fbevnts | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida: Poesia

Nuvola e sillaba

Francesco Recanati

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2016

pagine: 56

"Ciò che emerge nella poesia di Francesco Recanati è l'urgenza del dire e del condividere sentimenti, pensieri improvvisi, stati d'animo, difficoltà, gioie e scelte di vita. Un fiume in piena, che a ritmo incalzante non concede pause al lettore fino alla fine, un vento-uragano che la poesia sa trasformare in 'ritmi orientali / di tenera bellezza' ('Soldato'). Un viaggio questo che ha connotazioni concrete e pressanti ed è appena all'inizio, metafora trasparente del grande viaggio che il poeta compie andando con la memoria alla ricerca dell'àncora del tempo. È la minuziosa scoperta di forme e oggetti intrisi di sovrannaturale, ricchi di un riverbero di verità, 'avido il senso di vuote / e perenni parole' ('Fuga per strane vittorie'), 'in questo abisso insondabile' ('Ventura insondabile')." (dalla prefazione di Chiara Galassi)
12,00 11,40

L'imperativo è vivere

L'imperativo è vivere

Mirella Putortì

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2016

pagine: 72

"Un giorno sentii un comando dentro di me che diceva: 'Tu devi vivere... e devi essere anche felice, perché io lo voglio...' Fu così che io raccolsi le mie più belle poesie e composi questa silloge intitolata 'L'imperativo è vivere', dove il comando di Dio si esterna nell'amore verso tutto ciò che è vita... Vorrei comunicare, a chi leggerà queste poesie, quanta forza può dare all'esistenza la possibilità d'amore, se solo riusciamo a guardarci negli occhi e raccogliamo l'umile generosità della natura che vive intorno a noi." (dall'Introduzione dell'autrice
12,00

Prelievi e sanguinamenti. Raccolta poetica

Cinzia L. Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 48

Prelievi e sanguinamenti o prelievi e pagamenti? Due facce della stessa medaglia "Prendere, dare, perdere e ritrovare". Autolesionismo, con una punta di amaro, gioia, tormento e protesta. Pene d'amore e pan per i suoi denti. L'universo che risponde e il cammino per il raggiungimento karmico.
12,00 11,40

Echi di remote stagioni. Cose perdute e luoghi dimenticati

Pietro Lapiana

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Pietro Lapiana, dopo circa quarant'anni passati tra i banchi e sulla cattedra, per insegnare prima ai bambini della scuola primaria e poi ai giovani studenti della scuola secondaria, a distanza di alcuni anni dalla fine del suo percorso professionale, si è voltato indietro e ha scoperto, con una certa meraviglia, che il suo percorso di vita, da alcuni anni entrato nel settimo decennio, che, in primo tempo, gli era sembrato breve, è stato abbastanza lungo, più lungo di quanto lui ha potuto immaginare. Le stagioni del passato che gli sembravano così vicine, d'improvviso si accorge, quasi con sorpresa, che sono invece remote e tutte piene di fatti, avvenimenti e momenti di vita vissuta, così ricche e così importanti per la crescita della sua esperienza umana e professionale da sembrare quasi meravigliose. E così si trova, con suo sommo stupore, a volerle fare rivivere, a non lasciarle nella dimenticanza e nell'oblio, ma a portarle alla luce per sé e per gli altri sotto forma di componimenti poetici, di varia metratura e ritmo per vestirle di emozioni e di pathos come può farlo una piacevole ed elegiaca rievocazione ricca di intensi spunti [...]" (Dalla prefazione di Rosario Tavano)
12,00 11,40

Fabuale

Giacomo Giannone

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 88

10,00 9,50

Dell'uomo che visse di no

Roberto Utzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 120

12,00 11,40

Marinaia la mente

Francesco Recanati

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 64

12,00 11,40

La nebbia

La nebbia

Antonio Zavoli

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 88

"La nebbia, che intitola quest'ultima raccolta di Antonio Zavoli, è la metafora per eccellenza che intesse il ricco intertesto della produzione poetica del poeta riminese fin dai lontani esordi, con esiti, anche in questo caso, importanti quanto inediti, non di maniera, pur dentro il coerente, identitario, assunto stilistico tematico. La poesia di Zavoli ha i tratti e la misura di un diario di viaggio, nella puntualità icastica delle annotazioni e nella metafora della nebbia quale forma di una condizione esistenziale, privata e collettiva, di spaesamento: '[...] La nebbia, oggi, ha parole che non implorano, ma chiedono, con insistenza, spiegazione del giorno e della notte, della nebbia' ('La nebbia')." (Dall'introduzione di Ennio Grassi)
12,00

Glicine

Glicine

Andrea Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Andrea Giordano possiede come caratterizzazione sua personale, una sovrabbondante ricchezza di cuore capace di trasformare la Parola in poetica, e le sue poesie ne sono una affascinante espressione. La sua affezione al gusto del bello, rivelano una raffinatezza di sentimenti che fluttuano dalla quiete interiore al tumulto dell'animo, dall'amore più profondo all'odio più tremendo: eros e thanatos si mescolano in un sublime sposalizio." (dalla prefazione di Angelo Comito)
12,00

L'amore immaginato, cantato alla luna

L'amore immaginato, cantato alla luna

Mirela Stillitano

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 128

"'L'amore immaginato, cantato alla luna' è un titolo nato qualche anno fa, una sera che guardavo la dama pallida nel cielo, come facevo da sempre, quasi fosse un gesto rassicurante e consueto, che compivo prima di andare a dormire. Devo averla guardata troppo a lungo, devo averle posto qualche domanda, deve avermi ascoltata, perché dopo quella notte ho ritrovato la parole perdute, quelle che per tutta la vita avevo cercato, pur avendone in quantità spropositata, così tante da prestarne e regalarne anche agli altri. [...]" (Dall'introduzione dell'autrice)
12,00

Le fragili imperfette geometrie

Le fragili imperfette geometrie

Rodolfo Vettorello

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Riconcilia con la poesia, questa silloge di Rodolfo Vettorello, poesia i cui limiti non sembrano ancora definiti, poesia che sembra talvolta avere varcato la soglia verso la meta definitiva ma che poi improvvisamente riparte verso nuove non prevedibili mete. Nelle sessanta liriche che compongono la raccolta, si può leggere il percorso della poesia di ogni tempo. Il poeta appare come un privilegiato viaggiatore che coglie, in un immaginario prato ai limiti di un bosco, piante e fiori di ogni parte della terra, ne inspira gli effluvi, ne coglie i colori e attraverso gli occhi trasferisce tutto nella mente e nel cuore, restituendoli in poesia. In queste liriche, quando il poeta si inoltra nel bosco, oltre i limiti del prato, i raggi che tralucono tra il fogliame sono le più alte voci della poesia classica e contemporanea che Vettorello riesce a legare tra loro attraverso relazioni motiviche trasversali" (Dalla Nota critica di Stefano Mangione).
12,00

Alla fine del giorno

Alla fine del giorno

Francesco Sonis

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2015

Nota critica di Stefano Mangione Attraverso una galleria di città, di paesi, di borghi, di marine, di agglomerati, di edifici, di piazze, di vie, di monumenti, emerge la storia, si rinnova la tradizione, che non è folklore, ma cultura e civiltà, si costruisce un complesso unitario che, dalle cose e dai luoghi, si trasferisce agli uomini, anche come persone singole, nella sfera del presente e della memoria, con la loro carica di affetti e di affinità, sia nell'esaltazione che nel compianto. La poesia con espressione chiara coglie il significato profondo di ciò "che ditta dentro" e la coincidenza delle anime delle cose e dell'uomo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.