Hardware
Computer no problem. Soluzioni ai problemi più comuni del tuo pc
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2006
pagine: 128
Tra gli argomenti trattati: Perché i PC si bloccano; Avvio di emergenza; Gli strumenti diagnostici di Windows XP; I malfunzionamenti dell'hardware; I problemi software; I driver; I problemi con la multimedialità; Le questioni legate a Internet.
Internet: architettura, principali protocolli e linee evolutive
Nicola Blefari Melazzi
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2006
La manutenzione del PC. Istruzioni per togliersi dai guai
John Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2006
pagine: XII-219
Combinando le caratteristiche di un manuale di primo soccorso con tecniche di prevenzione e alcune istruzioni dettagliate sulle routine di emergenza, questo libro si propobne di fare del suo lettore un tecnico abile e sicuro, in grado di affrontare quasi tutto.
PC fai da te. Guida pratica all'hardware
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2006
pagine: VII-230
Il ruolo che il personal computer ha assunto al giorno d'oggi è così evidente che non è necessario sottolineare come abbia profondamente modificato e trasformato sia il mondo del lavoro, sia quello dell'entertainment. Lavorare al computer è infatti veloce, pratico, comodo e, a volte, anche divertente, ma spesso tutti questi presupposti implicano una discreta conoscenza del piccolo mondo che si nasconde dietro la scatola metallica. Questo libro, oltre a guidarvi nella selva di cavi, chip e dispositivi che si celano dietro i pannelli del vostro computer, vi spiegherà anche come personalizzarlo, ricorrendo a componenti esteticamente più attraenti.
Mac OS X Tiger. Guida pocket
Chuck Toporek
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2005
pagine: 227
Questa Guida pocket presenta i concetti fondamentali per usare al meglio Mac 0S X Tiger e le sue novità, come il salvaschermo RSS e il dizionario inglese incorporato, accessibile praticamente da tutte le applicazioni. Il lettore scoprirà poi i segreti del Finder, del Dock, di Exposé, di Spotlight e di Dashboard grazie a trucchi, consigli e scorciatoie da tastiera. Imparerà a configurare Tiger con le Preferenze di Sistema, e come mettere al sicuro il computer con strumenti quali FileVault, Assistente password e il firewall incorporato. E infine vedrà come domare il potente cuore Unix di Tiger, muovendo i primi passi nel mondo della riga di comando dalla finestra di Terminale.
Metti in rete il tuo PC
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2005
pagine: 128
Tra gli argomenti trattati: Introduzione al networking; Progettare una rete domestica; Gli strumenti di Windows XP; I collegamenti wireless; Condividere la connessione; Rendere sicuro il PC; Risoluzione dei problemi; Giocare in rete.
Mac OS X. Problemi e soluzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2005
pagine: 436
Lo scopo principale di questo manuale, basato sul corso ufficiale di Apple "Mac OS X Help Desk Essentials", è quello di fornire un'ampia panoramica sui problemi più frequenti che un utente Mac può incontrare. Il testo, finalizzato alla preparazione di personale di assistenza, coordinatori tecnici e amministratori di sistema, risulta uno strumento indispensabile per gli utenti finali che vogliono venire a capo dei problemi più comuni e non di un sistema Mac, aiutandoli a riportare il computer Macintosh alla normale modalità operativa, utilizzando le utility, le risorse e le metodologie di risoluzione dei problemi più appropriate. Sono considerati i problemi relativi ai sistemi Mac OS X da 10.2 a 10.4, con cenni anche alle versioni precedenti.
Mac OS X Tiger. Il manuale che non c'è
David Pogue
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
pagine: 852
MAC OS X 10.4 introduce più di 200 nuove funzionalità rispetto alla versione precedente del sistema operativo, - ma ancora una volta viene distribuito senza un manuale. In questa nuova edizione del numero uno tra i manuali su Mac, David Pogue offre, con il consueto humor, una guida essenziale e unica per lavorare con il nuovo sistema operativo Macintosh.
ECDL. Guida alla patente europea del computer. Syllabus 4.0. Modulo 1: concetti di base della tecnologia dell'informazione
Saverio Rubini
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
pagine: 120
L'European Computer Driving Licence, in sigla ECDL è un programma di certificazione delle competenze di base nell'uso delle tecnologie informatiche. Questo volume, che guida alla preparazione del Modulo 1 del programma, espone i concetti base della tecnologia dell'informazione. Gli argomenti del volume sono: Per iniziare; Hardware; Software; Reti informatiche; Il computer nella vita di tutti i giorni; Salute, prevenzione e ambiente; Sicurezza; La legge e il diritto d'autore.
Guida alla patente europea del computer. Appunti e suggerimenti
Amedeo Fontana
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Malatesta Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 396
Sopravvivere ai disastri del PC. manuale di pronto intervento per non lasciarsi travolgere da infortuni e disavventure informatiche
Jesse M. Torres, Peter Sideris
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
pagine: 360
Nessuno può dirsi immune dalle calamità informatiche. Anzi, magari solo dopo averne subìto le conseguenze, sono nate domande di cui si ignoravano le risposte. Questo libro consente di affrontare e risolvere i problemi più comuni (e anche non così comuni) dell'hardware; trovare la soluzione ai malfunzionamenti del software; proteggere i dati e l'hardware da furti e smarrimenti; salvaguardare il PC da virus e altre minacce; utilizzare tecniche sicure di comunicazione wireless e di rete perché i dati privati restino tali.
Come si fa a divertirsi con il PC
Claudio Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2005
pagine: 181
Da strumento per la produttività e la comunicazione, il personal computer si sta trasformando in centro multimediale per usi più creativi e ricreativi. Si sta cioè verificando quella convergenza di cui spesso si sente parlare. Questa tendenza è anche favorita da sistemi operativi innovativi come Windows Media Center. Con questo software, infatti, è possibile vedere la televisione, ascoltare la radio, godersi i DVD, usare il PC come videoregistratore, ascoltare musica, vedere le fotografie sullo schermo e molto altro ancora. Questo testo offre una panoramica completa su come utilizzare il computer casalingo come centrale d'intrattenimento, ma anche come elemento cardine di molte attività domestiche.