Leonida: Poesia
Per aspera... alla mia bufera
Giuseppe La Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2021
pagine: 112
"[...] La sua voce si leva potente, bisbiglia, danza, fuori da ogni categoria, da ogni pianificazione, per l’urgenza del sentire, in uno slancio poetico altissimo, quasi a soccorrere la sua Bufera / ... / di silenzi. E mentre la ferita composta morde i giorni, la fiera amarezza di chi, in cerca di mare, di uno spiraglio di oblio, s’imbatte nel limaccio dei fossi, si erge universale [...]" Dalla Prefazione di Jana Carcara.
Blu ritratto orizzontale-Horizontal Portrait of Blue
Maristella Bonomo
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 104
[...] Maristella Bonomo nutre la necessità di sporgersi al di là dei confini in cui si sente prigioniera, ricercando intonazioni che modellino le percezioni. È attirata dall’immettersi e intrattenersi tra le fessure. Per questo il ritratto del suo Blu, supponendolo frammento contiguo, non può che essere sconfinato, quindi orizzontale. [...] dalla Prefazione di Angelo Scandurra * * * [...] Maristella Bonomo nourishes her need to lean beyond the borders inside which she feels imprisoned, seeking intonations that shape perceptions. She’s drawn to the entering into and dwelling among crevices. For this reason the portrait of her Blue, supposing it to be a contiguous fragment, cannot but be limitless, and therefore horizontal. [...] Preface by Angelo Scandurra
La mia stagione di cicala
Giancarlo Interlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 88
Se non è possibile scegliere di essere, in un mondo dominato dall’ansia del consumo e dalla banalità del rito, allora meglio scegliere il non essere, meglio la libertà del niente d’un pleonastico canto di cicala che l’illibertà del tutto d’un terrificante destino di formica. G.I.
Come voce del mare sullo scoglio
Vasco Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 64
Se il poeta perisce, non altrettanto l’amore ardente della sua parola quando solenne risuona come voce del mare sullo scoglio...
Panterellando m’incamminai
Nazzareno Fresca
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 176
"La poesia è il sentimento che si sprigiona dal cuore e si concretizza nella scrittura, riuscendo ad emozionare e a rendere felici in un momento di tristezza e malinconia. In ultima analisi la poesia è vita, è sentimento puro e sincero, che stimola e induce a scrivere belle parole e frasi d’amore". (Nazzareno Fresca)
Terzine
Alessandro Lanucara
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 96
"L’esecuzione perfetta La terzina m’aggrada perché col titolo urlo quel plotone attenti! e coi tre versi i progressivi caricare! puntare! fuoco!" (Alessandro Lanucara)
Qohélet milleuno
Mario Pizzolon
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 96
"L’istanza fondante di questi testi poetici di Mario Pizzolon, sostenuti dal riferimento a uno dei libri della Bibbia più universalmente noto, ed anche interrogativamente inquietante, come Qohèlet, è da ricercarsi nella vocazione linguistica del poeta, senza cui non avrebbe raggiunta una sintonia, una consentaneità davvero unica e originale con il testo biblico: una vocazione linguistica ad una parola nitida, sobria, convinta di se stessa, insieme lieve e pregnante: una parola che, in sé, è un mondo interiore asceticamente coltivato [...] che convive con l’inconoscibilità dell’Assoluto". Dalla prefazione di Paolo Leoncini.
Come danza di delfini
Jana Carcara
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 104
Un mondo magico, profondo, quello di Jana Carcara, sospeso nell’incredibile, alla ricerca di una verità spesso ingannevole, costretta dentro schemi preordinati. Un mondo che squarcia il velo delle sovrastrutture per poi rivivere finalmente il cielo, quasi rondine che nel volo ritrova la sua altezza. E le parole? Le parole divengono note, suoni, musica, tintinnio di sonagli, danza. Ora sussurrano appena, ora gridano laceranti, sospese tra cielo e terra. Le parole accompagnano il vivere, dirompenti come un rullo di venti o come un soffio. Pensieri liberi, libere speculazioni le sue, un condensato di lirismo. E Itaca è lì… Itaca davanti a te La porti dentro Note di Antonio Zingone
Fogli di cera. Poesie tutte d'un fiato
Rita Granetti
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 120
La sua è una poesia che attinge al quotidiano, agli affetti familiari, alle stagioni, alle amicizie, alle gioie e dolori in cui ogni lettore può facilmente specchiarsi, ma è anche una poesia che sa piangere per gli ultimi e indignarsi per l’indifferenza dei contemporanei. Una poesia che sa dire: “Potessero i miei occhi immaginare l’oltre” Dalla prefazione di Verdiana Maggiorelli
Alla ricerca delle remiganti
Gregorio Viglialoro
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Alla ricerca delle remiganti è una silloge che getta luce sulla vita chiamandoci a interloquire con il peso della nostra condizione umana, per liberarcene e poter, finalmente, volare" (dalla prefazione di Valentina Alfarano). "Il poeta Gregorio Viglialoro esprime con intensità ciò a cui tutti aspiriamo: cercare di vivere come se fossimo sempre in volo, arricchiti dalle esperienze passate e impreziositi dal bambino che c’è in ognuno di noi che ci aiuta a immaginare e a pensare sempre oltre" (dalla nota critica di Elena Lombardo).
Di quasi amor. Escoriazioni d'anno 0 e dintorni
Alessandro Lanucara
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 176
Barbagli
Anna Maria Persico
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 112
Un barbaglio di luce, qua e là, a cercare un'assenza.