Poesia e studi letterari
Forme del tragico nella narrativa contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2023
pagine: 162
I saggi raccolti in questo volume studiano la presenza del tragico nella narrativa contemporanea. Oltre la morte della tragedia di cui scriveva George Steiner, infatti, il tragico continua ad abitare la letteratura come costellazione di problemi, concetti, dispositivi e situazioni. Le autrici e gli autori dei saggi qui proposti ne ricavano un'euristica per proporre nuove interpretazioni dei romanzi e delle narrazioni di nonfiction di David Foster Wallace, Cormac McCarthy, Jesmyn Ward, J.M. Coetzee, Nicola Lagioia ed Emmanuel Carrère.
Cronache di una voce errante
Lorenza Astolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2023
pagine: 72
Occhio di carta. Rivista di distrazione culturale, idee e impertinenze. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2023
pagine: 180
Occhio di carta è una rivista di “distrazione culturale”, idee e impertinenze, edita da Iuppiter, fondata e diretta da Max De Francesco, che presenta in ogni numero “da collezione” un tema portante analizzato attraverso contributi capaci di aprire, sull’argomento trattato, una discussione libera, leale, senza pregiudizi né virus ideologici. Occhio di carta promuove il culto del cartaceo, un ribellismo costruttivo, il ritorno al conflitto delle idee e al primato della parola. È un distributore di avventure, un oblò aperto nell’aula del “recupero sogni”, un aggregatore di teste libere, tensioni poetiche e culture ritenute marginali. Il primo numero di Occhio di carta si apre con lo speciale: "Pasolini, che dire? Il poeta, il profeta e il narciso: educazione alla critica totale". Approfondimenti sulle passioni, sulle opere e sull’attrazione per Napoli dello scrittore corsaro. Nelle altre pagine della rivista sezioni e rubriche dedicate alla narrativa breve, alla poesia, al Mezzogiorno, alla filosofia, al mito, al cinema, all'arte, al sillabario carnale dei dialetti, al giornalismo letterario, alle recensioni librarie e alle divagazioni sul "saper vivere".
Non confidare nella conservazione
Cristiano Bartelloni
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
È pura illusione che le cose dell'uomo possano restare immutate. Nel tempo, nel cuore, nello spirito, è nel trasformarsi che si incarna la loro essenza. Aleggia ovunque un sentore leggero e inesorabile di cambiamento, perenne chimica universale a cui niente può risparmiarsi. È la prima lirica, quella che dà il titolo alla intera silloge, a presentare subito la chiave fondamentale, alla cui luce ci si confronta via via con tutte le altre. Ciò che sta sempre attorno è mutazione, sfaldarsi e rinascere - anche quando di roccia e di marosi, di solidità e di infinito, sono gli orizzonti più familiari, quelli in cui un uomo ben può misurare se stesso, rivedere fantasmi, capire la verità. Di pagina in pagina, ecco poesie sempre intense, cariche, animate da un sentimento intimo di inquietudine fondamentale, che talvolta rende aspra la lucidità di un pensiero e che sembra addirittura restituire a suggestioni sofisticate un'ombra più ancestrale, quasi ferina. Celate nelle pieghe di un presente inafferrabile, a farsi strada nell'animo sono sempre la rabbia, il dolore, lo smarrimento per un senso delle cose che non vuole farsi trovare. Sono spesso dettagli concreti a evocare un flusso di pensieri che spingono verso gli interrogativi più grandi sul distacco degli affetti, sullo scorrere del tempo, sulla incapacità di comunicare. Eppure, non è mai ottusa malinconia contemplativa quella che risale versi ruvidi e insieme molto dolci: ma al contrario, una valorosa e incontentabile fame di vita.
Confessione
Alessia Oliverio
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2023
pagine: 66
Sospesa tra memoria e contemporaneità, la raccolta segue un climax di liberazione e catarsi attraverso la metafora unificatrice del fuoco. Dal senso di angoscia e di inquietudine giovanile delle poesie iniziali, si giunge alla consapevolezza dell'uomo di essere solo con la propria individualità, e al risveglio - che sia onirico, o più o meno conscio - dell'irrazionale, della bellezza come terrore, di ciò che Freud chiamava l'Unheimliche, il "perturbante", che continua a scorrere nascosto nel nostro tempo.
L'armadio di coscienza
Antonella Alberghina
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2023
pagine: 68
La mia camera come illuminazione poetica. "L'armadio di coscienza" nasce dalla volontà di affidare ai versi gli accessori della vita quotidiana, le maschere. L'anima si veste di continuo di immagini e abiti nuovi per adattarsi agli eventi e difendersi dai colpi della fortuna. Ma quando rimane da sola, si sveste e ritorna ad essere se stessa in attesa di un nuovo travestimento.
Osare essere sé stessi
Stefania Zucchi
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2023
pagine: 60
In questa raccolta poetica l'autrice rivolgendo lo sguardo da dentro a fuori, attraverso parole evocative ed essenziali, condivide l'inquieta ricerca di senso esistenziale che da sempre ribolle dentro al suo cuore. Osare essere sé stessi, diventare il più possibile liberi ed autentici, ricercare la missione della propria vita, il proprio posto in questo mondo, spogliandosi di tutte le maschere indossate per necessità di sopravvivenza. Il suo senso coincide con il viaggio stesso della vita, finalizzato a ricercare la propria anima, il proprio sé.
Pensieri di una vita
Claudio Corona
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 244
Dall'età di 20 anni Claudio Corona conserva scritti, sotto forma di poesie in versi sciolti, per fissare sulla carta sensazioni ed emozioni. Li ha conservati per sé, come argomenti di meditazione e ricordo. Solo una persona, la sua compagna, ha avuto accesso a questa raccolta. Recentemente, ha deciso di selezionarne alcuni più significativi e di renderli disponibili a chi vorrà leggerli, nella speranza che essi possano suscitare nel lettore un interesse ed una condivisione delle sue emozioni. Questo avrebbe per lui un grande significato, perché gli darebbe la speranza di poter in qualche modo esistere, anche in un futuro che non gli appartiene, attraverso questi pensieri in parole che affida a qualcosa di concreto: delle pagine stampate.
Sud come Africa. Poesia socio-politica contemporanea
Emilio La Greca Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 54
"Sud come Africa" è una raccolta di poesia socio-politica contemporanea. Ripropone uno spaccato dell'età giovanile dell'Autore, quando, con alcuni amici, si dedicò alla scoperta e alla conservazione di diversi canti della tradizione popolare cilentana. Tappa dopo tappa, percorrendo diversi itinerari tracciati nel Cilento interno e costiero, parallelamente alla pionieristica ricerca, immortalava coi suoi versi acerbi, la condizione sociale del territorio. È una poesia di contestazione e di denuncia dell'isolamento socio politico locale che s'innestava quale bisogno personale di estrinsecazione nel corso di quella bella valoriale esperienza giovanile, contrassegnata da audacia e novità d'intenti. Sofferenza, abbandono, povertà erano i protagonisti ritrovati nel vasto territorio attraversato. Con "Sud come Africa", Emilio La Greca Romano, oggi professore e giornalista, con semplicità, attuò il tentativo di evidenziare la condizione di vita disagiata del Sud, denunciandola schiettamente con estrema amarezza. Vari momenti, dunque, si fondono in questa pubblicazione, fornendo così l'immagine tipo dell'Italia Meridionale, identificabile in una realtà "depressa". Il filo di voce che trovava la forza nei ricordi e le mani gesticolanti, nell'intercalare d'immagini antiche della gente del Sud, divenivano momenti di alto contenuto culturale dei valori chiari ed immutabili di un tempo. La riflessione di questi momenti suscitò una emozione particolare. L'Autore avvertì la necessità di fissare sul foglio quelle speranze svanite, quei sogni delusi, quelle aspirazioni e sofferenze maturate nel peculiare contesto del Sud, non divergenti in termini d'isolamento, solitudine ed emergenza, rispetto al continente africano, terra bellissima di deserti sconfinati, isole paradisiache, foreste inesplorate, animali selvaggi e di grande varietà climatica ambientale.
Dal giardino di Sissi… Sogni, pensieri e versi di un poeta siciliano-From Sissi's garden... Dreams, thoughts and verses of a sicilian poet
Gianni Masto
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 228
Dal Castello di Schönbrunn, Vienna, a Merano, Italia. Dal Castello di Miramare, Trieste, a Gödöllö, Budapest. I luoghi incantati e più famosi resi celebri dalla principessa Sissi, su cui stendo, immaginando che lei lo calpestasse, un lungo "Red Carpet". Sono luoghi che mi hanno emozionato e fatto godere, pensando a lei proprio lì. Essere stato sulle sue tracce è stato un sogno e uno dei regali più belli che potessi farmi. Non ditemi che sono l'unico ad essere stato ossessionato dalla Principessa Sissi. Ho raccolto durante i miei viaggi, nella mia mente e nelle foto, tutto ciò che le apparteneva o le era più caro. Fino ad ora non ho scritto nemmeno un verso per lei, tranne queste poche righe. Ma sdraiarmi sulla panchina del suo giardino a Budapest e pensare a lei seduta lì, ha scatenato in me un forte desiderio, un amore per le poesie. Non la chiamerò Elisabetta, Lisi o Sisi, ma semplicemente Principessa Sissi.
Filamenti. Declinazioni di vita, appesi a ognuno di noi
Nicola Pagliani
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 75
La vita colleziona milioni di stimoli. Alcuni ci restano aggrappati come zavorre, altri volano via nell'anonimato. Altri ancora restano pilastri della nostra storia. Filamenti sono l'io dell'autore, raccontato senza filtri dalla purezza degli stimoli che, staccandosi, hanno manifestato il desiderio di finire su un foglio di carta, forse nella speranza di trovare, nel lettore, un altro vettore che ne alimenti l'esistenza. Inutile quindi trovare un filo conduttore in questa raccolta, o un contenitore che ne delinei il perimetro: sarebbe come catalogare le gocce di un oceano, o i sassi su un letto di un fiume.