fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Materiale educativo

Grammar in progress. A1-C1. Per le Scuole superiori

Grammar in progress. A1-C1. Per le Scuole superiori

Laura Bonci, Sarah M. Howell

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 640

Oltre ai tradizionali esercizi grammaticali, ci sono molte attività per consolidare e applicare le regole in situazioni comunicative e per sviluppare competenze linguistiche avanzate. Le sezioni Developing Literacy Skills sviluppano la capacità di comprendere in modo critico e di scrivere in modo chiaro vari tipi di testo: quelli previsti dagli esami di certificazione (email, review, essay), quelli più utilizzati nella vita di ogni giorno (messaggi informali, post sui social media) e altri più creativi (blog, haiku). Le sezioni Developing Oracy Skills insegnano a comunicare oralmente in modo efficace. Per ogni argomento, un video mostra un esempio pratico ed è seguito da attività di active listening, speaking e hands-on practice per passare dalla fase ricettiva a quella produttiva.
34,30

La fisica di Cutnell e Johnson. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

La fisica di Cutnell e Johnson. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

John D. Cutnell, Kenneth W. Johnson, David Young, Shane Stadler

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 472

Come fanno gli astronauti a misurare la loro massa corporea nello spazio, in assenza di peso? Usano le formule del moto armonico. Qual è la pressione del sangue nelle nostre arterie? La possiamo calcolare con l'equazione di Bernoulli. E per fare una buca a golf, la giusta velocità della pallina la stabiliscono le formule del moto parabolico. In ogni paragrafo, gli esercizi sono organizzati su tre livelli di difficoltà crescente. Ogni volta che si sale di livello, i problemi svolti, i problem solving, i problemi a passi e i videoproblemi aiutano a fare un passo in più. Le schede Pensa sostenibile affrontano un obiettivo dell'Agenda 2030 legato alla fisica appena studiata, con tanti dati e grafici. Gli esercizi corrispondenti fanno riflettere sulla sostenibilità e offrono spunti anche per attività di orientamento e STEM. Le schede La fisica con Python insegnano a calcolare numericamente grandezze fisiche, per esempio il lavoro di una forza non costante. Nelle schede La fisica con Arduino si costruiscono piccoli dispositivi per fare interessanti esperimenti di fisica, per esempio per studiare le leggi dei gas.
33,40

Progettare e programmare. Con C++. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Progettare e programmare. Con C++. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Federico Tibone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 360

26,10

Regole e numeri dello sport. Diritto ed economia dello sport. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Regole e numeri dello sport. Diritto ed economia dello sport. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Paolo Ronchetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 480

26,80

Immagini e concetti della biologia. Per le Scuole superiori

Immagini e concetti della biologia. Per le Scuole superiori

Sylvia S. Mader

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 632

All’inizio di ogni capitolo, un’attività basata su un’infografica per allenarsi a leggere e a interpretare i dati, da svolgere in gruppo o in autonomia, sui temi dell’Agenda 2030. Che cosa puoi fare tu per la sostenibilità? Due pagine operative che ti guidano nelle scelte di tutti i giorni e ti aiutano a orientarti. Una pagina di mappe ed esercizi alla fine di ogni lezione, per allenare il metodo di studio.
45,90

Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario. Volume unico. Per le Scuole superiori

Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario. Volume unico. Per le Scuole superiori

Maria Grazia Fiorin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 672

Dalla cellula eucariote alla microbiologia per la salute e l'ambiente * Le cellule procariote hanno una struttura più semplice di quelle eucariote, ma una straordinaria varietà di abilità metaboliche che permettono loro di adattarsi a qualunque ambiente. Verso l'esame di Stato * Per prepararsi alla seconda prova dell'esame di Stato è utile allenarsi di anno in anno. Alla fine di ogni capitolo, uno o più esercizi mettono alla prova le competenze acquisite con problemi e quesiti da risolvere. Microbiologia per la sostenibilità * I microrganismi procarioti e i virus possono aiutarci a capire meglio gli ecosistemi in cui viviamo e sono utili alleati per risolvere problemi ambientali e di salute pubblica. Le biotecnologie sfruttano da secoli i microbi e negli ultimi settant'anni questa ricerca ha fatto passi da gigante. LaZ Ebook L'ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/fiorin2ed In sintesi: * Dalla cellula eucariote alla microbiologia per la salute e l'ambiente * Verso l'esame di Stato * Microbiologia per la sostenibilità * con GUARDA! 60 video
48,80

Schau mal! Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Schau mal! Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Miriam Bertocchi, Cesarina Catani, Herbert Greiner, Carla Christiany

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

31,90

Leggere conta. Narrativa. Per le Scuole superiori

Leggere conta. Narrativa. Per le Scuole superiori

Marzia Fontana, Laura Forte, Maria Teresa Talice

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 736

Leggere i classici significa accogliere l'eredità dei grandi, immergersi nell'infinita profondità della lezione che ci hanno consegnato e cogliere il valore sempre attuale delle loro storie, che si fondono con il nostro presente. La rubrica La lunga vita dei classici presenta riletture moderne – come quella di Madeline Miller nella Canzone di Achille – di alcuni personaggi o episodi della classicità che continuano a ispirarci; le pagine Eroi del nostro tempo celebrano figure contemporanee che incarnano i valori eterni ereditati dalla cultura greco-romana. Le figure esemplari dei grandi poemi epici (Achille, Elena, Ulisse, Penelope, Enea, Didone) sono messe a fuoco nei loro tratti umani e psicologici con approfondimenti, confronti, proposte di riflessione. I grandi personaggi, con particolare attenzione all'universo femminile, accompagnano alla scoperta del mondo epico e aiutano a capire come si evolve l'idea dell'eroe nel tempo e quali sono i valori fondanti dell'epos. Attività di scrittura che aiutano a scoprire sé stessi, i propri talenti e le proprie attitudini, per costruire un futuro più consapevole. All'inizio dell'antologia Classici per progettare il futuro; in tutti i capitoli proposte di scrittura che esplorano orizzonti di valori, scelte, visioni personali del futuro, sempre a partire dai testi e dalle loro analisi.
25,20

ConTextos literarios. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

ConTextos literarios. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Liliana Garzillo, Rachele Ciccotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 240

18,00

Chimica sostenibile. Per le Scuole superiori

Chimica sostenibile. Per le Scuole superiori

Silvia Tarasco, Federico Tibone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 240

La chimica ha un ruolo fondamentale per rendere possibile lo sviluppo dell’economia circolare: con l’invenzione di nuovi materiali facilmente riciclabili e di sistemi per ridurre l’impatto ambientale delle attività umane, la chimica aiuta a produrre nuovi beni senza sottrarre materie prime all’ambiente. Come si calcolano le accise sull’alcol? Quali sono gli elementi chimici usati per produrre uno smartphone? E qual è il ruolo dell’equilibrio chimico nei processi industriali? Le rubriche Chimica e mercato e Chimica e processi industriali evidenziano il ruolo della chimica nella realizzazione dei prodotti e nella loro commercializzazione. Con la rubrica Scopri il metodo impari in tre passi a risolvere i problemi. Guarda come si fa per osservare un problema svolto passo passo. Adesso prova tu per provare a risolvere un problema simile. Un passo in più per svolgere in autonomia un problema diverso sullo stesso argomento.
21,70

W il tutto esercizi. Italiano. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

W il tutto esercizi. Italiano. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2024

4,90

W il tutto esercizi. Italiano. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4

W il tutto esercizi. Italiano. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2024

4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.