Società, scienze sociali e politica
Batterdocchio. Disegni senza matita
Piccoli Beatrice, Alberto Schön
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Bette
anno edizione: 2021
pagine: 264
Un album fotografico fatto a quattr'occhi, guardando le immagini e discutendone insieme. Due generazioni di confrontano su visioni soprattutto della vecchia Padova, alla ricerca di un ordine, di un senso, anche con l'uso di qualche immagine estranea alla città.
Manuale giuridico per l'operatore delle forze di polizia
Domenico A. Scali, Patrizia Congiusta, Vincenzo Blanda
Libro: Libro in brossura
editore: Laurus Robuffo
anno edizione: 2021
Il manuale illustra in modo sintetico e chiaro gli elementi di conoscenza necessari per l'attività di polizia; esso costituisce un utile strumento di consultazione per tutti gli operatori delle Forze dell'Ordine e, in particolare, per gli Agenti, Assistenti, Sovrintendenti ed Ispettori della Polizia di Stato, nonché per gli appartenenti alle altre Forze di Polizia delle corrispondenti qualifiche. Il testo, infatti, tenta di rendere accessibili argomenti che spesso appaiono di difficile comprensione per l'uso dei termini tecnico-giuridici; non costituisce quindi un'opera di dottrina, intendendo piuttosto cogliere i profili essenziali che regolano l'agire dell'operatore di polizia. Per tali ragioni, il manuale si rivela anche un importante sussidio didattico per coloro che hanno conseguito il titolo di scuola secondaria superiore e si accostano allo studio delle materie giuridiche per partecipare ai concorsi per l'accesso nelle Forze di Polizia. Il volume è aggiornato ai più recenti interventi normativi: Decreti sicurezza, Decreto per la semplificazione, Riforma Orlando, Codice antimafia, Codice rosso, Anticorruzione, Riforma dell'ordinamento Penitenziario, Delitti contro la Pubblica Amministrazione, Antiterrorismo, Professioni sanitarie, Unioni civili. Contiene il programma completo per la preparazione al concorso di Vice Ispettore della Polizia di Stato.
Social and emotional learning. Il valore dell'educazione socio-emotiva a scuola
Rosi Bombieri
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 2021
pagine: 136
Questo volume è il primo della Collana di Metodi e pratiche di ricerca dove ogni volume è sottoposto a referaggio a "doppio cieco".
Nuove parole nuovi luoghi un tempo nuovo. Un percorso iniziatico alla ricerca del bene e del progresso dell'umanità
Ottavio Spolidoro
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2021
pagine: 176
Pensare il futuro o limitarsi ad osservare il presente? Interpretare il proprio tempo o lasciarlo scorrere? Essere protagonisti o spettatori della propria libertà? Questi i quesiti che si pone l’autore nel presente saggio nel quale, forte dell’esperienza personale, egli attua un percorso iniziatico alla ricerca del bene e del progresso dell’umanità.
Nuove generazioni, modelli educativi e mobilità in Africa
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2021
pagine: 182
L’universo dei giovani africani è da noi spesso percepito solo a partire dal fenomeno migratorio. Ma poco si conosce sul profilo di questi ragazzi in termini di educazione, mentalità e ambizioni. I luoghi da cui provengono e la cultura che li ha formati ci sfuggono, rimangono nell’ombra. Proprio per colmare qualche lacuna in merito, è stato concepito questo volume collettaneo. L’opera si suddivide in due parti: la prima presenta i concetti base della socio-antropologia dell’educazione; la seconda approfondisce alcune realtà giovanili in Africa francofona.
L'educazione in Africa subsahariana. Storia e problematiche
Laurent Falay Lwanga
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il saggio approfondisce importanti aspetti storici e culturali riguardanti l’educazione in Africa subsahariana (il retaggio coloniale, le delusioni successive alle indipendenze nazionali, la controversia fra modelli autoctoni e occidentali, le riforme recenti). Un’attenzione particolare è rivolta al caso della Repubblica Democratica del Congo.
Apprendimento e memoria: basi neuropsicobiologiche e aspetti didattici in soggetti con disabilità intellettiva
Raffaella Gatta, Angelo Pio Taronna, Roberto Lamanna
Libro: Opuscolo
editore: Gieffe
anno edizione: 2021
pagine: 36
Questo volume, il secondo titolo della collana editoriale «Pillole di neuroscienze: uno sguardo sulle disabilità scolastiche », offre un breve viaggio nelle disabilità intellettive, fermando l’attenzione sullo stretto rapporto tra il processo di apprendimento e le capacità della memoria umana, alla luce degli studi neurobiologici e psico-pedagogici. Oggi, più che mai, l’attività didattica è chiamata a rispondere a un’importante sfida: tradurre i risultati scientifici nella pratica quotidiana e realizzare una proficua collaborazione tra i vari professionisti, perché ognuno con le proprie conoscenze e competenze possa contribuire a migliorare le condizioni di vita dei soggetti con disabilità intellettiva, sia dal punto di vista personale che sociale.

