Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
M'indicherai la strada
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa di Miriam
anno edizione: 2016
La meravigliosa gioventù
Antonello D'Attoma
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 123
Tutto riprende in un freddo pomeriggio di tardo autunno, con un casuale incontro per strada: erano trascorsi quindici anni dal loro ultimo incontro che ne aveva segnato la fine di una breve relazione clandestina. Tutto riparte e si sviluppa nel corso di quella stessa sera, a cena: fra clamorosi dubbi e incredibili errori di valutazione; alla fine, nulla è come appare, per il maturo ricercatore di neuroscienze e la giovane e stravagante amante.
Valigie. Storie dal Mario&Gianni's Restaurant. Ediz. italiana e inglese
Rino Garro
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
Sospesi dentro una fredda e interminabile notte anglosassone, due amici si ritrovano dopo molti anni a incrociare destini e distanze; migranti diversi ma allo stesso tempo simili, si trascinano come valigie straboccanti e logore fino all'evanescente sole del mattino. Il domani è un ricordo lontano, sono le ombre nella pallida luce, i rapporti d'amore recisi per sempre. Ma forse non tutto è perduto: il senso universale di fragilità richiama al bisogno di fratellanza e necessita di un abbandono fiducioso, caritatevole, per far sì che ogni cosa possa ritornare viva, complicata e pulsante.
Il ricordo sconnesso
Simona Stammelluti
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 783
Tre storie, intrecciate senza che il lettore se ne accorga se non quando giunge alla parola "fine". I personaggi sembrano avere storie a sé, ma si incontrano, tutti, in un punto soltanto della narrazione e, da quel momento in poi, ognuno di essi proseguirà per la propria strada, non sapendo che legame c'è tra di loro, ma portando con sé un cambiamento, che farà mutare radicalmente le loro vite.
Dormono tutti tranne me
Teresa Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2016
pagine: 115
A chi non è capitato almeno una volta di essere talmente stanchi da non riuscire a prendere sonno? Licia è una donna forte e fragile allo stesso tempo, concreta e sognatrice, distratta e riflessiva che ha perso il sonno da un bel pezzo per i più disparati motivi. I figli e i loro incubi, il lavoro e le energie mentali e affettive spese in esso e la burrascosa ma avvincente vita sentimentale della protagonista danno vita a una storia nella quale il passato e il presente si intrecciano continuamente. Nella narrazione in prima persona della protagonista, tutto ritorna "prepotentemente a galla" in una notte, l'ennesima in cui Licia non riesce a dormire ma la vicinanza fisica e morale di un'altra donna stavolta le sarà di aiuto per riuscire a spiegarsi e, forse, salvarsi.
L'importanza di chiamarsi Asdrubale. Trenta vicende di non quotidiana cronaca
Pippo Nasca
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2016
pagine: 202
Osservare la gente, vedere come si muove, sentire l'afflato dei loro pensieri, ora allegri e inconsulti, ora meditati e pensosi, ora misteriosi e ora apertamente espliciti, fa parte del bagaglio intimo dell'uomo ed è così che nasce la filosofia della comprensione e talvolta dell'incomprensione di determinati atteggiamenti sociali. Il costante desiderio di scoprire cosa c'è dietro l'angolo e cosa nasconda in effetti un determinato modo di agire di singole persone ha spinto l'Autore a scrivere vicende di non quotidiana cronaca, tratte dallo spunto di realtà in parte vissute e in parte osservate, con lo scopo finale di trarre delle conclusioni nel lettore, non permeate dalle notizie giornalistiche di ogni giorno, dove si tiene a evidenziare semplicemente l'accadimento di un fatto, porto come semplice informazione di maniera. Vi è quindi nel mio scritto la segreta speranza di additare in chi legge ed è sicuramente più giovane di me, aspetti di sempre dell'umanità al fine di trarne delle norme di comportamento, anche semplicemente sorridendo o non approvando intimamente. Trahit sua quemque voluptas, come ha detto Virgilio ed ho scritto n premessa.
Una donna sul treno
Elena Cordaro
Libro
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2016
pagine: 92
Una donna sul treno, anzi due. Un giorno di pioggia, un treno che porta insieme ai viaggiatori anche i sentimenti, le emozioni e la disperazione verso una città qualunque. Un dialogo muto in cui il dolore urla tutta la sua forza e i ricordi affiorano. Una storia ricca di emozioni forti, che si snoda in un crescendo di pathos in cui si intrecciano il presente e il passato, in cui le nubi si addensano all'orizzonte e lentamente avanzano per scatenare una tempesta che colpisce con la sua potenza chi si trova sul suo cammino.
Tutto in una notte
Maria Marcella Vivacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 113
Con "Tutto in una notte" si conclude la "Trilogia dello specchio". Si tratta di tre diversi componimenti narrativi ma correlati da una tematica principale: la crisi economica e la sua conseguente crisi valoriale, messa in evidenza, con maggiore enfasi, in quest'ultimo romanzo. Tutto è affidato alla voce solitaria del personaggio principale, il quale, ritornando sui suoi passi, cerca di ritrovare se stesso nella sua immagine riflessa in uno specchio, per proseguire oltre i propri limiti e i propri confini.
Quel legame immortale
Francesco Cerenzia
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 71
In un'Italia profondamente in crisi e drammaticamente divisa in due si svolgono le tumultuose vicende che hanno come protagonisti Katy, Milly, Beth, Mike, Francis, Austin e Claire. L'affiatato gruppo di amici, oltre ad affrontare cataclismi meteorologici improvvisi, si vede costretto a reagire ai tanti comportamenti ostili da parte delle istituzioni nazionali nei confronti del Meridione. La crisi di valori morali che ha investito il Belpaese conduce, difatti, a tragiche conseguenze sulla maggior parte della popolazione. Così, tra trame complesse e devastanti difficoltà, i ragazzi devono riuscire a convivere in un clima di terrore, paura e razzismo... Ci saranno forti dolori da superare, verità scomode da assorbire e grossi scandali globali da mettere a tacere. Solo alcuni riusciranno a far fronte a tali emergenze e nessuno, al termine della storia, sarà più innocentemente ingenuo.
I racconti del castello. Frammenti di ricordi e pensieri gigliesi
Palma Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 162
"La gigliese castellana Palma Silvestri, con 'I racconti del Castello', continua il pensiero di affettuosa partecipazione verso i suoi cari paesani. Pensiero iniziato nel 2005 con la stampa del libro 'Nella mia isola', ricerca sui palmenti della campagna gigliese, in un tempo lontanissimo testimoni di fatica, sagacia e dell'impegno al lavoro degli antichi abitanti del Castello, il Paese protagonista assoluto delle loro storie pulsanti di vita e umanità. Storie belle, ma anche tristi, come quella di Maria, che matta non era. Vero inno d'amore. Un coro che si eleva sui tetti di un Paese oggi quasi vuoto, ma non spento, perché sino a quando la memoria resiste, vive la coscienza storica da tramandare a chi viene dopo di noi. Allora leggiamo e, in un turbinio di emozioni, sentiremo le voci, i canti, i fatti di un Paese che ha dato, accogliendo nel suo allegro girotondo la vita di tutti, nell'abbraccio delle mura. Con "I racconti del Castello" tornano alla luce frammenti di storie e pensieri di un piccolo grande scoglio di nome Giglio e si accende la ribalta sul Paese da Palma tanto amato: il Castello." (Franca Silvestri Ottomani)
E poi venne il perdono
Maria Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 194
Anita, già madre di cinque figli, muore di parto dando alla luce una bambina che le sopravvive solo pochi minuti. Per tutti Anita è stata l'impeccabile moglie di don Nicola, ricco proprietario terriero, sempre un passo dietro, dedita solo alla casa e alla cura della famiglia. Ma allora cosa ci fa la foto di uno sconosciuto ben custodita e nascosta tra le sue cose più intime? Chi è quel giovanotto elegantissimo che si firma con "L'amore non muore mai" e, soprattutto, cosa c'entra con la vita di Anita? È ciò che si chiede Letizia, moglie di Luigi, figlio primogenito di Anita e Nicola, quando, molti anni dopo, ritrova la foto. Anita e Letizia non si sono mai conosciute, eppure le loro storie intrecciate parlano di due donne simili che lottano per la famiglia ma rivendicano il diritto di custodire il proprio sogno d'amore.
Il teorema del tempo
Patrizia Fulciniti
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 111
Kevin attraversa paesaggi multicolori, esplora mondi surreali, si imbatte in bizzarri personaggi, sfida pericoli, soffre, ride e cresce. Grazie al sogno e alla scrittura, scopre che la vita e gli affetti possono essere raccontati e ricordati attraverso i profumi. L'unica cosa che non ha odore, che non conosce la persistenza della memoria, che non avvia la ricerca del tempo perduto, sono i soldi. I soldi valgono meno di un biscotto alla mandorla.