Laterza: Economica Laterza
La vita quotidiana degli dei greci
Marcel Detienne, Giulia Sissa
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 263
Hera è gelosa, Afrodite si innamora, Ares è ferito, Atena ordisce vendette: gli dei greci hanno una vita quotidiana, le loro giornate sono assolate, le loro notti scure come le nostre. Hanno una residenza (l'Olimpo), hanno un corpo, si lavano e si profumano, dormono e si svegliano, viaggiano, si riuniscono a banchetto, si nutrono di ambrosia. Ma, soprattutto, sono vittime come noi delle passioni: desiderano e si innamorano, si arrabbiano e si impietosiscono, pilotano a loro arbitrio le vicende terrene. Nonostante la severa signoria di Zeus, la loro società gerarchizzata è spesso sconvolta da dissapori e rivalità. Gli autori raccontano la vita di questi dei-uomini.
L'uomo bizantino
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 428
Osservata attraverso dieci figure esemplari - il povero, il contadino, il soldato, l'insegnante, la donna, l'uomo d'affari, il vescovo, il funzionario, l'imperatore, l'uomo santo - la civiltà bizantina si delinea come un universo di tradizione e di individualismo. Esasperata nel conformismo degli atteggiamenti mentali e delle azioni, nell'assolutismo del potere imperiale, la tradizione si configura infatti come l'unico rifugio di un mondo che avverte dolorosamente la precarietà. A Bisanzio - diversamente che in Occidente - la crisi del mondo antico lascia l'individuo solo di fronte a Dio, all'imperatore, al potere. Solo il santo, che ha instaurato un rapporto privilegiato con Dio, conquista la certezza della salvezza eterna.
Libertà attiva. Sei lezioni su un mondo instabile
Ralf Dahrendorf
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 143
In sei magistrali lezioni, Dahrendorf ripercorre le tematiche più urgenti dell'attualità e indica nella libertà attiva, nell'attività che rende effettive le chances di vita, la bussola per orientarsi nella confusione del mondo. Ralf Dahrendorf è considerato fra i più grandi studiosi di scienze sociali e di politica del nostro tempo.
Contare e raccontare. Dialogo sulle due culture
Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 143
La cultura scientifica e la cultura umanistica si dividono il sapere dell'uomo fin da quando i primi popoli civili presero a scrivere e a far di conto. A volte alleati, a volte nemici, scienziati e umanisti hanno esercitato la loro influenza nella scuola, nell'università, nei giornali, nella formazione della classe colta e dei cittadini in generale. In questo "pamphlet" la disputa viene rievocata citando Benedetto Croce come Albert Einstein, Cicerone e Galileo, Darwin e Stevenson in una girandola di aneddoti, ricordi, notazioni. Tantissime le questioni da affrontare, tra cui: serve a qualcosa il latino? I numeri sono più belli delle parole? Come rendere piacevoli le formule matematiche e rigorose le proposizioni discorsive?
Astrea e i Titani. Le lobbies americane alla conquista del mondo
Franco Cardini
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 203
L'Olimpo occidentale è minacciato. I vecchi dèi - le potenze statali e sovrastatali - non sono più in grado di dominare il mondo. Lo stesso Zeus americano è prigioniero dei Titani che hanno dato l'assalto all'Olimpo, i grandi poteri occulti delle multinazionali che si sono spartiti la terra e la stanno divorando. La loro vittoria coinciderà con la distruzione non solo del mito democratico ma anche dell'ordine giuridico internazionale. Sarebbe (sarà?) la morte di Astrea - la dea della Giustizia - l'avvento del caos, la sparizione della possibilità di controllo dell'esercizio del potere e della partecipazione comunitaria alle decisioni di governo.
La città dei bambini. Un modo nuovo di pensare la città
Francesco Tonucci
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 242
I bambini hanno bisogno di libertà, che in questo caso significa che devono avere la possibilità di vivere la città. Come? Lo si spiega in questo libro, scritto da chi ha già messo in pratica le sue idee e sta trovando nelle amministrazioni delle città sempre maggiori consensi. Una città fatta per i bambini è infatti una garanzia di una vita migliore per tutti. Francesco Tonucci è dal 1997 responsabile del progetto internazionale "La città dei bambini" del CNR ed è disegnatore con lo pseudonimo di Frato.
La mente a più dimensioni
Jerome S. Bruner
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 234
La capacità di narrare è la dimensione fondamentale e insopprimibile del pensiero umano. Il pensiero narrativo - che costruisce infinite possibilità attraverso la parola, immagini, invenzioni e ricordi - è ciò che permette a ognuno di noi di creare il proprio mondo e la propria identità. Uno studio a cavallo tra psicologia cognitiva e evolutiva, linguistica, antropologia simbolica e teoria letteraria, che infrange l'attenzione unilaterale agli aspetti logici e sistematici della vita mentale. Jerome Bruner, dopo aver svolto la maggior parte della sua carriera ad Harvard, ha insegnato a Oxford, presso la New School for Social Research.
Vita di Cavour
Rosario Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 549
"Una biografia diversa. Nessun isolamento dell"eroe', ma, anzi, una premura costante di leggerlo per intero entro la trama storica del suo tempo. È la storia dell'Europa romantica, coi suoi ideali religiosi e morali; l'Europa della progrediente rivoluzione industriale e borghese; l'Europa dei movimenti liberali e nazionali, e anche, già, della lotta di classe imminente; l'Europa che Romeo rievoca in pagine magistrali su Ginevra, Londra, Parigi di allora e che richiama a tante questioni dell'Europa di oggi. Si dissolve la visione tradizionale di un Cavour miracoloso demiurgo dell'unità italiana e altrettanto abile e spregiudicato curatore degli interessi sabaudi e di quelli della borghesia." (Giuseppe Galasso)
La caduta della Repubblica romana
Peter A. Brunt
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 171
"Una riflessione suggestiva e penetrante di uno dei maggiori storici del mondo antico; una sintesi efficacissima, dove la caduta della Repubblica è spiegata attraverso le vicende di una lotta di classe senza sbocchi e senza ideologie; i protagonisti sono un esercito potente ma privo di legami con lo Stato, un ceto contadino disgregato e miserabile, una nobiltà ormai incapace di governare e una plebe urbana resa turbolenta e oziosa da un secolare avvicendarsi di fame, di guerre e di frustrazioni." (Emanuele Narducci)
La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale
Jerry A. Fodor
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 145
In questo libro Fodor esamina lo stato delle odierne scienze della mente. E le conclusioni cui perviene sono radicali: contro la retorica ottimistica di chi sostiene che la scienza cognitiva sarebbe ormai in grado di svelarci "come funziona la mente" (riferimento a un fortunato libro di Steven Pinker), Fodor argomenta che "la mente non funziona così". La realtà nuda e cruda, a suo giudizio, è che in relazione ad alcuni fenomeni mentali la scienza cognitiva ha cominciato solo ora a muovere i primi passi, mentre in relazione ad altri brancola nel buio più totale. Per dimostrare la sua tesi Fodor focalizza l'attenzione sul programma di ricerca noto come psicologia evoluzionista e offre un'istantanea dei più recenti sviluppi in scienza cognitiva.
Storia della 2ª guerra mondiale. Obiettivi di guerra e strategia delle grandi potenze
Andreas Hillgruber
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VIII-253
Con l'emozione della cronaca, ma sulla base di una analisi incontrovertibile dei retroscena storici, Hillgruber racconta la seconda guerra mondiale: gli obiettivi delle grandi potenze, le strategie militari e politiche, i disegni dei grandi generali e capi di Stato, l'andamento delle battaglie. Andreas Hillgruber (1925-1989) è stato professore di Storia medievale e moderna all'Università di Colonia.
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza
Richard C. Lewontin
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 288
"Lewontin è semplicemente l'uomo più intelligente che abbia mai incontrato. Le sue conoscenze e l'ampia prospettiva umanistica -così rara tra gli scienziati-, la sua scrittura incisiva e attraente (ancora più rara!) ci danno il prezioso dono di accedere alle sue intuizioni, ai suoi ammonimenti, al suo speciale modo di vedere la vita". (Stephenj Gould) "Lewontin è il Voltaire dell'era del Gene assoluto. Oggi che la biologia diventa la nostra scienza dominante e il darwinismo la ricostruzione più accreditata della nostra evoluzione, questo è un libro necessario". (Clifford Geertz) "Lucide e basate su una profonda comprensione di molti settori, queste pagine sono stimolanti e provocatorie, di impressionante qualità e importanza". (Noam Chomsky)