Antologie (escluse le antologie di poesie)
Antologia del Premio Artistico Letterario Ponte Vecchio X edizione
Libro: Libro in brossura
editore: A&A di Marzia Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 564
“Non è la lotta che ci obbliga a essere artisti, è l'arte che ci obbliga a lottare.” (Albert Camus)L'antologia di un Premio non è solo un volume, ma un vero e proprio forziere di emozioni e di bellezza interiore. Il mondo della scrittura e della pittura va oltre: è un luogo magico dove, attraverso parole e immagini, si rivelano le anime di uomini e donne che sanno osservare ciò che gli altri non vedono. Gli artisti, i creatori e gli ideatori sono quell'impronta indelebile che resiste e persiste anche dopo di noi. Grazie di avere aderito! E ricorda, non importa se sarai primo, secondo o meritevole di essere in questo libro. Non c'è gara tra i sentimenti, ma solo la voglia di esprimere, disegnare, fotografare, scolpire o scrivere quell'interiorità che ci appartiene. L'arte è una, e ci rende tutti una cellula inscindibile di un grande universo di emozioni. (Marzia Carocci)
Facezie
Simone Bionda
Libro: Libro in brossura
editore: Faseuno
anno edizione: 2025
pagine: 84
“Secondo il Cortegiano di Baldassarre Castiglione (1528) le facezie sono di «due sorti» o «maniere»: la prima «s’estende nel ragionar lungo e continuato», la seconda «è brevissima, e consiste solamente nei detti pronti ed acuti (…), e de’ mordaci; né senza quel poco di puntura par che abbian grazia». È a questa tradizione ironica e tagliente, dotta e popolare, che rinviano queste colte e fulminee facezie odierne di Simone Bionda. Caustiche e penetranti, esse illuminano idee e comportamenti personali e sociali, denudano ipocrisie e luoghi comuni, divertono seriamente. ...Si inseriscono in una linea novecentesca che ha in Leo Longanesi, Mino Maccari e Ennio Flaiano autori di riferimento (oltre che nell’aforistico ed epigrammatico Niccolò Tommaseo, di cui si riporta in questa edizione un’eloquente voce di dizionario); e si innestano nella propizia e pungente scia ticinese di Giuseppe Prezzolini, Carlo Gragnani, Orio Galli, Aurelio Buletti e Mario Postizzi.” (G. Ruozzi)
Piccolo Decameron. Concorso letterario «Boccaccio giovani». Volume Vol. 8
Libro
editore: Federighi
anno edizione: 2025
pagine: 168
Il diario letterario
Wudz Factory
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 376
Quante volte abbiamo iniziato un diario con entusiasmo, solo per abbandonarlo dopo pochi giorni? Questo libro è un viaggio tra le pagine di chi ha continuato a scrivere, lasciando tracce preziose di sé. Dai sovrani come l’imperatore Kangxi e la regina Vittoria ai grandi scienziati come Linneo e Marie Curie, fino a voci più intime e fragili come quelle di Frida Kahlo, Charlotte Brontë o Lev Tolstoj: ogni diario rivela un mondo segreto, una storia che merita di essere ascoltata. Alcuni di questi diari erano destinati a essere letti, tramandati, persino censurati. Altri, invece, erano scritti per se stessi, come un rifugio privato. Ma tutti raccontano qualcosa di essenziale, qualcosa che sfugge ai libri di storia: la vita vista da dentro. Tra pagine bruciate, appunti radioattivi e verità troppo scomode per essere ignorate, queste testimonianze ci parlano con una forza sorprendente – perché scrivere, in fondo, è un atto di resistenza. Un diario lungo un anno, scritto a più mani. Ogni giorno una pagina rubata alla vita di chi non poteva fare a meno di scrivere: da Murasaki Shikibu a Tolstoj, da Frida Kahlo a Marie Curie – menti lucide, cronisti irrequieti, osservatori spietati di sé e del mondo. Una conversazione senza fine, fatta di intuizioni geniali, crolli momentanei e pensieri appuntati al volo. Con spazi dedicati dove aggiungere le nostre parole e lasciare che le nostre confessioni più intime si intreccino con quelle dei grandi del passato. Perché leggere chi ha scritto prima di noi è, a volte, il modo più sincero per capire chi siamo adesso.
Compagno Camilleri. Poesie incivili e altri scritti militanti
Andrea Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: MicroMega
anno edizione: 2025
pagine: 368
Nel centenario della nascita MicroMega rende il proprio omaggio ad Andrea Camilleri offrendo ai lettori i testi, i discorsi, gli appelli da Camilleri vergati, pronunciati o fatti propri negli ultimi 20 anni della sua vita: uno spaccato della storia del nostro paese e dell’impegno di un uomo che non ha mancato di intervenire nel dibattito pubblico, con l’integrità che caratterizza i veri intellettuali, spendendo e mettendo a rischio la sua popolarità per cause che andavano contro lo spirito dei tempi. Una pubblicazione per onorarne il ricordo e per tenere nei nostri scaffali gli insegnamenti di uno tra i più grandi scrittori italiani a cavallo degli ultimi due secoli, l’ultimo grande intellettuale impegnato che abbia avuto il nostro paese.
Il poeta è un viaggiatore. Reportages in prosa e poesia
Silvana Palazzo
Libro
editore: The Writer
anno edizione: 2025
pagine: 108
Frammenti di un mondo perduto. 21 voci raccontano Bagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 207
Frammenti di un mondo perduto raccoglie voci, memorie e immagini di Bagnoli Irpino, piccolo borgo dell'Irpinia che si racconta attraverso storie personali, ironiche, struggenti, autentiche. Venti autori - donne e uomini di età ed esperienze diverse - riannodano i fili della memoria per restituire il senso profondo dell'identità, della comunità e delle radici. Un viaggio corale nel passato per non perdere ciò che siamo stati e continuare a esistere, insieme.
Templum somniorum. Diario di un sognatore così ingenuo e così incosciente
Daniele Ammirati
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 228
Questo libro intraprende un percorso che va da Eminem e Marilyn Manson, alla mitologia greca, la Divina Commedia e Leonardo da Vinci; ma anche molto altro, temi di attualità come, per esempio, l'intelligenza artificiale e il gioco d'azzardo. Ad ogni modo, un libro che parla in generale della vita e della morte; e poi di donne, di fede, di arte e musica, di filosofia, di psiche, di amore, di amicizia, di passioni terrene e di cose ultraterrene, e di ricordi d'infanzia. È uno stimolo per la mente e la fantasia; pur non essendo un fantasy, anzi parla soprattutto di cose reali... è un viaggio al quale ti sto invitando anche se è fatto sia di luci che di ombre; ma d'altronde non ci sono le une senza le altre.
Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Il tedesco è la lingua in cui taccio di preferenza
Jules Renard
Libro: Libro in brossura
editore: Henry Beyle
anno edizione: 2025
pagine: 96
Dalla lettura del Journal che Renard tenne per ventitré anni, dal 1887 al 1910, in origine più di cinquanta neri quaderni di scuola, Edgardo Franzosini estrae una messe di osservazioni, pensieri, giudizi e ne fa una esemplare antologia di aforismi.
Aforismario. Pensieri sparsi in detti gnomici
Michela Manente
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2025
pagine: 112
L’autrice li chiama aforismi, ma forse sono solo “pensieri che hanno lasciato una traccia nella sua memoria” (Alessandro Fort), eco di ricordi trasformati in parole, “versi in boccio e detti gnomici” (Riccardo Bertolotti). Lettera dopo lettera, scopriamo che possiamo farli nostri, e aggiungerne altri: perché ognuno ha il proprio aforismario; e non è fisso, unico: cresce, si arricchisce, si imparenta. E alla fine è un caleidoscopio che, magicamente, ricompone un’immagine, quella interiore e quella universale, e dà forma a istantanee che, accostate tra loro, svelano di noi di più di quello che vorremmo.