fbevnts | Pagina 131
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina

Musicoterapia: tra arte società e scienza

Musicoterapia: tra arte società e scienza

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2024

Il testo raccoglie i contenuti delle relazioni presentate al convegno organizzato dall'Associazione CMT - Centro di Musicoterapia Studi e Ricerche di Milano, come Secondo Convegno Internazionale CONFIAM svoltosi a Milano nel 2017. Gli sviluppi della disciplina sul piano teorico e sul piano applicativo e i mutamenti di contesto pongono ai musicoterapeuti, e soprattutto a chi si occupa di formazione, nuove questioni. Questioni correlata al moltiplicarsi degli ambienti applicativi (e alle necessità di diversificazione di tecniche e approcci); all'esigenza di aggiornamento sugli sviluppi delle aree disciplinari di riferimento, rispetto alle quali rafforzare i presupposti di un dialogo transdisciplinare anche formando il paradigma della Evidence Based Practice; e, non ultime, questioni legate all'approfondimento dell'analisi dell'interazione musicale.
20,00

Copyright Aelle. Farmacie indipendenti

Copyright Aelle. Farmacie indipendenti

Angelo Labrozzi

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2024

pagine: 1214

400,00

Manifesto contro la fisioterapia

Manifesto contro la fisioterapia

Libro

editore: FisioScience

anno edizione: 2024

pagine: 64

19,90

[...], metafora immunologica e anticorpi monoclonali
42,00

Cannabis medica: storia, curiosità e istruzioni per l'uso
40,00

Pet therapy e cure alternative per gli animali
16,70

Dementia praecox o Il gruppo delle schizofrenie

Eugen Bleuler

Libro: Libro in brossura

editore: Polimnia Digital Editions

anno edizione: 2023

Fino al 1952, anno della prima pubblicazione del DSM, esisteva il pensiero psichiatrico. Da allora, anche per l'urto della psicofarmacologia, ha cominciato a declinare e oggi ragionevolmente ci chiediamo quanto ne sopravviva. Storicamente i pensieri psichiatrici sono stati due: quello francese e quello tedesco, spesso, se non in conflitto, almeno in contrapposizione. Il francese privilegiava i deliri cronici, sul versante paranoico, e gli automatismi mentali, mentre quello tedesco la demenza e la dissociazione. Proporre la traduzione integrale di un classico tedesco come la Dementia praecox o il gruppo delle schizofrenie di Eugen Bleuler non è il prodotto della semplice nostalgia per un pensiero ormai obsoleto; non è una semplice operazione accademica di recupero storico. Significa andare alle fonti della meditazione occidentale sulla follia.  Per oltre trent'anni ha circolato in Italia una traduzione parziale, aggravata dalla pretesa di modernizzare un classico, una traduzione per sunto, che abbassava il classico a livello di manuale scolastico. La presente traduzione integrale del capolavoro di Bleuler ha conservato tutte le difficoltà, non ne ha censurata nessuna, nella convinzione che anche gli idiotismi, forse perché sono cosi singolari, celino verità ancora da svelare, dietro la veste dell'errore, dell'ideologia e talvolta del delirio. Quelli di Bleuler nella Dementia praecox sono stati spesso evidenziati con brevi note di traduzione, a volte necessarie per affrontare le asperità dell'idioma bleuleriano.
40,00 38,00

Manuale pratico di terapia con onde d'urto

Manuale pratico di terapia con onde d'urto

Libro: Libro in brossura

editore: Timeo

anno edizione: 2023

pagine: 239

Lo sviluppo della terapia con onde d’urto focali e con onde di pressione radiali è stato in questi anni impetuoso. L’obiettivo del testo è quello di dare uno stimolo e un suggerimento sia a chi si occupa della metodica, che vuole confrontarsi con gli elementi innovativi sin qui disponibili, sia a chi è interessato a un’informazione di ampia visione sulle tematiche proposte e sulle ipotesi di cura e di sviluppo consentite dalla terapia con onde d’urto.
65,00

8,00 7,60

Ricercare nella verità

Ricercare nella verità

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2023

pagine: 256

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.