Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Scirocco freddoso
Valeria Micale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Bette
anno edizione: 2022
pagine: 92
“...la vita pulsa anche quando lo scirocco freddoso sferza le strade e in giro non si vedono più nemmeno i cani randagi.” I dodici racconti che compongono questa raccolta si susseguono evidenziando il malessere quotidiano, celato da un’apparente normalità, che provoca il disagio del vivere. La rassegnazione che imprigiona i personaggi in una realtà inaccettabile si fa scintilla e trova le vie più diverse per liberarsi. Un cappello parlante, una statua di cui innamorarsi, uno scontrino dimenticato: sono questi gli elementi capaci di capovolgere improvvisamente la prospettiva, che Valeria Micale ci narra in una prosa lucida in cui l’elemento umoristico, a tratti sconfinante nel grottesco, non è mai scisso da umana compassione, in un crescendo di suggestioni che disvela una realtà irriducibile, spesso brutale. È questo il corto-circuito, il rimedio che, con un colpo di scena, rivela l’assurdo e provoca il lettore con le sorprese che ogni protagonista riserva.
Procida nel cuore. Una città che scrive… celebra la capitale italiana della cultura
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città Che Scrive
anno edizione: 2022
Raccolta di testi (poesie e racconti), selezionati tra i partecipanti al Premio Letterario Una città che scrive, edizione 2022, dedicata alla straordinaria Isola di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022.
Oltre, tra terra e cielo
Koren Renzullo
Libro: Libro in brossura
editore: Scarenz
anno edizione: 2022
pagine: 390
Un'esperienza oltre il tempo. Il segreto del codice dell'anima
Barbara Vagnini
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 100
Storie ed emozioni in un tempo sospeso
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2022
pagine: 118
Storie ed emozioni in un tempo sospeso, raccolta di 39 opere - 15 racconti per adulti, 19 per ragazzi e 5 favole - si fa manifesto letterario di quella caleidoscopica mappa delle emozioni e diventa rappresentazione tangibile del sentire comune in una fase storica senza precedenti per tutti quelli che sono stati chiamati ad affrontarla. Con il proprio punto di vista e la propria straordinaria unicità, gli autori di questa opera corale offrono il proprio percepito e lo mettono in scena nella forma della storia, quale drammatica, quale sentimentale, quale onirica, quale ironica. 39 visioni per altre e tante firme, che parlano agli adulti e ai giovanissimi, secondo lo stile e l’approccio più adatti al pubblico, ma sempre con la stessa intenzione artistica: schiudere il proprio mondo di tensioni e dubbi, metterlo a confronto con quello degli altri e, così facendo, riconoscerci come simili gli uni agli altri.
Scrivere per vivere
Libro: Libro in brossura
editore: Di Leandro & Partners Società Editrice
anno edizione: 2022
Racconti, poesie, riflessioni di autori vincitori del concorso scrivere per vivere, promosso dall'associazione Adolescenti e Cancro. Dentro questo libro ci sono i grandi interrogativi della vita, temi sociali, illustrazioni, pensieri e parole di persone di tutte le età, che dialogano con il lettore su amore, cancro infantile, ambiente, disturbi alimentari, la guerra, temi sociali di rilievo, e sopra a tutto... il senso della vita!
I quaderni dell'umore
Giuseppa Leonarda Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 200
La Gallina Commedia
Debora Fabietti
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 104
Nel bel mezzo di un’attesa partita di calcio, il viaggio in autobus di un pollo alla moda viene interrotto bruscamente da un incidente che lo costringe ad addentrarsi in un bosco buio, sprovvisto di qualsiasi mezzo di comunicazione. E’ così che inizia la sua incredibile odissea al fianco di una misteriosa gallina in abiti medievali, che lo porterà negli antri più oscuri di un inferno a forma di pannocchia, in cui ognuna delle specie animali punite offrirà la propria esperienza al protagonista, aiutandolo a crescere e ad acquisire nuova consapevolezza di sé e del mondo che lo circonda. La gallina commedia è una storia con un forte messaggio animalista ed ambientalista dedicata a bambini e ragazzi fra i 9 ed i 13 anni, che coinvolge divertendo ed offrendo diversi spunti di riflessione.
Il bosco e la ghiandaia
Sauro Pellerucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine Sì
anno edizione: 2022
pagine: 445
Le storie di alcune famiglie si intersecano riportando alla luce il seme di un passato ancora vivo e pronto a riprendersi un ruolo nella vita dei personaggi. Protagonista è l’affermazione della femminilità, variabilmente espressa, presentata nella forma infantile e poi matura, alle prese con la sua contemporaneità. Essa rifiorisce grazie a personalità straordinarie che sanno diffondere la propria sensibilità sul piano inclinato di un’indurita realtà che si è affermata a partire dai tragici eventi bellici del ‘900. Bambine che riescono a sviluppare i loro talenti si alternano a giovani donne bruciatesi a una fiamma che ne ha cauterizzato le capacità emotive; sullo sfondo opera una forma evolutiva di uomini consapevoli del loro nuovo ruolo, amplificato nelle possibilità espressive. Martina è una giovane innamorata che si ritrova felice nell’attuale presente di Giorgio, appassionato di storia e archeologia. Anita è una bambina dei primi del ‘900 che crescendo saprà farsi carico di Rocco, il suo marito disabile, dando vita a una famiglia felice e chiassosa, brutalmente azzittita dalle vicende della Seconda Guerra Mondiale. Gli eventi ribaltano il piano sul quale avanza la loro realtà, lasciandoli disperdere da un incubo che rilascerà a lungo le sue tossine. Italia, la loro ultimogenita, si fa carico di implicazioni psicologiche che non riuscirà a gestire, dando avvio a una decadenza morale che la priverà di ogni etica personale. Il bel Gaetano sarà la prima delle sue vittime, sua figlia Emma la seconda, privata della figura paterna e gettata in una quotidianità anaffettiva. La bimba si aggrapperà fin troppo a Sonia, figlia di un farfallone che Italia lascerà svolazzarle intorno. Imprese insostenibili, amori irresponsabili e clamorose dipendenze, conducono a un primo epilogo che scompone le tessere fino a intrecciarle diversamente. Emma e Sonia divengono l’unica coppia stabile, seppure dolorosamente sbilanciata. Il loro riuscito tentativo di divenire madri all’insaputa di Riccardo porta a conseguenze imprevedibili. Emma, la mamma biologica, non riesce ad attaccarsi emotivamente alla piccola Martina che riceve l’amorevole imprinting da Sonia che la cresce proteggendola dalle tensioni di coppia che non di rado sfociano in violenze psicologiche. Sarà Sonia a ricucire il rapporto tra nipote e il nonno Gaetano e consentire a Martina di mantenere ben saldo il legame con la sostenibilità di un mondo che ovunque appare scomparso. Giorgio ha vissuto anni difficili a causa di un trauma familiare legato all’improvviso abbandono da parte di sua madre Aloise e l’incontro con Martina lo riporta a godere di un passato che a lungo aveva portato solo pene. Insieme scorrazzano tra siti archeologici e alcove da far vivere, diventando un riferimento in materia. Se mamma Sonia dovrà concludere i propri giorni a causa di una sua battaglia perduta, Aloise tornerà a casa dopo aver vinto la propria e riavviato lo scorrere del tempo. La coppia di giovani amanti vivrà territori sconosciuti, un tempo luoghi di una quotidianità ora dimenticata. Inaspettate scoperte li attendono insieme a un’umanità che si rigenera nel presente di un’attività archeologica che farà rinascere sentimenti perduti e tornare relazioni insperate e impreviste fino all’ultima notizia che porta con sé il sapore della preveggenza.
Storie di cani che parlano con gli umani. Antologia di Dog Film Festival 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Artix
anno edizione: 2022
Dieci storie. Dieci esperienze di vita, vissuta o anche solo immaginata nella licenza creativa della scrittura. Dieci racconti scritti da autori che hanno partecipato al bando letterario di Dog Film Festival 2021, a cui la Giuria Letteraria del Festival ha assegnato i DFF Writers Award e premiato con la pubblicazione. Dieci storie belle da leggere, belle da raccontare e da portare ed esempio. Belle perché ci migliorano un po' tutti.
Jus sanguinis
Maria Laura Antonini
Libro: Libro rilegato
editore: Diadema
anno edizione: 2022
pagine: 210
Dall’ingresso il telefono lanciò un primo squillo allarmante. Stinco, che non amava rispondere, sentì comunque che non squillava nel modo consueto, era più l’ululato di una sirena, il grido straziante di un naufrago, un’inequivocabile richiesta di aiuto. Lo ignorò per una, due, tre, quattro volte. Al quinto squillo, quel residuo di senso di responsabilità che albergava in lui lo fece alzare dal letto. Bestemmiando tutti i santi e imprecando contro il freddo, sollevò la cornetta. Riconobbe in un istante il respiro interrotto di Miriam “Alfredo sono io…”.