camorrista Cutolo.
Le macchie del leopardo
Pasquale Petix
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2009
pagine: 140
L'autore ripercorre la storia siciliana dal secondo dopoguerra ai nostri giorni, incentrando particolarmente l'analisi sull'operazione Leopardo che nel 1992 scoperchiò le collusioni mafia-politica-appalti nella provincia di Caltanissetta, realtà e metafora del sistema mafioso-clientelare, affidandone la ricostruzione alla testimonianza dei pentiti Leonardo Messina, Antonino Calderone e Gaspare Mutolo. Il libro ripropone gli avvenimenti che hanno segnato la vita siciliana particolarmente nell'ultimo ventennio, osservati da una postazione, la provincia di Caltanissetta, apparentemente meno importante rispetto ad altre province mafiose dell'isola, ma, nella sostanza, crocevia, protagonista degli snodi decisivi che hanno consentito alla mafia di consolidare la propria egemonia, di determinare gli indirizzi della politica nell'intreccio con gli affari, di costruire un granitico sistema di potere illegale, passando dalla fase dell'intermediazione parassitaria a quella imprenditoriale.