fbevnts | Pagina 12390
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casa, hobby, cucina e tempo libero

La mia Biellese in Serie A

Corrado Neggia

Libro: Libro in brossura

editore: Cienne CNNC

anno edizione: 2021

pagine: 356

"La mia Biellese in Serie A" vuole essere il romanzo di un amore lungo mezzo secolo. Un amore verso una maglia destinato a rimanere tale per le generazioni future. Un romanzo frutto dell'immaginazione, sfruttando dati reali. Immaginazione ma non troppo. Un romanzo contraddittorio. E con alcune contraddizioni, volute ad arte per infiammare proprio il contraddittorio. Scusate le ripetizioni, che si rendono necessarie per leggere al meglio il copione. Un romanzo a colori, ma in bianconero, dove la ciliegina sulla torta rimbalza qua e là proprio come un pallone sul rettangolo verde. Un campo talvolta pieno di zolle, talvolta polveroso, talvolta ai limiti dell'impraticabile, talvolta pieno di calcinacci, talvolta innaffiato ad arte, ma sempre affascinante come lo possono essere quei campetti di periferia che se non li azzanni di persona non potrai mai fartene idea. Oppure, è storia dei giorni nostri, un grande rettangolo verde in sintetico, materiale di ultimissima generazione. Così come la generazione che ha preceduto l'attuale proprietà della nostra amata Biellese, che finalmente ha ripreso a dare i numeri, quelli veri, quelli in quadrupla cifra: 1902! Addì 14 luglio 2021: una data storica!
20,00

Dietro le quinte di Palazzo Rasponi. Tra storia e memoria

Osiride Guerrini, Laura Montanari

Libro: Copertina rigida

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 212

Nel centro di Ravenna, dietro Palazzo Rasponi in Piazza Kennedy, si snoda un reticolo di strade ove era collocato l'originario oppidum romano che nel corso dei secoli ha subito diversi mutamenti che segnano lo sviluppo della città. Il libro di Osiride Guerrini e Laura Montanari ripercorre, come un racconto a ritroso nel tempo e nello spazio, la facies via via assunta dall'area topografica partendo dal mirabile palcoscenico della piazza per diramarsi nelle attuali via Luca Longhi, Pasolini, Nove Febbraio, Mafalda di Savoia, Zirardini, Mordani, Piazza dell'Aquila, e un tratto di via D'Azeglio e Cavour. Un'area che racconta anche una storia nella storia: quella del ghetto ebraico lì collocato nel XVI secolo di cui si dà ampia testimonianza. Le trasformazioni topografiche e le diverse stratificazioni della realtà urbana qui riportate descrivono, inoltre, i mutamenti storici, sociali ed economici intervenuti nei secoli, in questa come in altre zone della città, rivelando l'intreccio di relazioni che legano il presente al passato.
25,00 23,75

Chiasso fra treni e ferrovia, immagini storiche e cartoline

Nicoletta Ossanna Cavadini

Libro: Libro in brossura

editore: Veladini

anno edizione: 2021

pagine: 176

12,00

Dalla terra ai fornelli. Ricette vegetariane e vegane con la cipolla egiziana ligure

Marco Damele

Libro: Libro in brossura

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 138

Una raccolta di oltre cento ricette con la cipolla egiziana, tanto cara a Libereso Guglielmi, il giardiniere di Calvino. Le proposte culinarie, qui suddivise per portata, contengono l’indicazione dei tempi e della difficoltà di preparazione e suggeriscono un utilizzo quotidiano di questa pianta. Non è solo un libro di ricette con consigli generali e suggerimenti da declinare secondo i propri gusti personali. Ma è anche un contenitore di emozioni sensoriali legate ad una tradizione agricola antica, alla sua innovazione e alla reintroduzione di fiori eduli ed erbe selvatiche, insieme all’accostamento a cereali e legumi antichi e pregiati del territorio.
14,00

Torino 2022

Prodotto: Calendario

editore: TEC Editore

anno edizione: 2021

pagine: 26

6,00

Statuti di Filattiera

Libro: Libro in brossura

editore: GD Edizioni

anno edizione: 2021

20,00

Busiago semina solidarietà. Quarant'anni di Premio al Seminatore

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2021

pagine: 128

Ci sono gesti quotidiani, talvolta straordinari, che hanno generato del bene. In quarant’anni di Premio al Seminatore abbiamo cercato i protagonisti di queste azioni; donne e uomini capaci di donare tempo e cura, professionisti competenti in umanità e dedizione. Come il seminatore, hanno atteso la stagione del raccolto certi che il loro impegno non mancherà di rendere buoni frutti. Con il Premio al Seminatore vogliamo accendere i riflettori su quaranta realtà il cui lavoro, spesso a carattere volontario, rimarrebbe sconosciuto, sopraffatto dal clamore delle cronache. Ci sorprende, invece, il racconto di tanta gratuità, che riconosce nell’integrazione delle persone fragili la misura di civiltà di questo nostro tempo.
14,00

Dalla paura alla speranza. Sette storie di vita del Novecento con testimonianze degli ultimi protagonisti dal territorio padovano

Dino Scantamburlo

Libro

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2021

pagine: 320

Il libro racconta vicende e stati d’animo di donne e di uomini che vissero esperienze sconvolgenti nel corso del Novecento. Tra queste: la spaventosa epidemia della febbre spagnola; il profugato, lo sfollamento, l’esilio nel secondo conflitto mondiale; il sacrificio di un padre che si sostituisce al figlio; le condizioni di vita ad est del muro che divideva il mondo; le peregrinazioni nei mari alla ricerca di una vita dignitosa. Un libro che, con acuta capacità interpretativa, ricupera alla conoscenza eventi locali importanti e orienta a leggerli nel loro contesto più generale e in prospettive di futuro aperte alla speranza.
20,00

Enzo Pettè, i miei primi dieci primi

Roberto Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Academ Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

I “primi dieci primi” del grande chef Enzo Pettè: ossia, dieci primi piatti di altissimo livello, qualità, gustosità, equilibrio, in cui è protagonista assoluta la pasta (e in parte il riso). Aveva ragione Federico Fellini che alla fine “la vita è una combinazione di magia e pasta ”, e dalla “Dolce vita” il passo è breve per la “Lunga vita”, dato che come spiegano gli studiosi, è la pasta a fare bene più della carne, e che chi mangia carboidrati, campa di più. E allora, viva la pasta e viva i primi piatti di Pettè. Grandi capolavori, che piacciono e fanno pure bene. Che proprio come opere d’arte, avvincono, stupiscono, rapiscono, deliziano. E che oltre ad un nome, hanno pure una voce: perché “parlano” il linguaggio del gusto, dell’armonia, della proporzione, della costruzione sapiente, della creatività fantasiosa. Così, come per una musica con i sapori messi al posto dei suoni e le note di gusto al posto di quelle sonore; come per una sinfonia che trova in accordo tante “parti” e tanti “spartiti”, Pettè qui lavora ad un’opera di amalgama di elementi, componenti e sostanze differenti che finiscono per comporre un unicum.
15,00

La Val Sarentino, Gente, paesaggio, tradizioni

Othmar Seehauser, Flora Brugger

Libro: Libro rilegato

editore: Folio

anno edizione: 2021

pagine: 256

Un libro illustrato su una valle altoatesina unica - persone, tradizioni, paesaggio. In Alto Adige i sarentinesi sono considerati dei tipi particolari, con il loro dialetto inconfondibile e il loro profondo attaccamento alle tradizioni e alle usanze contadine. Non c'è altro luogo, in tutta la provincia, in cui nelle occasioni di festa i costumi tradizionali vengono indossati in modo così spontaneo e naturale. Ciò rende uniche e coloratissime le celebrazioni religiose - che si tratti di processioni o di prime comunioni - ma anche le feste laiche come la leggendaria sagra della Val Sarentino. Singolari sono anche il "Klöckeln", un'usanza arcaica caratteristica dell'Avvento, e antichi mestieri tuttora praticati. Othmar Seehauser ha catturato in immagini l'atmosfera e la bellezza di questo pregevole paesaggio naturale e culturale. Insieme all'autrice Flora Brugger ci guida alla scoperta di storici masi contadini, di particolari botteghe artigiane e di chiese affrescate, di alpeggi e laghi di montagna - ma sempre a contatto con le persone.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.