fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Mezzelane Casa Editrice: La mia strada

Il sapore del vino e altri racconti

Roberta Andres

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 112

Undici racconti sul tema delle relazioni affettive, in positivo e in negativo, nel passato e nella realtà odierna, sane o morbose, a lieto fine o destinate a finire. Amori platonici o erotici, tra uomo e donna, tra genitori e figli, tra medico e paziente. Il filo che lega i testi percorre svariate ambientazioni e contingenze, dando vita a trame in cui è facile ritrovarsi e condividere le emozioni dei protagonisti. Epilogo e “morale” delle storie è “Il mio gusto”, l’unico racconto che non lascia speranza: in esso la protagonista è vittima fin dall’infanzia dell’assenza di amore, senza il quale non c’è vita.
12,00 11,40

Fogli sparsi

Annamaria Marconicchio

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Questo lavoro non è un romanzo, non segue un filo, non ha un protagonista. O forse no. Mettendo ordine tra le mie cose, ho ritrovato il 'lavoro' di tanti anni: poesie, racconti, tutto quanto ho scritto nel corso del tempo e poi lasciato in fondo a un cassetto. Fogli sparsi, scritti solo per me e qualche amico carissimo che mi ha sempre apprezzato. Ho fatto scorrere le pagine una a una, presa dai ricordi. Ogni foglio ha la sua storia, conserva emozioni mai sopite. Li ho messi insieme, poesie e racconti, e ho aggiunto qualche nota. Non è un romanzo, ma è la storia della mia vita raccontata in maniera insolita che spero possa regalare una piccola emozione. Narratrice, protagonista e critica di me stessa, non mi reputo una scrittrice ma solo dispensatrice di parole, quelle parole che spero possano aprire il cuore e trovarvi un piccolo riparo." (L'autrice)
12,00 11,40

Pelle. Oltre il limite

Domenica Lupia

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

Andrea, inventore in erba, trascorre una vita piena di frustrazione, intessendo svariate relazioni che si rivelano ogni volta fallimentari. Affetto da ansia e attacchi di panico che lo accompagnano fin dall’adolescenza e dal rimorso per la morte di Cheyenne, una donna che lo ha molto amato, di cui si ritiene responsabile, si ritrova a intraprendere un percorso che lo porterà di volta in volta a superare uno o più limiti, fisici, etici e legali. Tra questi vi è l’attrazione per Elisa, una minorenne che fa nascere in lui una vera ossessione. Assieme a lei gli sembrerà che la vita possa prendere il volo verso una quasi certa realizzazione ma l’eroina, il sangue, il suicidio segneranno la fine dell’idillio, non senza l’aiuto di una certa superficialità del protagonista. Amore, morte, rinascita e abbandono sono narrati attraverso la pelle e l’organismo umano, nella descrizione di una relazione malata che condurrà entrambi a un’inevitabile distruzione.
13,00 12,35

L'ombra del vero

Carla Magnani

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

Nonostante la sua vita appaia realizzata e priva di problemi, Anastasia, la protagonista, decide di togliersi la vita. Lo fa per non andare incontro a un futuro, imprevedibile dolore, ma il suo il tentativo fallisce e lei si ritrova in coma. È paralizzata e non può parlare, e tutti pensano che non sia neppure in grado di sentire, né pensare. Al suo letto si avvicenderanno i parenti, gli amici, il personale sanitario che, convinti perlopiù di non essere uditi, sono disposti a confessarsi, a raccontarsi oltre ogni pudore. La stanza del reparto di rianimazione diviene quindi un teatro della verità, un luogo dove si entra per spogliarsi, un confessionale, mentre Anastasia riempie il tempo apparentemente vuoto declinando una sorta di dizionario dei sentimenti e delle cose notevoli dell’esistenza. In ordine alfabetico, scorrono ricordi o pensieri che fanno tutt'uno con la narrazione. Da tutto ciò la protagonista trarrà insegnamenti che la costringeranno alla necessaria maturazione, guidandola verso un esito diverso da quello che aveva immaginato.
13,00 12,35

3D. Una storia

Anna Sambo

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 136

Laura è un’insegnante con la passione per la poesia; Beatrice una ricca signora; Elisa, donna molto religiosa, è una commessa e si prende cura del fratello, affetto da una grave forma di paralisi. Convocate nello studio di un avvocato, viene comunicato loro che sono le destinatarie di un’eredità pari a un milione di euro, ma dovranno, entro un mese, scegliere la più meritevole tra loro. In questo breve lasso di tempo, pensieri ed emozioni accompagnano le tre donne verso una nuova consapevolezza, ognuna in modo diverso e unico, ma attraverso tre dimensioni che appartengono emotivamente allo stesso sfaccettato mondo femminile. Alla fine sceglieranno, anche se le cose non andranno come si aspetta chi, osservandole da lontano, ha pianificato tutto, vittima del proprio delirio.
13,00 12,35

Cattivi propositi

Paolo Iraci

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 208

Seduto su una panchina, Andrea è in un mare di guai. In virtù dei suoi "facili" guadagni, potrebbe godersi beatamente la vita. Ma è bloccato! C'è qualcosa di misterioso che lo opprime. Gli serve assolutamente una strategia: una qualunque. Le sue scelte saranno radicali e il percorso si preannuncia pieno di pericoli. Sarà l'incontro con Marta a salvargli la vita? Oppure una delle sue assurde intuizioni? L'esito finale è sempre incerto ma indietro non si può tornare. Solo una cosa è certa, i suoi sono solo cattivi propositi.
14,00 13,30

Parlando di Dio e altre storie

F. Paci

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 304

Delle reclute in un campo di addestramento passano attraverso duri esercizi per diventare un gruppo di élite di lettori. L'esperienza di premorte di un ateo gli fa rivalutare la sua vita. Un accademico abbandona i suoi due figli e li incontra da adulti. Uno chef usa il suo show televisivo per tornare in contatto con la propria famiglia. Quattro fanatici del cinema vanno a fare un'ultima orgia di spettacoli in campagna. Un miliardario che si è fatto da sé organizza un corso gratuito di pace interiore. Un’eclettica collezione di storie che non sono storie nel senso convenzionale del termine. Sono piuttosto brevi trattati filosofici su diversi aspetti della vita, sui rapporti interpersonali, sull'insegnamento e l'apprendimento, e molto altro ancora. Stimolanti e provocatori, con un tocco di incongruo e di assurdo, questi racconti hanno un loro modo, che si potrebbe dire inquietante, di penetrare sotto la pelle e ripresentarsi all'improvviso, mostrando una profondità non ancora compresa, una sfaccettatura che in un primo momento non era saltata all'occhio. Postfazione di Valtero Curzi.
15,90 15,11

Suonetti

Mechi Cena, Francesco Michi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 224

L'essere umano si annuncia al mondo con un suono. La necessità di segnalare la propria presenza deriva dal fatto che l'essere umano è un animale sociale, e i suoni mantengono nel corso della sua esistenza un'importanza fondamentale. Ascoltare, dunque, è l'atto primitivo del comprendere il mondo e dell'orizzontare le proprie azioni o reazioni in esso. I suoni quotidiani raccontano di noi al mondo, segnalano la nostra esistenza in vita. Dicono se non proprio tutto, almeno tanto di noi. Ma sappiamo ancora ascoltare? Decifrare i segnali del mondo? Chi è stato a un concerto sa che è possibile “sintonizzarsi” su una voce o su uno strumento e, in qualche modo, tirarlo “fuori” dall'insieme. È proprio questo il concetto di ascolto espresso in questi 180 “brevi racconti del sonoro”: ascoltare è una scelta, un atto creativo, volontario o meno, culturale o meno. Ma se perfino il battito cardiaco degli amanti si sincronizza; se “il movimento ritmico sincronizzato è una forza potente nel tenere insieme i gruppi umani”, possiamo ancora dimenticarci di ascoltare? Perché, talvolta, il silenzio o la sordità assomigliano troppo all'aria di un abbraccio vuoto.
13,90 13,21

Parole presenti

Adriana Libretti

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 256

"Un giorno alcune parole hanno cominciato a guizzarmi in testa come trote. Facevano di tutto per attirare la mia attenzione, gridavano: 'Sono qui, prestami ascolto!'. Ho preso allora a interrogarle una per una, a partire da quelle che iniziavano con la lettera A. Ciascuna di esse rappresenta un pianeta a sé, ha per satellite un'associazione mentale, è ghiotta di ricordi, genera minuscoli componimenti poetici che ne racchiudono l'essenza. Sei brevi racconti e sessantasei voci, attraverso i quali scorrono una vita (la mia) e un'epoca che già appare molto, molto lontana." (L'autrice)
13,90 13,21

Storie complicate di donne normali

Franco Feliciani

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 88

Ho scritto questi racconti quale omaggio alla donna. Tutte quelle che hanno fatto parte della mia vita mi hanno insegnato qualcosa e devo loro gratitudine, iniziando da mia madre e passando per l’unica mia sorella, donna incrollabile di fronte ai durissimi eventi che hanno scosso la sua esistenza, per giungere a quella più importante, mia moglie, che da molti anni condivide la sua vita con me. Sono grato anche a quelle con le quali ho vissuto momenti di affetto giovanile e tenerezza, le tante amiche, le colleghe di lavoro o le semplici conoscenti, tutte loro mi hanno dato modo di scoprire cose nuove e sorprendenti del mondo interiore della donna. Ho imparato a conoscerle, a non meravigliarmi per la loro forza e pienezza di risorse nel districarsi nelle difficoltà di ogni giorno, a vedere la dignità con cui affrontano il dolore, la sofferenza e la tristezza. Ho imparato ad ammirarne la genialità e le capacità che nell’uomo non risiedono. Chi leggerà queste storie troverà situazioni di vita comuni, anche se spesso intrecciate a eventi negativi e circostanze sfavorevoli. Le protagoniste sono sempre donne normali che affrontano la vita in modo straordinario.
9,90 9,41

Lettere dal futuro. Antologia di racconti dal I concorso letterario

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 176

Avete mai pensato di scrivere una lettera al vostro io bambino? Che cosa gli vorreste dire? Lo vorreste rassicurare, mettere in guardia, impedirgli di fare una scelta sbagliata, incoraggiarlo? Vorreste spiegargli che le sue piccole grandi angosce, i suoi timori, sono infondati? O dirgli di godersi certi particolari attimi, ai quali a causa della giovane età non farebbe troppo caso, perché li rimpiangerà per tutta la vita? Attraverso un concorso Le Mezzelane Casa Editrice ha chiesto che cosa ci sarebbe scritto in questa impossibile lettera, 32 scrittori hanno risposto.
14,00 13,30

Homo et deus

Alberto Di Girolamo

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 200

Attraverso questi racconti l’autore affronta le grandi domande esistenziali su cui la filosofia si interroga dai tempi dei tempi. l primo racconto s’incentra sulla morte e su ciò che accade dopo la morte; il secondo affronta la nascita, il coraggio e il destino; il terzo racconta un’esperienza in bilico tra la vita e la morte; quelli centrali rappresentano una rilettura della storia di alcuni personaggi biblici; l’ultimo affronta il tema della Creazione e la continua lotta tra il Bene e il Male nel corso dell’evoluzione. Uniti a questi temi principali, i racconti affrontano anche argomenti legati alla psiche e alla natura umana, come il controllo dell’uomo sui suoi aspetti istintuali e feroci, il rapporto con la natura primitiva e selvaggia, il ruolo della donna, le debolezze umane e il rapporto con tutto ciò che in qualche modo richiede un atto di fede. Sono aspetti questi di una profondità e complessità non da poco, che lo scrittore si sforza di rendere il più possibile comprensibili e valutabili. Senza mai prendere posizioni ortodosse sugli argomenti affrontati, sollecita invece il lettore a farsi una propria idea, senza particolari condizionamenti.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.