Società, scienze sociali e politica
Marupen. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Europea di Manga
anno edizione: 2021
pagine: 120
Pubblicazione dei finalisti del concorso Mangaka Contest 2020.
Reputazione e fake news. Rischi e compensazione dei disturbi dell’informazione in ambito socio-economico
Giulia Netti
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2021
pagine: 176
Chiave di lettura
Enrico Arcolin
Libro: Libro in brossura
editore: Sicrea Editoria
anno edizione: 2021
pagine: 110
30 tesi sul rilancio della pianificazione sociale. Ripartiamo da vent'anni di 328
Pier Paolo Inserra
Libro: Libro rilegato
editore: Biblis
anno edizione: 2021
Il testo nasce in un ambito preciso: quello dei servizi sociali e dei territori che devono costruire Piani sociali di zona e guardano alle indicazioni della legge 328 del 2000, innovandole. Ma la riflessione sui temi ha una impostazione olistica e trasversale. Il contributo si caratterizza, infatti, più per rappresentare una riflessione sul concetto di pianificazione in generale e su quanto siano sottovalutati i saperi delle scienze sociali in un processo di programmazione e di pianificazione.
Donare non impoverisce. Le mille storie del Nido
Silvio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 120
Mi piace descrivere la storia del Nido come un viaggio emozionante e ricco di colpi di scena, che attraversa i mutamenti del tempo e della storia; un viaggio che nasce da un’idea, da un desiderio intenso, da una visione, dal sogno di Isa Broggi, la nostra Mamma Isa. La mamma di chi una mamma non l'aveva, dedica tutta se stessa, il suo impegno, le sue risorse alla realizzazione di questo viaggio, questo grande desiderio: dare un futuro ai bambini figli di mamme carcerate, figli abbandonati, figli di famiglie in gravi difficoltà. Come in tutti i viaggi incontra altri viaggiatori, che decidono di deviare i loro percorsi per starle accanto e condividere con lei una parte di questa storia, dandole aiuti concreti, supporto quando necessario, amicizia vera. Grazie a questi pellegrini, il viaggio di Isa non termina con la sua scomparsa prematura, ma prosegue. Negli anni modifica la sua meta, si adegua ai tempi e tanto peregrinare oggi serve ad aiutare le madri in difficoltà, perché i loro bambini possano sempre godere della spensieratezza che ogni bambino merita.
The hypercitizen world game. Writings on the Emerging Global Order
Andrea Pitasi
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2021
pagine: 182
Scritto in collaborazione con Natália Brasil Dib, Emilia Ferone e Sara Petroccia, il volume accoglie una serie di articoli che analizzano la metodologia di ricerca sociologica connessa alla nozione di “Hypercitisenship”, focalizzandosi sulle questioni dello sviluppo globale, della crescita tecnologia e del cosmopolitismo dal punto di vista del cittadino che deve essere oggi in grado di orientarsi in tale complessa realtà.
Come si vince la post-politica. Dialogare partecipare progettare. Interviste a Giorgio Benvenuto
Patrizio Paolinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2021
25%. Una donna su quattro
Erica Isotta
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
L'individuo, i gruppi sociali e le norme. Saggi di sociologia dei fenomeni politici e giuridici
Francesco Petricone
Libro: Libro in brossura
editore: Bardi Edizioni
anno edizione: 2020
Le credenze, la tradizione, i mores, si radicano laddove il gruppo sociale percepisce una minaccia alla propria sopravvivenza. In Europa come negli Stati Uniti d’America, in Brasile come in Australia, ci si chiude all’invasione - più o meno reale – dell’altro, sollevando barricate, muri, blocchi navali nel tentativo di arginare il pericolo di contaminazioni etniche, culturali, ma soprattutto economiche. È l’insicurezza, spesso espressione di discriminazione razziale, che porta a non avere fiducia nel futuro, ad essere diffidente nei confronti dell’altro e verso le istituzioni che dovrebbero adoperarsi per migliorare quell’avvenire. All’epoca di contagi ed emergenze pandemiche mondiali, l’individuo e i gruppi nei quali si realizza la sua personalità che ruolo svolgono nella società contemporanea?

