Famiglia e salute
Radici e pennellate di vita: chi sono loro e chi vediamo noi. Faccia a faccia con la malattia di Alzhheimer
Noemi Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 76
Quanti di noi oggi, riescono a comprendere le sensazioni che vivono i propri cari, affetti dalla malattia di Alzheimer? Spesso, ci dimentichiamo che dietro alla malattia ci sono Persone che hanno probabilmente perso il ricordo dei momenti appena trascorsi, ma che vivono intensamente il proprio presente, dove è ancora possibile condividere momenti di gioia ed emozioni intense. Queste brevi "pennellate" rappresentano la realtà di chi l'Alzheimer lo vive tutti i giorni nella propria storia. L'autrice ha voluto dar voce a chi voce non ha più, o non riesce più a spiegarsi, ma desidera lasciare dietro di sé un'orma. Il connubio e l'intesa con l'arteterapeuta, Monica Di Rocco, è stato immediato ed intenso, teso a cercare di rappresentare le caratteristiche principali dei personaggi. Il desiderio, è che, anche attraverso queste "pennellate", possano realizzarsi iniziative volte al coinvolgimento di queste Persone nella Vita, attraverso attività che loro desiderano. Perché sono Loro, le nostre Radici.
Piccole grandi storie di cure palliative
Ferruccio Aloè
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
Aria pulita. Sistemi innovativi per vivere in ambienti con aria più sana, pulita e salubre per non ammalarsi più
Andrea Rotta
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
Grassa fino all'osso
Mary Lou Reeve
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
Massaggio drenante igienico-estetico. DVD
Dante Menarini
Film: DVD video
produzione: BCM
anno edizione: 2019
Il diavolo veste... l'ex. (Separazioni all'inferno)
Gianni Casale
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2019
pagine: 126
Il mondo del conflitto è territorio impervio, dove le fiamme dell’inferno lambiscono le anime lasciando segni indelebili. I protagonisti vagano spesso disorientati come in un girone dantesco avvolti da stati d’animo dal sapore della disperazione più vivida e distruttiva. In un orizzonte pervaso da soggetti che spesso alimentano un conflitto già alto, le parti perdono quell'orientamento che appare agli occhi del saggio navigante. "Il Diavolo veste... L'ex", che segue "Superare i conflitti. Progetto Anthea", è un libro di denuncia diretta: l’autore non fa sconti a nessuno, dosando un approccio estremamente diretto a uno volutamente ironico, per non costringere il lettore a un’analisi che potrebbe divenire appesantita da un incedere fin troppo duro.