Lavieri: Piccole pesti
Il pifferaio di Hamelin
Andrea Scoppetta
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2017
pagine: 28
Il pifferaio di Hamelin non è tanto una fiaba o una favola. Appartiene più alla categoria delle leggende perché, a ben guardare, gli elementi fantastici della storia sono ben pochi, quasi secondari nella trama. Forse è in questo particolare che risiede l’irresistibile fascino che attira ad essa generazioni di lettori e studiosi. Scoprire le sue versioni è un viaggio affascinante: prima negli avvenimenti che hanno generato la leggenda e poi nei motivi che ne hanno fatto una delle storie più coinvolgenti di sempre, capace di racchiudere temi imprescindibili e a volte, come in questa versione di Andrea Scoppetta, sorprendentemente attuale.
Petipò
Fabio Ruotolo
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2017
pagine: 28
Petipò abita in montagna, gli piace vivere tra gli alberi e adora gli animali. Purtroppo per lui, è gran goloso di funghi e questa debolezza del suo pancino gli gioca a volte brutti scherzi. La natura, infatti, a volte cerca di farglielo capire gentilmente, altre volte... no!
Carpe diem. Antiche e nuove filosofie in cucina e il corretto nutrimento dell'anima
Biagio Bagini
Libro: Libro in brossura
editore: Lavieri
anno edizione: 2017
pagine: 120
La mamma ha un bambino nella pancia
Luana Vergari, Simona Ciraolo
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2017
pagine: 28
La mamma ha un bambino nella pancia. Dice che è una femmina e che si chiamerà Amelia. All’inizio lei non potrà camminare mentre io che sono grande posso già andarmene in giro dove mi pare. Speriamo che Amelia sia simpatica come Ugo, il mio cane, che è proprio un tipo divertente... Se ci penso però l’idea non mi piace tanto... Il piccolo protagonista di questo divertente, utile, libricino si prepara al nuovo arrivo ma non riesce proprio a immaginare come sarà la sua famiglia con un altro «che non sia la mamma, Ugo o il papà»!
Raperonzolo
Lucrèce
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2015
pagine: 24
Il terzo volume della serie dei classici illustrati Lavieri è uno dei racconti più amati dei fratelli Grimm. Alla prova d'artista è questa volta Lucrezia Bugané alias Lucrèce, giovanissima e già famosa sul web per le sue illustrazioni ispirate a Edward Gorey. Età di lettura: da 4 anni.
Fiabe e favole in Basilicata. Quando di là sono passate
Enzo Perriello
Libro: Libro in brossura
editore: Lavieri
anno edizione: 2013
pagine: 208
Gli uomini hanno sempre viaggiato, si sono sempre spostati: per 100 che si fermavano a costruire villaggi, almeno altri 100 partivano per scoprire nuove terre. Un po' per necessità, un po' per la curiosità di scoprire cosa ci fosse oltre le montagne o le colline o il mare o l'orizzonte che vedevano tutti i giorni. I 100 che si fermavano imparavano a conoscere l'ambiente che abitavano, e a trasformarlo, inventavano un linguaggio che diventava ogni giorno più ricco di suoni e di parole; e inventavano delle storie che ogni sera intorno al fuoco raccontavano ai più piccoli. Ma anche i grandi erano molto contenti di ascoltare. I 100 che si mettevano in viaggio scoprivano altri ambienti, e strada facendo vedevano tante cose, e arricchivano le loro conoscenze, e trasformavano anche loro il linguaggio, e portavano con sé le storie che avevano inventato, e quelle che avevano ascoltato lungo il cammino, e ne inventavano di nuove. Le fiabe vengono da molto lontano, non si sa da dove e non si sa da quale tempo ma di certo risalgono al principio della storia di noi uomini, quando tutto è cominciato. Sono arrivate sino a noi perché qualcuno le ha raccontate e qualcuno le ha ascoltate e poi le ha raccontate a sua volta ad altri che hanno ascoltato. Le fiabe di bocca in bocca, di orecchio in orecchio, hanno fatto il giro del mondo e chissà quante volte dall'inizio dei tempi. Età di lettura: da 10 anni.
Questa non è la storia di Pinocchio
Luca Matricardi
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2007
pagine: 48
Un potente "aggancio" e una rocambolesca serie di giochi di parole rimate porteranno i piccoli lettori alla scoperta della propria lingua e delle sue possibilità di gioco. Il tutto con un racconto fresco e divertente.
Cariclò alla ricerca del volo
Michele Casella, Massimiliano Feroldi
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2017
pagine: 28
Cariclò vuole volare però le sue ali sono ancora troppo piccole. Ma cosa può impedire a una piccola coccinella testarda di spiccare il volo? In effetti gli altri insetti di certo non la incoraggiano, alcuni la prendono persino in giro e infine anche la tecnologia le si rivolta contro! Cariclò sembra proprio perdere ogni speranza ma a volte basta un piccolo amico per riprendere fiducia in sé stessi. Età di lettura: da 4 anni.
Cappuccetto rosso
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2015
pagine: 24
Le versioni di Cappuccetto Rosso - osserva Frezzato nella sua breve introduzione - "sono milioni, una per ogni mamma, e nella maggior parte dei casi quelle delle mamme sono molto meno crudeli di quelle dei libri". ?E nel gioco delle rivisitazioni, nel gioco del racconto orale, Cappuccetto Rosso, rivela più di altre narrazioni moderne la sua forza: quella di essere un "mito" che si rinnova in ogni epoca. In questo caso l'autore l'ha rigenerato oltre che nelle immagini - con piccole aggiunte, individuabili nel testo con un colore diverso, che possono essere saltate se si vuole avere una versione più canonizzata, e leggerle per un ulteriore gioco e livello di lettura. Età di lettura: da 4 anni.
Il castello scomparso in mare. L'incredibile storia di Ippolito Nievo
Erika De Pieri
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il 4 marzo 1861 la nave a vapore Ercole salpa dal porto di Palermo, è una splendida giornata di sole e niente farebbe intuire che la scomparsa di quella nave e del suo equipaggio resteranno uno dei più grandi misteri del Risorgimento. A bordo di quella nave un giovane colonnello garibaldino che sta rientrando a casa, il suo nome Ippolito Nievo. Il volume riscopre il fascino della vita di quest'uomo, morto a soli 29 anni, con un bagaglio di esperienze e una produzione letteraria che farebbe invidia ad un ottuagenario. Garibaldino freddo con i superiori e protettivo con i subalterni. La vita di un giovane tormentato dalle passioni amorose, silenzioso e malinconico. La vita di uno scrittore prolifico e dallo spiccato senso dell'umorismo. Età di lettura: da 7 anni.
La bottega dei sogni perduti
Manuela Salvi, Monica Auriemma
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2008
pagine: 44
Il Signor B va sempre di fretta: è un uomo d'affari con mille impegni e poco tempo da perdere. Un giorno, però, dovendo fare un regalo, si imbatte in uno strano negozio di giocattoli dove la sua pazienza, non molta per la verità, viene messa a dura prova. Non sa però che l'incontro con il bizzarro giocattolaio gli varrà un regalo più prezioso di tutti i giocattoli messi insieme.