Medicina
Le professioni sanitarie. L'evoluzione attraverso scelte etiche e responsabilità professionale
Anna Arnone, Florinda Carcarino, Muzio Stornelli
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2024
pagine: 322
Le professioni sanitarie hanno subito un'evoluzione significativa nel corso del tempo, influenzate da molteplici fattori tra cui l'etica, la deontologia, la formazione e la responsabilità professionale. Questi pilastri sono fondamentali per garantire la qualità dell'assistenza sanitaria, la tutela dei pazienti e il progresso del settore. Oltre alla competenza clinico-assistenziale, infatti, gli operatori devono dimostrare un impegno etico e deontologico nella cura dei pazienti e conciliare questo impegno con l'evoluzione della responsabilità professionale che ha portato a una maggiore attenzione alla gestione dei rischi, alla comunicazione efficace e alla trasparenza nelle pratiche sanitarie, contribuendo a migliorare la qualità dell'assistenza e a ridurre gli errori sanitari. Ma se da un lato questo intreccio multifattoriale rappresenta un processo dinamico e continuo che mira a garantire standard elevati di cura e a promuovere il benessere dei pazienti, dall'altro rappresenta per gli operatori un grande impegno culturale e formativo per evitare il generarsi di lacune di conoscenza. L'interazione tra questi elementi è fondamentale per il progresso e la sostenibilità del settore sanitario e professionale. L'intento di questa opera è quello di rendere immediatamente fruibili alcuni concetti e costrutti inerenti l'etica, la deontologia, la formazione e la responsabilità professionale per supportare gli operatori in formazione ed i professionisti durante il loro esercizio professionale.
Emergenze pediatriche extra-ospedaliere. Approccio e trattamento
Susan Fuchs, Mike McEvoy
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2024
pagine: 478
Dopo Ippocrate. Chi ci curerà nell'era dell'intelligenza artificiale?
Giuseppe Maso
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Giuseppe Maso, medico, docente e scrittore, propone una riflessione sui limiti, il buon uso e il valore che l’Intelligenza Artificiale acquisisce nel moderno processo di cura. Benché sia in corso un processo di profonda trasformazione della medicina, questa oltre che oggettività e metodo, continuerà ad essere caratterizzata dalla forza delle relazioni, in tutte le fasi del processo di cura e ciò non potrà che giovare all’uso delle indicazioni e dei supporti dell’IA. L’Intelligenza Artificiale come utile ausilio e tecnologia a beneficio dei sofferenti ma non come surrogato di buona medicina. Curare il malato, oltre la sua malattia, questo l’invito di Giuseppe Maso e di questo suo nuovo libro “Dopo Ippocrate”. (Dalla Postfazione di Giuseppe Sinagra).
The art of oral surgery
Anderson R. Taite
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 464
TECNICHE DI TAPPING. La guida al Clinical EFT
Dawson Church, Stephanie Marohn
Libro
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2024
pagine: 500
Canine hepatobiliary and exocrine pancreatic diseases
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 312
La cura del silenzio, il silenzio per la cura
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 204
Un'antologia di scritti che sottolineano come il silenzio rappresenti una pratica sulla quale acquisire consapevolezza all'interno delle relazioni educative e di cura. Il silenzio si realizza come una possibilità, un percorso, uno spazio di ricerca e di scoperta. Nell'agire comunicativo le parole sono intrecciate al silenzio che ha mille modi di esprimersi e la parola non può fare a meno del silenzio. Ogni silenzio ha un suo proprio linguaggio. Occorre vivere il silenzio per nominarlo, per comprenderlo, per allenarsi a utilizzarlo comprendendo le sue mille sfaccettature.
Salute e benessere per le comunità. Il contributo della Sanità Pubblica
Silvio Brusaferro
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 40
La Sanità Pubblica intesa come «la scienza e l’arte di prevenire le malattie, di prolungare la vita e di promuovere la salute umana attraverso gli sforzi organizzati e le scelte informate di società, organizzazioni pubbliche e private, comunità e individui» (Sir Donald Acheson, 1988) ha portato nei secoli recenti risultati straordinari in termini di durata e qualità della vita. I traguardi raggiunti sono però reversibili e la pandemia da SARS-CoV-2 ha reso molto evidente la sua rilevanza nelle nostre vite mostrando la stretta interdipendenza tra individuo e comunità, tra dimensione locale e globale, tra salute, economia e benessere. Garantire salute e benessere richiede visione, investimenti, strategie e azioni di Sanità Pubblica partendo, in Italia, dal rafforzare e rendere sostenibile il Servizio Sanitario Nazionale.
Orizzonti di cura. Un viaggio tra salute, medicina e filosofia
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Ognuno di noi desidera stare bene, ma oggi ci troviamo sommersi da discipline, teorie e tecnologie che ci mostrano, e spesso impongono, un preciso stato di benessere, in una società dove la medicina si sta allontanando sempre di più dal suo primario obiettivo di cura. Com'è potuto accadere? Come ristabilire il naturale 'patto sociale' che unisce salute, medicina e filosofia? L'impegno e la passione per un lavoro sanitario svolto con l'intento di curare umanamente, accogliere e comprendere, sono al centro delle riflessioni proposte negli incontri organizzati dall'associazione 'Ritorno all'Essere Umani'. Consapevolezza del nostro corpo, alimentazione, movimento, cambiamento, sono solo alcuni degli argomenti trattati nei contributi del volume in cui voci diverse e complementari guardano un orizzonte comune: la Salute e il lato 'umano' della cura.
Una lunga sfida. Snodi nella psichiatria e nell’assistenza psichiatrica in Italia
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 266
Questo saggio vuole porre l’attenzione su alcuni snodi nella storia della psichiatra e dell’assistenza psichiatrica dell’ultimo secolo. Non una narrazione, ma la messa a fuoco di alcuni passaggi che aprono alla costruzione di molte ipotesi narrative di tutto il percorso psichiatrico italiano, peraltro capaci di suscitare domande sulle ricadute che hanno ingenerato e magari anche sulla possibilità di percorsi diversi rispetto a ciò che è avvenuto. Dunque sul perché un dato fenomeno si è dato e anche su ciò che avrebbe potuto essere e non è stato, con attenzione sia ai condizionamenti provenienti dal contesto interno che alle aperture internazionali. Naturalmente il riferimento va sia alla ricerca e allo sviluppo delle conoscenze, sia ai cambiamenti sociali e del sentire collettivo, importanti in ogni branca della medicina, ma addirittura essenziali in ambito psichiatrico. “Non ci sono grandi uomini. Ci sono solo grandi sfide che gli uomini ordinari come te e me sono forzati dalle circostanze ad affrontare”. William Frederick Halsey Jr.
Psicopatologia clinica e psicoterapia nell'invecchiamento
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 192
Questo testo è stato pensato ed elaborato come una guida agile per i clinici che vogliono occuparsi della psicoterapia nell’invecchiamento, attraverso una prospettiva sovraordinata che tenga conto di fattori cognitivi, emotivi, sociali, familiari ed evolutivi, peculiari per questa popolazione, i quali possono essere integrati nella psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT). Nella prima parte del testo, vengono presentate le buone prassi della presa in carico e dell’accertamento psicodiagnostico cognitivo, emotivo e funzionale dell’anziano, nonché la possibile concettualizzazione del caso, adattata alla terza età. Nella seconda parte, sono illustrati i principali quadri psicopatologici presenti nell’ultima parte dell’arco di vita, le possibili situazioni complesse di comorbilità psichiatrica e neurologica e le relative considerazioni d’intervento per la popolazione anziana, insieme ai principali strumenti CBT da utilizzare in terapia. Infine, nella terza parte, vengono argomentati gli aspetti di strutturazione sociale e di transizione personale che rivestono un ruolo importante nel benessere della persona e della famiglia nell’invecchiamento.
Trasformare l'eredità del trauma. Flip chart. Strumenti pratici di psicoeducazione da utilizzare in seduta per pazienti e terapeuti
Janina Fisher
Libro: Libro spiralato
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 48
Le flip chart "Trasformare l'eredità del trauma" sono uno strumento ideato e creato da Janina Fisher per coadiuvare il clinico con il paziente. Ventidue diagrammi si alternano ad approfondimenti sulle ricerche e sui concetti teorici più attuali nel trattamento del trauma, permettendo alle persone sopravvissute, con difficoltà a elaborare le parole e le informazioni del terapeuta, di comprendere meglio i loro sintomi, di non sentirsi vittimizzati da questi e di impegnarsi più facilmente nel trattamento. Le flip chart presentano un formato grafico essenziale e comprensibile, con pagine a doppia faccia: il lato rivolto al paziente contiene i diagrammi psicoeducativi, tanto semplici quanto efficaci, mentre quello visualizzato dal terapeuta, di natura testuale, fornisce informazioni e punti chiave sui diagrammi, sulle teorie e sui concetti scientifici di volta in volta esaminati, in modo da facilitare l'alleanza fin dalle prime fasi della terapia.