Bambini e ragazzi
Die Dolomiten entdecken. Didaktik
Libro
editore: Museum Ladin Ciastel de Tor
anno edizione: 2023
pagine: 16
Imparé da conësce les Dolomites
Libro
editore: Museum Ladin Ciastel de Tor
anno edizione: 2023
pagine: 16
Il fantasma di classe. Un fumetto fantasmico!
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 32
L'emozione e la soddisfazione che hanno accompagnato la pubblicazione delle nostre "Prime storie a fumetti" al termine dell'anno scolastico 2021/22, si arricchiscono e si trasformano nella piena consapevolezza della validità della nostra proposta di innovazione del curriculo tradizione con l'introduzione dell'Educazione al Media. Anche quest'anno, sotto la guida di un brillante professionista, Domenico Loddo, i nostri ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado sono stati introdotti nel mondo del fumetto che tra i media, pur essendo forse quello meno invadente, con garbo, ironia e fantasia stimola fortemente l'immaginazione e la curiosità di tanti piccoli e grandi lettori. A partire dall'idea che anche nell'epoca del digitale si possa comunicare così come facevano i nostri antenati ovvero attraverso il disegno, gli alunni si sono misurati ciascuno con la realizzazione del proprio autoritratto e la creazione della propria storia. Sempre iperconnessi e bombardati da immagini che provengono loro dall'esterno, i ragazzi hanno provato a guardarsi dentro per conoscersi meglio ed esplorare la loro interiorità. Ne è scaturita una rappresentazione di sé stessi originale, divertente, divertita ma soprattutto autentica, che ha preso le mosse tanto dai loro punti di forza e quanto da quelli di debolezza. Da "spettatori" di una realtà alienante, i nostri alunni sono divenuti "autori" di una storia personale genuina e sincera, sperimentando quel passaggio dalla spettatorialità all'autorialità che rappresenta l'essenza del curricolo di Educazione ai media. Il prodotto di quest'anno ha per titolo "Il Fantasma di classe" ed è la storia di un fantasma che ricorda i personaggi del celebre surrealista belga Magritte che appare continuamente in una classe ed è visto unicamente da una studentessa muta. Si tratta di una costruzione compartecipata ed interdisciplinare che offre una narrazione accattivante composta dagli elementi costitutivi del fumetto quali immagini, didascalie, linguaggio diretto, con un finale tutto da scoprire. Giunti al traguardo, è mio dovere evidenziare la grande passione educativa che anima i docenti dell'istituto comprensivo "Cassiodoro Don Bosco", la leva che ha consentito di andare oltre l'ordinario, abbracciando il cambiamento e puntando all'innovazione per rispondere più efficacemente ai bisogni formativi degli studenti. Grazie a Domenico Loddo, creativo, ironico, profondo che ha sapientemente interpretato l'identità e i valori della nostra scuola ed ha perfettamente tessuto il suo operato nel lavoro curriculare. Grazie, infine, ai miei ragazzi che "sono il nostro futuro e la nostra ragione più profonda per conservare e migliorare la vita comune sul nostro pianeta" (Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo 2012). Eva Nicolò
Le fiabe del villaggio
Patrizia Riello Pera
Libro
editore: Di Carlo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 90
Le fiabe del villaggio
Patrizia Riello Pera
Libro
editore: Di Carlo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
MitologyART. Memorie ed emozioni attraverso il mito e l'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Academy 3.0
anno edizione: 2023
pagine: 24
Il catalogo raccoglie i lavori realizzati dai bambini del corso di catechismo della Parrocchia di Corridonia (MC) durante quattro laboratori di didattica artistica, esposti nell'ambito delle Feste patronali, giugno 2023. Sono introdotti dal contributo del curatore Francesco Borrelli con una riflessione del parroco Don Fabio Moretti. Età di lettura: da 6 anni.
Riccioli d'Oro e i Tre Orsi...rinarrata nel tempo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo volume raccoglie diverse versioni del racconto popolare trascritto per la prima volta con il titolo "La storia dei Tre Orsi" ed oggi ben più noto come «Riccioli d'Oro e i Tre Orsi». Le letture proposte, in ordine cronologico dal 1831 al 1918, sono fra le più significative a mostrare le variazioni avvenute mentre la storia passava da un'edizione all'altra, tra le mani di diversi narratori che, in base a scelte più o meno dichiarate, ne modificavano dettagli talvolta discostandosi dalle forme precedenti, talvolta tornando al primo testo stampato, quello di Robert Southey. Questo libro è arricchito da illustrazioni tratte dai volumi originali, tra le quali quelle di Walter Crane e Arthur Rackham. Età di lettura: da 6 anni.
The Medici "Lords" of Florence
Paola Cantatore
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2023
pagine: 80
I Medici modellarono il Rinascimento: senza di loro, Firenze non sarebbe la stessa e molti dei più grandi capolavori dell'arte che tutto il mondo ammira ancora oggi, non esisterebbero. Ma qual è la loro storia? Un libro per conoscere, attraverso i più importanti protagonisti di questa grande dinastia, tre secoli e mezzo di storia, arte, intrighi e bellezza! Con un linguaggio semplice e divertente e una grafica accattivante e piena di colore, il Rinascimento e i suoi tesori non sono mai stati così coinvolgenti!
Koku. Amazzone del Dahomey
Isabella Bignardi
Libro: Libro rilegato
editore: Gutenberg Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 32
“Questo nuovo mondo le fa paura. Zappa e piccone lasciano il posto a spade e pugnali. Amazzoni forti come uomini e feroci come animali formano l’esercito.” La storia di un’amazzone africana di nome Koku, tanto coraggiosa da superare qualsiasi ostacolo, pur di salvare il prossimo dai mali dell’umanità. Età di lettura: da 10 anni.
Die glücklichen Handschuhe
Maria Di Salvatore, Pan Skordos
Libro: Libro in brossura
editore: Demothea Books
anno edizione: 2023
pagine: 40
Piccoli scienziati
Chris Winder
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 94
Impara, esplora e diventa uno scienziato con il nostro libro "Piccoli Scienziati: Avventure ed Esperimenti per Ragazzi Curiosi". Ideale per i giovani esploratori dai 7 ai 12 anni, questo libro stimola la curiosità e l'amore per la scienza attraverso una serie di esperimenti coinvolgenti e sicuri da fare a casa. Ogni capitolo del libro si concentra su un diverso aspetto della scienza, tra cui l'acqua, la natura, la luce, la chimica e i materiali, offrendo una varietà di esperimenti pratici e interattivi. Da esperimenti sull'acqua che non cade e l'arcobaleno nell'acqua, alla crescita di un fagiolo in un barattolo e alla creazione di un habitat per insetti, ogni esperimento è progettato per essere divertente, istruttivo e stimolare il pensiero critico. Il libro include anche una serie di esperimenti sulla luce, dalla riflessione alla rifrazione, e una serie di esperimenti chimici che portano la scienza direttamente nella tua cucina! E non dimenticare i nostri esperimenti sulla natura dei materiali, dove scoprirai cose come il magnetismo e l'assorbimento dell'acqua. "Piccoli Scienziati: Avventure ed Esperimenti per Ragazzi Curiosi" è più di un semplice libro di scienza - è una porta verso un mondo di scoperte. Perfetto per i piccoli scienziati in erba o come risorsa educativa per genitori e insegnanti. Sveglia il piccolo scienziato che è in te! Età di lettura: da 7 anni.
Favole per Bambini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 146
C'erano una volta... Gnomi birichini, dolci fate e animali parlanti che vivevano felici nella foresta. C'erano anche bambini, principi e principesse, fiori magici e streghe su scope volanti. C'erano, anzi ci sono, storie incantate, divertenti ,tutte riunite in un'incredibile raccolta di fiabe. Aggiungete questo libro al vostro carrello e preparatevi a volare sulle ali della fantasia... preparatevi a sognare! Età di lettura: da 6 anni.

