fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida: Poesia

L'alba del nuovo giorno

L'alba del nuovo giorno

Salvatore Condoluci

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 80

"Non si può dire che la società mondiale di oggi garantisca una conduzione di vita che sia degna di essere vissuta da ogni mundialito (utente del mondo). Si potrebbe dire che non è possibile che non esistano i poveri che agognano per un tozzo di pane, come si potrebbe dire che non è possibile debellare tutte le malattie; sia l’economia mondiale che la salute giocano un ruolo fondamentale in queste poesie che ho scritto, per poter smuovere le coscienze di chi sta al potere. io posso capire benissimo che lo Stato è un organo fondamentale per garantire la migliore conduzione di vita sociale tra i cittadini, e io sono il maggior fautore e sostenitore di questa entità astratta, che secondo me si è venuta a costituire per volontà divina. Purtroppo, e come al solito, l’uomo (la politica) ha messo il suo zampino per rovinare la buona conduzione di vita, poiché vuole badare a se stesso, che è una cosa giusta, perché deve dare conto anche agli altri Stati..." (Dall'introduzione dell'autore)
12,00

Silenzi di carta

Jana Carcara

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 96

Poco più di un anno... una nuova avventura editoriale di Jana Carcara: Silenzi di carta. Un’altra silloge poetica. Ancora senza infingimenti o mestieranze! Questa raccolta, dapprima, colpisce per il rapidissimo cammino di maturazione poetica dell’autrice. Per un coinvolgimento e un travaglio interiore sempre più consapevoli e partecipati. In essa, ogni poesia non è uno stacco emozionale, ma una emozione liberata da ogni laccio. È, spesso, anche, una commozione e un sentire che ti coinvolge. Anzi, che ti sente e ti sorprende, già... complice. Tempesta, tumulto, uragano che mira ad un trionfo o ad un disfacimento? No! Forse, solo mare. Tanto mare, con al centro una polla d’acqua dolce, che aspetta ogni assetato. Note di Giuseppe La Spina, prefazione di Giuseppe Bagnasco.
12,00 11,40

Angelo si chiamava

Salvatore Truncali

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 56

Sorprendentemente teso alla riscoperta dell’elemento simbolico della parola attraverso l’uso spregiudicato della metafora, l’autore sfrutta i suoi studi letterari e filosofici per esprimere in forma frammentaria l’angoscia esistenziale dell’uomo moderno, di fronte alla barbarie della società ipertecnologizzata, che sta lentamente perdendo il contatto con le profondità dell’inconscio. Questo lavoro originale, giunto nel periodo di maturità dell’esistenza, condensa esperienze di vita, in cui la poesia svolge la funzione di tracciante dell’anima, dolente ed al tempo stesso religiosa, che mira alla parola come folgorazione dell’interiorità, latente ma viva. La forza dei sentimenti e il vigore civico sono riaffermati nei versi, ma con essi l’estraneità dell’uomo da se stesso e l’estremo tentativo di recupero dell’autenticità negli anfratti della coscienza, vigile e disarmata.
12,00 11,40

Archaia poiemata

Lorenzo Paolo Riviezzo

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 56

"I 'brandelli di antichità' raccolti da Lorenzo Riviezzo sono lapidi, epigrammi dedicatori, rotoli di papiro, marginalia, defixiones, intesi però nella loro dimensione puramente testuale. A brillare dalle pagine di questo cabinet des merveilles virtuale sono infatti le traduzioni di questi messaggi lasciati da chi ci ha preceduto. Ogni frammento evoca un differente fotogramma dal film del passato." Dalla Prefazione di Tommaso Braccini.
12,00 11,40

Surrealistica eco

Roberto Utzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 160

"La poesia non è un modo di scrivere e comunicare complicato, un mondo oscuro e misterioso, ma è, semplicemente, un luogo di incontri, dove conoscersi e riconoscersi, potendo anche rimanere perfettamente sconosciuti." (dall’introduzione dell’autore)
12,00 11,40

Nuvole di fumo

Maria Cristina Biasoli

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 48

Sentimenti autentici che celebrano la vita vera e fantastica, raccolta confusa ma ordinata, semplice e complicata, delicata e dura come la vita di tutti noi.
12,00 11,40

Inventario delle cose perdute

Inventario delle cose perdute

Yuleisy Cruz Lezcano

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Questa silloge dal titolo sibillino, "Inventario delle cose perdute", non contiene versi nostalgici né tratti di rimpianto, è invece una preghiera che invita a ritrovare dentro e attorno a noi il senso vero delle cose". (Dalla prefazione di Ciro Pinto)
12,00

«Spesso il male di vivere ho incontrato»

«Spesso il male di vivere ho incontrato»

Rodolfo Vettorello

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 112

"In 'Spesso il male di vivere ho incontrato' il poeta espone, raramente in forma diretta ma, soprattutto, in forma metaforica, la propria vita: quella interiore, con visioni che talvolta emergono dai meandri oscuri e profondi della psiche, versati sulle pagine, in forma di parola chiara e apodittica, dal suo pensiero. Le forme si fanno parola di immagini, nella sintesi di sentimento e intelletto, nelle quali s’intersecano le visioni esteriori con i paesaggi interiori e dell’anima, che trascinano con sé la luce e i colori della natura, ma anche una sonorità, che rende la poesia una sorta di organismo vividamente mobile e vario, impedendo che la pagina la catturi e le neghi la libertà all'interno della vita e del mondo." Dalla Nota di Stefano Mangione. Note critiche a cura di Stefano Mangione e Riccardo Benucci.
12,00

La grande avventura

La grande avventura

Carmelisa Nicolò

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Per Carmelisa Nicolò l’uomo è un viaggiatore errante che, pur smarrito sulla terra, labirinto dell’imperfezione, non rinuncia a ricercare il significato della vita: confuso nella rabbia dell’inferno / e nella nostalgia del paradiso, è in cerca di / una terra / o di un tramonto / a cui approdare / per rasserenare / per decifrare / il senso / del suo io. Con la sua poesia la scrittrice accende simbolicamente una luce per illuminare questo tortuoso cammino: è solo andando / che si trova il senso / la fiaccola / che vince la paura." (Dalla prefazione di Patrizia Modafferi)
12,00

Memoria

Bernardo Lancia

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 64

"In questa raccolta di poesie campeggia il ricordo di come eravamo, dei momenti più belli ma anche più sofferti del nostro passato, così come i ricordi e le emozioni vissute in prima persona ovvero derivanti dal racconto o dalle gesta di altri, un mondo di insegnamenti e di sentimenti che ci induce a riflettere e a guardare al presente, con la consapevolezza che l’esperienza del passato ci guiderà nel presente e nel futuro." (Dalla prefazione di Claudio Ciceroni)
12,00 11,40

Le mie creature

Nazzareno Fresca

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 88

Solitario guardo giù e vedo il mare disteso nell'immensità, mi guardo intorno e vedo che solo io sono lì sul ponte. La luna splende su di me, il buio confonde gli occhi miei, sì lo so che gioia c’è perciò sono sicuro di me. Mentre guardo all'ingiù vedo l’acqua che scroscia le onde schiarite dalla luce. La città si distingue da lontano, le luci delle strade s’illuminano, il mio cuore pensa alla casetta dove l’amor mi aspetta. Non mi perdo lo so, sono insieme con la luna che da lassù mi guarda con la luce dell’amor. Vado sulla via del ritorno, la strada che porta alla città, dove nella piccola casetta un cuore e un pensiero per me.
12,00 11,40

Kintsugi. Per aspera ad astra

Kintsugi. Per aspera ad astra

Marisa Provenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 72

Il kintsugi, o kintsukuroi, letteralmente significa “riparare con l’oro”. è una tecnica giapponese che utilizza l’oro, l’argento liquido o la lacca con polvere d’oro per riparare oggetti in ceramica e saldarne assieme i frammenti. Il Kintsugi ha una metaforica affinità con l’opera del poeta che, inconsciamente, ha nella sua penna quell’oro che può ridare vita e bellezza anche a momenti tristi e bui, a situazioni dell’esistenza che spesso vorremmo cancellare. La poesia diventa panacea per "sanare" momenti di solitudine, d’infelicità ed il poeta con i suoi versi tenta di raggiungere quella "perfezione" che gli consenta di vivere positivamente in una dimensione rinnovata, recuperando ciò che "si è rotto" e sembrerebbe non avere più valore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.