fbevnts | Pagina 4768
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biografie e storie vere

Fotostoria della vita di Gianni. Autobiografia dedicata ai figli

Graziella Dragoni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 72

L'autore, attraverso l'autobiografia, ripercorre i momenti più importanti della sua vita a partire dall'infanzia. Parla delle sue passioni, tra le quali il grande amore per la natura e gli animali, e dei suoi traguardi personali, sportivi e sociali.
8,00

Il quaderno di una vita. Ricordi, hobbies, aneddoti e curiosità di Romano Severi

Giada Domeniconi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Il quaderno di un uomo del '36, alle prese con una storia di vita piena di eventi e di passioni, lascia una traccia di sé alla sua famiglia e costruisce un ponte tra più generazioni, attraverso l'antico e prezioso mezzo del racconto.
30,00

Mogli, amanti e muse. Le donne degli artisti si raccontano

Rosario Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 222

"Io non sono stata l’amante di Picasso. Lui era solo il mio padrone!" (Dora Maar). "No, non dipingerò i tuoi occhi… non adesso… Non prima di avere dischiuso il mistero della tua anima…Un giorno dipingerò i tuoi occhi!" (Amedeo Modigliani, Modì)
15,00

Vescovo Nicola Alfonso Capasso. Cronaca del vescovato di Acerra dal 1933. Un’esperienza pastorale nel cammino ecclesiale del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: F. lli Capone

anno edizione: 2023

pagine: 260

Pubblicazione a cura della Diocesi di Acerra nel 90° anniversario dell’inizio dell’episcopato di S. E. mons. Nicola Capasso.Questo documento non ha una valenza unicamente, per così dire, ad intra, per la comunità diocesana di Acerra ma costituisce una valida testimonianza del cammino percorso dalla Chiesa italiana nel Novecento. Certamente al lettore apparirà con evidenza la diversità del contesto ecclesiale riportato nella Cronaca rispetto a quello attuale. Proprio il divario tra quel modello preconciliare di Chiesa e il nostro ci dà coscienza del connotato specifico della Chiesa come comunità in cammino nella storia degli uomini verso la Parousia. Ma tale senso di diversità ci ostringe anche a guardare indietro, a fare il punto del nostro percorso e opportunamente a orientarlo.
25,00

Il dono della Claire

Carmela Conte

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

Questa autobiografia racconta la storia di una bambina ormai diventata donna e del grande dono ricevuto. Il suo percorso di vita ci fa toccare con mano il dolore e la sofferenza che si prova quando al dolore fisico a volte è difficile dare delle risposte. Ma vedremo come la caparbietà e la forza della scrittrice ci insegnano a lottare senza sosta.
17,90

Alessandro Manzoni

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2023

pagine: 60

In occasione del 150esimo anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, Libri dell'Arco ripropone una breve ma profonda dissertazione che Giovanni Gentile tenne pubblicamente al Teatro della Scala di Milano, nel 1923, intorno alla figura e all'opera dello scrittore milanese. La visione di Gentile circa il ruolo del Manzoni nel formare una coscienza degli Italiani e l'importanza dell'azione improntata al coraggio, che emergono da questo trattato, sono di certo degni di estrema attenzione e meritano di essere riletti e rimeditati dal lettore contemporaneo. Con una nota di Mirko Rizzotto.
5,00 4,75

Con una sola ala. Diario di un bambino che desiderava volare

Gino La Placa

Libro: Libro in brossura

editore: Laura Capone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 206

Penso sia doveroso, da parte mia, dare al lettore qualche cenno sulla mia vita anche per aiutarlo a capire chi sono, che faccio e dove mi trovo. Presento all’attenzione di voi tutti con trepidazione questo mio primo lavoro di ricerca di proverbi, indovinelli, poesie della mia amata terra natia: la Sicilia. Sono nato a S. Caterina Villarmosa l’8 luglio del 1956. Sono stato ordinato sacerdote nel 1996 e continuo a nutrire nel cuore il grande rammarico di non aver risposto prima alla chiamata del Signore che mi voleva operaio nella sua vigna. Faccio mie, a questo proposito, le sofferte parole di Sant’Agostino, nelle sue “Confessioni”: “Troppo tardi ti amai bellezza antica e sempre nuova…” Sono il penultimo di 11 figli e la mia infanzia l’ho vissuta nella povertà e nella sofferenza morale per essere stato schedato, per tanti anni, fin da piccolo come il “figlio dell’ubriacone” e “lo scemo del villaggio”. La sofferenza, derivata dall’indifferenza dell’ambiente in cui vivevo, è stata l’amica fedele della mia infanzia, sofferenza che ha affinato, come “lama tagliente”, la mia sensibilità rendendomi attento e partecipe delle sofferenze altrui.
15,00

Divisa in due

Diana Callegari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 324

In questo romanzo Diana Callegari racconta in modo pulito e veritiero la sua battaglia contro l'anoressia; una battaglia fatta di pianti, urla, ricoveri, ma anche di una meravigliosa rinascita. "Divisa in due" è un romanzo indirizzato a tutti, che ruota attorno alla guarigione. Perché, sì, guarire si può.
28,90

15,00

La pupazza di Dio. Vita di suor Amalia da Ruvo discepola del Volto Santo

Michele Ippedico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 274

Suor Amalia Da Ruvo, donna pugliese del XX secolo, ha vissuto un percorso di devozione a Cristo e di identificazione con le sue sofferenze sulla croce. Un cammino che ha portato Amalia verso l'ascesi mistica che l'ha resa un Alter Christus, cioè in una figura che incarna le caratteristiche di Cristo. Il libro racconta la vita di Amalia e il suo cammino verso la santità, culminato con il raggiungimento delle stigmate.
18,00

«A lei baccio la mano e La ringrazio moltissimamente». Lettere del pittore Vsevolode Nicoùline a Dorothea Mosterts Erizzo e famiglia (1926 - 1968)

Nicoùline Vsevolode

Libro: Libro in brossura

editore: Blake

anno edizione: 2023

pagine: 398

Uno dei più prolifici illustratori italiani del Novecento, Vsevolode Nicoùline, nato in Ucraina e vissuto prima a Genova e poi a Milano, trova in una famiglia genovese dell’alta borghesia, sostegno economico, ma soprattutto affettivo: diventa per lui la famiglia che ha abbandonato in patria. Testimonianza di questo solido, fecondo legame sono le lettere che il pittore russo invia nell’arco di 35 anni (dal suo arrivo in Italia - 1923 - sino alla sua morte - 1968) a Pierluigi Erizzo, a sua moglie Dorothea Mosterts Erizzo e ai loro tre figli. Queste lettere, impreziosite da disegni a margine, sono state conservate dai destinatari e tramandate ai loro eredi. Oggi vengono pubblicate nel loro testo integrale, con riproduzioni degli originali, a cura di Roberto Almagioni e Claudio Ciarlo. Rappresentano "un vero e proprio romanzo […] ricco, bello, profondo. Talmente bello che [suggerisce il bibliofilo Walter Ansaldi nella sua prefazione al libro] è forse il suo libro più riuscito".
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.