Laterza: Economica Laterza
L'immagine al potere. Vita di Giovan Lorenzo Bernini
Maurizio Fagiolo Dell'Arco
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 419
"La definizione che abbiniamo a questo libro è: barocco. Fastoso e immaginifico, opulento e multiforme. Da consigliare a chi ama l'arte, la storia romanzata, il romanzo storico e il feuilleton". (L'Indice) "La vita del Bernini raccontata come un romanzo avvincente". (Lauretta Colonnelli, "Il Corriere della Sera") "Attraversare il ponte degli Angeli, sentire lo scrosciare della fontana a piazza Navona, percorrere il colonnato di San Pietro: sono le opere d'arte le protagoniste di questo bel saggio-biografia-romanzo". (Pasquale Chessa, "Panorama")
Cent'anni di cinema italiano. Volume Vol. 2
Gian Piero Brunetta
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 522
Da 'Roma città aperta', attraverso 'Caro diario' e 'La vita è bella', fino alla 'Meglio gioventù': un panorama completo della nostra cinematografia che, dopo una lunga crisi, sembra aver ritrovato la sua anima e la sua identità. Gian Piero Brunetta è ordinario di Storia e critica del cinema all'Università di Padova. Ha scritto soggetti di programmi televisivi e di multivisione e collabora a riviste specializzate.
Mangiare per correre. Una dieta per lo sport
Eugenio Del Toma
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 201
La salute non è semplicemente assenza di malattie, ma uno stato di benessere psico-fisico raggiungibile solo considerando il proprio corpo come un organismo complesso e meraviglioso. Una corretta attività sportiva e un'alimentazione equilibrata sono mezzi indispensabili per ritrovare il giusto rapporto con la propria fisicità, un'ottimale efficienza corporea e, quindi, una maggiore serenità. L'autore spiega a un pubblico non di atleti professionisti o di preparatori atletici ma di sportivi amatoriali, i principi fisiologici e dietetici che regolano la relazione tra attività fisica e consumo energetico. Indicazioni dietetiche pratiche, alimenti, orari, integratori, compongono un testo utile per coloro che praticano sport.
Destra e sinistra nella storia d'Italia
Giampiero Carocci
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 236
"Carocci è attento e vigile testimone della difficoltà dell'Italia di realizzare una forma evolutiva di vita politica e civile i cui contenuti ideali (la 'destra' e la 'sinistra') siano sempre chiari e leggibili." (Lucio Villari, "la Repubblica"). "Carocci ha sempre mostrato le qualità dello storico di razza: un distacco sempre più pronunciato di fronte alle vicende del passato, anche assai recente, che dà una lucidità particolare ai giudizi." (Nicola Tranfaglia, "L'Indice"). Giampiero Carocci è libro docente di Storia moderna presso l'Università di Roma La Sapienza e membro della Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici presso il Ministero degli Esteri.
I torinesi da Cavour a oggi
Aldo Cazzullo
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 244
I re che fecero l'Italia e i generali che ne comandarono gli eserciti. Gli uomini che inventarono l'industria e gli operai che le diedero corpo e anima. I santi e gli sportivi, gli statisti e gli scrittori, gli intellettuali e i pittori, gli azionisti e i comunisti: Aldo Cazzullo racconta i personaggi che hanno fatto la storia di Torino.
La libertà del volere umano
Arthur Schopenhauer
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 151
Nel 1838, quando presentò questo scritto al concorso della Reale Società norvegese delle Scienze di Trondheim per un saggio sul problema della libertà del volere, Schopenhauer viveva da cinque anni chiuso nella sua esistenza di "filosofo solitario" in rotta con i maestri, le scuole e le ideologie dominanti. Fin dal 1820 si era manifestato un aspro conflitto con Hegel, le cui teorie attraevano sempre più il pubblico colto tedesco. Schopenhauer svolgeva una deliberata critica dello storicismo idealista, il suo dichiarato ateismo suscitava il sospetto delle autorità accademiche. Il ritiro a Francoforte nel 1831 lo spinse a svolgere con netta intrasigenza pessimistica il tema dell'assoluta volontà che persiste oltre il fluire dei fenomeni.
La letteratura italiana del Novecento
Cesare Segre
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: XI-117
Dalla penna di un grande critico e filologo, protagonista del panorama intellettuale, un canone della letteratura e l'affascinante ritratto di un'epoca.
Il dio nascosto
Niccolò Cusano
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 114
Questo libro raccoglie quattro grandi testi teologici del filosofo - "Il Dio nascosto", "La ricerca di Dio", "La filiazione di Dio" e "Quattro prediche" che esprimono il paradosso fondamentale della ricerca mistica. La ricerca di Dio è uno dei tratti peculiari e distintivi della condizione dell'uomo sulla terra, una sorta di aspirazione naturale e legittima al felice compimento del destino del genere umano. Ma le vie percorse nella sua ricerca non possono essere quelle consuete dell'indagine razionale, che è circoscritta all'ambito del finito e di ciò che è valutabile per mezzo dei sensi e dell'esperienza.
Storia di Sciascia
Massimo Onofri
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 290
L'intero universo narrativo e saggistico di Sciascia, dai suoi primi scritti alle celebri "Parrocchie di Regalpetra" sino a "Una storia semplice", che assume i segni di un testamento etico e morale. Emerge il profilo di uno scrittore ossessionato dall'irrazionalità del Male, dal meccanismo del Potere, radicalmente scettico seppure non privo di religiosità, legato come pochi altri alle vicende politiche e civili italiane.
La cultura della destra
Marcello Veneziani
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 139
Che vuol dire essere di destra oggi, qual è la cultura della destra e come si esprime nel nostro tempo davanti ai problemi cruciali creati dalla globalizzazione e dall'immigrazione, dal dominio della tecnica e del mercato, dalla bioetica e dalle nuove famiglie? Ecco le principali domande a cui cerca di rispondere questo saggio che evidenzia alcune contraddizioni: la forbice esistente tra una cultura di destra larga e diffusa e una cultura militante di destra che è invece minoritaria e marginale e il paradosso di una destra che per la sinistra è sempre stata al potere sotto falso nome (liberalismo, fascismo, democrazia cristiana, berlusconismo) e per i suoi sostenitori invece è sempre stata all'opposizione.
Le origini dell'economia europea. Guerrieri e contadini nel Medioevo
Georges Duby
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 363
Un quadro storico ricostruito tramite gli strumenti di ricerca più moderni dall'antropologia all'ecologia, dalla tecnologia alla psicologia storica alla demografia sociale. Lo sviluppo dell'economia europea, dalla crisi del VI secolo al decollo del XII, è analizzato a partire da una grande quantità di fonti e rappresenta un punto d'arrivo e di maturazione di una lunga serie di ricerche.
L'ordine del terrore. Il campo di concentramento
Wolfgang Sofsky
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 507
Questo libro intende descrivere e interpretare il funzionamento dei lager anche attraverso le testimonianze dei sopravvissuti e analizzare le forme di potere che governavano la vita quotidiana nei campi, attraverso l'esercizio del terrore organizzato. Tesi portante del saggio è il dimostrare come la logica del terrore nei lager non sia una temporanea caduta nella barbarie, ma un esito possibile della società moderna.