fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Mongolfiera: Biblioteca teatro

Teatro. Volume Vol. 3

Teatro. Volume Vol. 3

Dante Maffia

Libro: Libro in brossura

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2024

pagine: 400

Il terzo volume di teatro di Dante Maffia edito da La Mongolfiera. Il primo scritto è "Il furto della luna", opera ispirata dall'amore tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani. Quando Modigliani aveva 26 anni conobbe la grande poetessa russa appena ventenne e sposata da un mese con il poeta Nicola Stepanovic Gumilev. Era in viaggio di nozze e tuttavia si innamorò di Modigliani pazzamente, tanto da ritornare a Parigi la primavera dell'anno successivo senza il marito con cui aveva subito divorziato.I due amanti si sono scambiate molte lettere che però sono andate perdute. Dante Maffia in questo scritto ha inventato le lettere che i due si sono scambiate, con tale verità e forza poetica da restare incantati. (Francesco Perri)
25,00

Quattro atti unici: Ultrà-Da una stanza all'altra-La Cappa bianca-Nel vuoto

Quattro atti unici: Ultrà-Da una stanza all'altra-La Cappa bianca-Nel vuoto

Giuseppe Manfridi

Libro: Copertina morbida

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2022

pagine: 132

«Quattro atti unici. Nel vuoto finisce come un fuoco d'artificio: una volta terminato il proprio compito di stupirci ed eccitarci, lungi dall'avvicinarci, ci dà appuntamento al prossimo, esaltante momento in cui saremo felici di essere qui, in questo momento imperfettamente perfetto, dolorosamente meraviglioso; limitato e immenso» (dalla prefazione di Ennio Coltorti)
10,00

La foto del carabiniere

La foto del carabiniere

Claudio Boccaccini

Libro: Copertina morbida

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2021

pagine: 110

Ristampa completa di integrazioni de La foto del carabiniere. Pubblicato sempre da La mongolfiera editrice nel 2013 è stato rappresentato in tutta Italia con più di 150 repliche. Un monologo tratto da una storia vera su Salvo d'Acquisto.
13,00

Il teatro della pandemia

Il teatro della pandemia

Paolo Puppa

Libro: Copertina morbida

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2021

pagine: 184

Raccolta di tre drammaturgie: Diario del virus, monologo scritto nel 2020 durante il lockdown, fa parlare il mostro, compiaciuto della strage e stupito davanti alla resistenza degli umani. Gli altri due copioni scritti molti anni prima affrontano il tema del lutto.
15,00

La perfetta soliloquio infame

La perfetta soliloquio infame

Gualberto Alvino

Libro: Copertina morbida

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2021

pagine: 116

"Gualberto Alvino si pone da capo il problema di costruire la lingua del suo racconto; fare lo sforzo mimetico d'inventare la lingua di qualcuno che non sia semplicemente un escluso, un emarginato, ma anche un 'disturbato', uno che non ci sta con la testa, in altre parole un pazzo, anzi una pazza, che però non sta rinchiusa in manicomio, perché Basaglia l'ha liberata, e lei, non avendo né casa né famiglia, vive per strada." (dal saggio introduttivo di Dino Villatico)
12,00

Teatro. Volume 2

Teatro. Volume 2

Dante Maffia

Libro: Copertina morbida

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2021

pagine: 640

"Questo secondo volume di teatro si muove con maggiore adesione ai temi sociali, come ha rilevato Giovanni Spedicati nella sua bellissima prefazione. Ho già raccontato nel primo volume del mio non rendermi conto che i miei romanzi e la mia poesia si prestavano alla scena mentre scrivevo in silenzio di teatro." (dalla premessa dell'autore)
49,00

Il premier

Il premier

Giuseppe Manfridi

Libro: Copertina morbida

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Il protagonista della pièce, "e primo Ministro della Repubblica Italiana", estrae una pistola dalla tasca. L'infila in bocca. Passano lunghissimi secondi, agghiaccianti. La ritrae, lentamente. (...) L'andamento drammaturgico mantiene un ritmo di azione e di intreccio psicologico serrato.» (dalla prefazione di Fabio Pierangeli)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.