fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida: Poesia

Crisalidi

Giuliana Donzello

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 96

«"Crisalidi" [...] conferma il percorso dell’autrice e le caratteristiche della sua scrittura, che la fanno apprezzare per l’immediatezza ma anche per la capacità di evocare immagini e riflessioni che ci fanno pensare alla caducità delle cose ma anche al valore della trasformazione, della metamorfosi, e della tenacia di fronte al dolore. E questo grazie alla nostalgia, grazie alla resilienza e alla saldezza del sentire.» (dalla Prefazione di Valeria Serofilli)
14,00 13,30

Fuochi fatui. Fra tratti incedui

Virgilio Atz

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 112

Una silloge che si muove nell’ambito di una filosofia ora scettica ora esistenzialista, a volte cinica o, più semplicemente, realistica, crepuscolare, dove scarseggiano gli altari e le stesse speranze baluginano come incerte candele (a volte identificandosi con gli stessi “fuochi fatui”); che tuttavia resistono. Resistono e sussistono, con la consapevolezza di dover procedere sino al capolinea del tempo dato avendone, almeno a livello percettivo…
14,00 13,30

Il respiro dei mari. Raccolta antologica di poeti georgiani e italiani. Ediz. italiana e georgiana

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 208

“Un ponte culturale, un unicum letterario che si decifra e trova piena espressione letteraria attraverso la lettura di quattro scrittori calabresi tradotti per la prima volta in lingua georgiana e quattro autori georgiani tradotti per la prima volta in lingua italiana. Il libro è parte integrante di un programma in via di consolidamento e si traduce in un gemellaggio e programmi condivisi tra le due regioni attraverso la compartecipazione ai rispettivi festival letterari: “Ze Kartan” e “Xenia Book Fair”, eventi patrocinati dalla Regione Calabria e dalla Repubblica Autonoma di Ajara. Un manifesto programmatico che vuole riconoscersi, quindi, nella necessità di costruire ponti attraverso la conoscenza dell’“Altro”...” (Dall'introduzione di Domenico Polito)
18,00 17,10

Eppure gli abbracci ritorneranno

Mauro Romano

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Nel mio scrivere di poesia ho scelto “la strada che la mente m’invita” senza dimenticare di legarla alla scia di un’anima spesso corsara ma che, all’occorrenza, ha risarcito il giusto prezzo al suo viaggiare nelle strade della vita. Soprattutto quando “il vicino”, ovvero l’altra parte di noi, mette di fronte a scelte coraggiose, invitando a disperdere la sabbia di “un deserto assolato che acceca ma non sporca”. (Dalla Premessa dell’Autore)
12,00 11,40

All'ombra della camelia

Nanà Berté

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 112

“È una poesia quella di Nanà che traduce la vita, che si dipana attraverso il tempo reale e quello della coscienza, ed esprime concretezza nell’osservazione e consapevolezza creativa con un verso libero da schemi e da figure retoriche, ma con una sintesi ben curata tra contenuto e forma. Il linguaggio, negli aspetti più coinvolgenti per l’autrice, quando esalta la forza del sentimento, diventa immediato, raggiungibile, vivo, talvolta esaltante.” (Dalla prefazione di Pina De Felice)
14,00 13,30

Il papiro apocrifo

Lorenzo Piccirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 104

«Le liriche che compongono "Il papiro apocrifo" sono dense nella loro compattezza, articolate nella loro architettura poetica, e come per Montale (poeta tanto amato da Piccirillo) il tessuto emotivo e i risvolti memorali non si esauriscono in sé stessi ma diventano la fonte essenziale liberatrice. Il poeta ricostruisce il proprio vissuto, scandaglia il proprio inconscio giovanile da uomo maturo, disincaglia e apre una nuova traccia sul passato aprendo una finestra sul presente.» (dalla Prefazione di Leone D’Ambrosio)
12,00 11,40

Come le onde del mare

Maria Grazia Mazzu

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 72

«I ricordi dei volti amati si affollano nella mente, emergono gli sguardi gelidi, le mani laboriose, le parole che scaldano il cuore nella loro semplicità, "mamma ti voglio bene"...» (dalla Nota critica di Donatella Rizzi)
12,00 11,40

Parole in libertà

Antonio Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 160

«Libertà, parola molto usata, direi abusata, soprattutto da chi non ne conosce il significato. Parola tronca, come ad esempio umanità, città, umidità, Cantù, chicchirichì. Etimologia di libertà: piacere – libare – libidine. Ambrose Bierce, straordinario scrittore e giornalista statunitense di fine Ottocento, inizi Novecento, nel suo Dizionario del Diavolo, alla voce “libertà” scrive: La libertà è uno dei possedimenti più preziosi dell’immaginazione. Come afferma Bierce, cercando di utilizzare la mia immaginazione, ho scritto una serie di poesie tematiche, che ho raggruppato in capitoli nella speranza di rendere il libro più godibile… o libero, chissà. Buona lettura.» Antonio Carletti
12,00 11,40

Aoristo

Virgilio Atz

Libro

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Moto ondoso, marino, isolàno. Al contempo: terreno, roccioso, interno. Questa la danza poetica che Virgilio Atz ci esibisce – creatore – in Aoristo, nel medesimo indefinito lasso temporale in cui lui naufraga tra Storia e memoria, e lì sembra annegare, ma poi riemerge per portarci a fondo, alla scoperta liquida e abissale di noi stessi, ammaliati da versi che sono sirene. [...] L’aoristo: il “tempo al di là del tempo”, un tempo che nel suo essere tale non è definito, che sopravvive in sé. Intorno a questa sopravvivenza linguistica Atz costruisce la sua silloge, lirica sull’identità e l’appartenenza puntellata di importanti riferimenti letterari che vanno da Omero a Walcott, da Pessoa a De André. Protagonista e aiutante, Ulisse nella sua odissea e Virgilio dantesco, l’autore ci fa strada, guidandoci in un cammino che sa diventare comune isola di salvezza." (Dalla prefazione di Irene Piras)
12,00 11,40

Il sipario è calato troppo in fretta

Elisa Gandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Vivida unione di padre e di madre, di carta e di carne, di spirito e sangue, mi hai regalato un gioco di specchi. Forse è soltanto tra le sue lenti che riesco a vedermi per quel che sono. Mi scopro composta di nascita e morte, di gioia e dolore, d’istinti e ragione".
12,00 11,40

Le cose che non sai di me

Anna Rosa Nucera

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 64

In questa prima raccolta di poesie Anna Rosa Nucera analizza con delicatezza le proprie emozioni e le intreccia abilmente con i veri valori della vita, donandoci un ritratto veritiero della sua esperienza esistenziale. Infatti, la famiglia, l’amore, il tempo che passa e diventa nostalgia, segreto dolore che addolcisce le stagioni che passano, lasciano forti tracce nella sua anima di donna e nel suo immaginario divengono fili luminosi di un percorso di vita tutto da percorrere e da scoprire anche attraverso la sofferenza del distacco, della crescita e della trasformazione dei fatti della propria vicenda umana. (Dalla Prefazione di Mimma Iannò)
12,00 11,40

«Allegria di naufragi». Poesia di caduta e resurrezione

Rodolfo Vettorello

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 136

«[...] Vettorello si muove tra la vita e la scrittura con naturalezza, semplicità e lucidità. [...] Privo d’ogni fede nell’assoluto, crede almeno nel valore ultimo della poesia, crede che il battito più vero della poesia cominci sull’orlo dello sfacelo, sul filo delle sconfitte più rovinose della mente e del cuore. Intriso di quest’unica religione, egli sa captare dal fondo dell’assurdo dei semi d’immagini e degli echi sonori, poi sa lasciarli vibrare e decantare in versi [...]» (Dalla Nota critica di Paolo Lagazzi).
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.