Lupetti: Comunicazione. Teorie e tecniche
Not available. L'agenzia di comunicazione ideale: come dovrebbe essere e perché non c'è
Emanuele Nenna
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2008
pagine: 135
Il mondo della comunicazione è in fermento, si parla in ogni occasione di nuovo approccio alla creatività, nuovo utilizzo dei media, contaminazioni tra comunicazione classica e canali digitali. Agenzie, centri media, responsabili marketing dibattono su quale possa essere la "nuova via" della comunicazione, che sembra di fatto tracciata ma che nella pratica nessuno riesce a percorrere fino in fondo. "Not available" cerca di razionaIizzare gli elementi di questa nuova comunicazione e lo fa descrivendo il modo di pensare e di essere di una immaginaria "agenzia ideale", forse solo sognata, forse nascosta da qualche parte.
Menzogna e propaganda. Armi di disinformazione di massa
Massimo Chiais
Libro
editore: Lupetti
anno edizione: 2008
pagine: 256
Di fronte alle centinaia di migliaia di fatti che giornalmente accadono nel mondo, la scelta di selezionarne poche centinaia è senza dubbio dettata da particolari regole che poco hanno a che fare con il diritto all'informazione. Scopo di questo libro è quello di analizzare le strategie e i linguaggi dell'informazione manipolata, attraverso la valutazione di quanto la menzogna possa incidere sul trasferimento delle informazioni e sull'interpretazione della realtà che da queste deriva. Ricco di esempi tratti dalla cronaca più recente si sottolinea anche il ruolo assunto dai media in genere nella definizione di strategie globali volte a orientare una percezione della realtà manipolata e orientata secondo le esigenze di chi eroga l'informazione.
Tra design e delirio. Far volare le idee
Alberto Bovo, Sandro Manente
Libro: Copertina morbida
editore: Lupetti
anno edizione: 2008
pagine: 192
Tra romanzo e saggio, tra realtà e sogno, realizzato sottoforma di intervista-racconto, il libro tratta le nuove forme di approccio progettuale che il mondo creativo sta attuando nei confronti della nuova imprenditoria. Si snoda attraverso le suggestioni dei due architetti fondatori, Alberto Bovo e Sandro Manente, e attraverso la loro voce si respirano la creatività dei luoghi di lavoro, l'emozione degli inizi e delle esperienze vissute nei rapporti con la committenza, la capacità di saper trasformare tutto in un progetto di comunicazione significativo, da una bottiglia in vetro per l'acqua a una casa mobile, da una lampada a una campagna pubblicitaria. Un'attività senza sosta che esprime il modo attuale di progettare, come risposta al bisogno di un design e di uno stile di vita contemporaneo, fatto di "tanta seduzione e un po' di funzionalità". Il libro è una miniera di aneddoti, citazioni, immagini, memorie, tutte riguardanti le idee nate all'interno di due vecchi hangar per dirigibili nella terraferma veneziana: l'Hangar Design Group, studio multidisciplinare di grafica, comunicazione, design e architettura. I due fondatori raccontano idee, progetti, sogni e realizzazioni.
La pubblicità come lingua sovranazionale
Helen Kelly-Holmes
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2007
pagine: 247
La pubblicità, tradizionalmente, ha comunicato i suoi messaggi ai consumatori con forti identità locali e nazionali. Oggi, prodotti e produttori, agenzie pubblicitarie e media, sono ormai internazionalizzati. Nello sviluppo delle strategie che si rivolgono a un certo tipo di consumatore cosmopolita, il linguaggio pubblicitario prende nuove forme multilingue. Helen Kelly-Holmes esamina proprio la relazione schizofrenica che la pubblicità ha con il multilinguaggio e le implicazioni per le scelte linguistiche operate dal mercato. Da una parte, la pubblicità e altri settori del marketing, accentuano le differenze linguistiche per poter meglio vendere i prodotti e i servizi a diversi paesi o regioni. Dall'altra, al contrario, la pubblicità risponde a certe situazioni che sono di natura bilingue o multilingue cercando riferimenti linguistici comuni che si adattino alle diverse realtà.
Il category management dello yogurt nella Grande Distribuzione
David Pizzonia
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2007
pagine: 143
Questo libro di David Pizzonia, uno dei maggiori esperti di marketing nella Grande Distribuzione, rappresenta uno strumento utile, rivolto agli uomini del marketing ma anche ai consumatori. Per conoscere il mondo dello yogurt e comprendere i comportamenti di acquisto dei consumatori. Il "Category management dello yogurt", dopo una breve introduzione al marketing e ai prodotti freschi in genere, spazia dalle osservazioni sui comportamenti di acquisto dei consumatori ai pensieri di category dei principali produttori, fino ad arrivare alla proposta finale di un display di reparto nei Supermercati che soddisfi sia il distributore che il cliente, contrapponendosi per questo ai tradizionali orientamenti per marca, pur utilizzati dalle più grandi insegne della distribuzione. Il libro è inoltre arricchito da tabelle con le varie quote di mercato suddivise per categoria, schemi e fotografie.
Innovazione e Brand Experience. Sensitive Space System: comunicazione multisensoriale nel punto vendita
Libro: Copertina morbida
editore: Lupetti
anno edizione: 2007
pagine: 122
Questo libro illustra il percorso di idee e le fasi di realizzazione di un progetto inedito: il Sensitive Space System, ovvero uno "spazio sensibile" all'interno del quale il consum-attore diviene protagonista della sua relazione con il punto vendita, il processo di acquisto e un determinato marchio aziendale. Lo Spazio Sensibile è il nuovo "Tempio del Brand", nel quale è possibile sperimentare e riprodurre l'esperienza memorabile attraverso un utilizzo mirato delle tecnologie multisensoriali e l'approccio avveniristico della Interazione Naturale. Nell'attuale panorama della cultura di marketing, il testo rappresenta un esempio di multimedialità espressiva, poiché disegna la struttura di una nuova modalità di approccio al mondo dei consumi mediante una pluralità di voci e una visione trasversale che stimola a esplorare una ricca molteplicità di informazioni.
Il sogno della marca. Immaginari di marca, valori sociali e universo sportivo
Libro: Copertina morbida
editore: Lupetti
anno edizione: 2007
pagine: 126
La marca opera dando vita a un mondo comunicativo e lo fa prendendo dei valori esistenti nella cultura sociale per rielaborarli e utilizzarli secondo le sue necessità, per realizzare attorno a essi un immaginario simbolico seducente per i consumatori. Per effettuare un'analisi su questo mondo comunicativo così complesso, la curatrice del testo fa ricorso a due differenti prospettive disciplinari: quella sociosemiotica e quella sociologica. La prima è stata impiegata per condurre un'analisi realizzata "a tavolino" da esperti, mentre la seconda è servita per condurre una ricerca sul campo che ha interessato un campione di giovani consumatori.
Leggere le tendenze. Nuovi percorsi di ricerca per il marketing
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2007
pagine: 159
L'analisi qualitativa ha assunto un ruolo importante nello studio del comportamento di consumo; in particolare, il settore dei beni ad alto valore simbolico e sociale, come la moda e il design, manifesta un vitale interesse nella conoscenza e nella previsione delle tendenze e dei concetti sul teatro globale. Il volume raccoglie le testimonianze di noti ricercatori e consulenti nel settore dell'analisi qualitativa e nello studio delle tendenze, che espongono i loro metodi e riportano alcuni dei casi che hanno seguito. Un testo per lo studio della moda, del design e per l'analisi avanzata dei media.
Grammatica della comunicazione
Eleonora Fiorani
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2006
pagine: 399
Il testo intende trattare tutto ciò che riguarda oggi la "comunicazione", e cioè il rapporto stesso tra le persone, le immagini, la fotografia, gli oggetti, la moda, la computer graphic, e la stessa letteratura e arte. Il libro si rivolge agli studenti e agli operatori delle scienze e delle tecniche e arti della comunicazione, e a quanti vogliono apprenderne i linguaggi per capire la nuova cultura, che ha un'influenza sempre più decisiva in tutti gli aspetti della vita.
I panorami del contemporaneo
Eleonora Fiorani
Libro: Copertina morbida
editore: Lupetti
anno edizione: 2005
pagine: 235
Lo sguardo rivolto al corpo del territorio urbano, al modo in cui si offre alla visione, al tatto, all'olfatto, interrogando l'architettura e il design, mostra l'emergere degli "iperspazi", e dei nuovi tipi di "spazi del sé" e della comunicazione, del transito e della sosta, del consumo, della festa, del temporaneo, del margine e dell'assenza. È nei vissuti che emerge la città polifonica dalle molte lingue e identità, attraversata dalle diaspore, e si rendono visibili le tante città che abitano la città - con finale sconcertante sui mondi altri. È questo il tema centrale del libro di Eleonora Fiorani, teorica delle nuove scienze, che indaga qui le forme e i motivi del complesso mutamento del vivere che interessa tutti noi.
Manuale pratico di management
Gianni Cottardo
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2005
pagine: 130
Il libro è scritto in una forma didattica ed è corredato da oltre quaranta case histories, tecnica che è conosciuta ed apprezzata alla Harvard School of Business Administration. In questo modo si riescono a dare concretezza e realismo alle cognizioni che vengono trasmesse al lettore. Un indice analitico molto dettagliato sugli argomenti e i loro protagonisti facilita il loro reperimento sia agli operatori, agli studiosi che ai docenti. Un capitolo è riservato ai giovani, dove si trasmette una serie di consigli utili per facilitare la carriera, in un ambiente che oggi offre meno opportunità.
Note sulla postmodernità
Michel Maffesoli
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2005
pagine: 132
Cosa sta accadendo ai baluardi del moderno? Allo stesso modo della sua declinazione architettonica, la postmodernità è quindi una costruzione plurale fatta di "pezzi" differenti. Il testo tenta di chiarire le caratteristiche di questo mosaico insistendo su alcuni aspetti: la critica della doxa individualista; l'importanza del ludico e della funzione archetipale; la necessità di mettere in gioco, contro il razionalismo dominante, la "ragione sensibile"; l'aspetto essenziale dello spazio, ovvero il fatto che, in misura sempre maggiore, il luogo è il legame.

