Maggioli Editore: I fuori collana
Intelligenza Artificiale. Essere avvocati nell'era dell'AI generativa
Claudia Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 258
Con l'avvento dell'Intelligenza artificiale generativa, la legal industry italiana è entrata in una fase di trasformazione profonda e irreversibile. Il diritto e la GenAI hanno in comune, infatti, un elemento strategico: il linguaggio. Il linguaggio come tecnologia attraverso cui si esprime il diritto, il linguaggio come insieme di dati con cui l'AI genera nuovi contenuti. Nell'azzardare una lista di elementi in comune tra i due ambiti, potremmo anche giungere ad una vera e propria provocazione: l'intelligenza artificiale generativa conquisterà facoltà di ragionamento tali da mettere in crisi il lavoro di interpretazione dello stesso diritto a cura dei giuristi in carne ed ossa? Una cosa è certa: non è più possibile trascurare l'impatto dell'AI nel settore legale; si è reso necessario studiarne gli effetti, immaginare nuovi percorsi del giurista 4.0 e prepararsi alla valutazione e alla tutela dei diritti delle persone in chiave digitale. Attraverso il racconto dei fatti e l'analisi puntuale di progetti istituzionali in essere, esperienze delle legaltech italiane e sfide regolatorie, il volume offre una fotografia aggiornata e viva di una rivoluzione in atto: una “life photo” che cattura il momento storico in cui diritto e tecnologia si intrecciano, tra opportunità, rischi e incertezze. Ma questo non è solo un libro per tecnici. È una riflessione utile a giuristi, professionisti del diritto, policy maker e cittadini: sulla necessità di costruire un'AI “affidabile”, sui nuovi equilibri democratici messi alla prova, sulla tutela dei diritti fondamentali in un ecosistema digitale dominato da logiche algoritmiche. Prefazione di Brunella Bruno.
La disciplina del Golden Power. Evoluzione normativa e novità italiane ed europee per le imprese
Carlo Edoardo Cazzato, Sergio Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 426
Il volume offre un'analisi completa e aggiornata della disciplina italiana del c.d. golden power (D.L. 15 marzo 2012, n. 21), lo strumento attraverso il quale lo Stato tutela gli interessi strategici nazionali nei settori più sensibili dell'economia. Con un taglio sistematico e operativo, l'opera approfondisce l'evoluzione interpretativa della disciplina, anche alla luce della progressiva estensione del perimetro, e ne esamina l'applicazione concreta nei più recenti interventi della Presidenza del Consiglio dei Ministri e nelle pronunce giurisprudenziali italiane ed europee in tema di esercizio dei poteri speciali. Un'attenzione particolare è dedicata ai rapporti tra golden power e altri ambiti del diritto inevitabilmente interessati, quali, ad esempio, l'antitrust e la normativa sulle sovvenzioni estere. Attraverso i contributi di Autori provenienti da esperienze istituzionali, accademiche e professionali il volume propone una ricognizione completa dello stato dell'arte del golden power in Italia.
Vesti la tua casa e la tua attività. Colore, design sensoriale e armocromia
Giusy De Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 328
Questo libro nasce da un vissuto personale che mi ha portato a comprendere una verità semplice e potente: vestire la propria casa – o il proprio luogo di lavoro – significa decidere cosa comunicare. È un equilibrio sottile tra bellezza e funzione, tra stile e intenzione. Non troverai regole rigide, né diktat di tendenza. Troverai invece strumenti pratici per comprendere come il colore possa diventare un vero alleato: capace di trasformare ogni ambiente, amplificare spazi e sostenere l'arredamento circostante. Scoprirai come:- usare il colore in modo strategico ed emozionale, scegliere materiali, tessuti e profumazioni che accolgano e valorizzino,- rendere casa e attività coerenti, riconoscibili, memorabili,- creare spazi che ti rappresentino davvero, liberi dai luoghi comuni. Immergendoti nella lettura, scoprirai la natura più intima di ogni colore, ma anche la sua storia. La nostra cultura visiva – quella che abita le case, i negozi, i profili social – è inevitabilmente influenzata non solo dal significato intrinseco e subconscio dei colori, ma anche da ciò che hanno rappresentato nel passato e da ciò che continuano a evocare nelle diverse culture in cui viviamo. Avere consapevolezza del ruolo del colore significa saper scegliere l'atmosfera più adatta per ogni ambiente: che si tratti di una stanza della propria casa o dell'ufficio di un'azienda che vuole trasmettere un messaggio preciso. Il colore, se conosciuto, diventa linguaggio. E ogni linguaggio, se usato con consapevolezza, può trasformarsi in potere.
Guida pratica al condominio dalla A alla Z
Luca Santarelli, Lisa Ciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 302
In questa guida sono raccolte dalla A alla Z le questioni più ricorrenti che si verificano nella vita condominiale, con oltre 230 quesiti e soluzioni in cui il lettore e la lettrice potranno facilmente ritrovare un loro problema di vita vissuta e la relativa risoluzione più efficace. Accanto ai consigli giuridici, attraverso l'esperienza come avvocato e giornalista degli Autori sono raccolte idee e suggestioni emerse negli anni, esempi di cronaca, curiosità e domande. Il tutto accompagnato da una chiara indicazione delle norme di riferimento e, quando utile, della sentenza che possa avere più rilievo. L'intento degli Autori è che tutte queste informazioni, tasselli di vita vissuta, possano essere una guida e un'ispirazione a chi, nella quotidianità, deve affrontare le complessità della convivenza condominiale.
Metamorfosi del lavoro sociale professionale
Antonio Panico
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 146
Un volume sulla realtà in cui operano gli assistenti sociali, sui loro vissuti professionali e aspettative in un cambiamento futuro. Se è chiaro che la professione deve “crescere e diventare meno approssimativa e più scientifica e metodologica”, è anche importante che ci si avvii verso una “riscoperta della comunità”. L'assistente sociale, dunque, come “attivatore del contesto comunitario, consapevole della dimensione economica sottostante la dimensione progettuale, capace di lavorare sul singolo in logica comunitaria”. Da operatore prestazionale, spesso unico nel comparto pubblico, prossimo ai cittadini indigenti, chiamato ad una lettura individuale dei bisogni materiali dei "poveri", e alla conseguente erogazione, a favore del singolo, di sussidi assistenziali, a figura quadro dei sistemi locali di welfare, a case manager e profilo di coordinamento di una rete di Servizi e di attori sociali differenziati, pubblici e privati, chiamati a corrispondere, sussidiariamente, a una eterogeneità di bisogni diversificati dei singoli, delle formazioni sociali e delle comunità locali. Il lavoro di cura - proprio dell'assistente sociale - senza perdere la dimensione della prossimità, della territorialità, e della relazione, è divenuto, progressivamente, quello di attore sociale nodale dei sistemi di Servizi, tessitore e organizzatore di risposte, nonché redattore di piani e progetti complessi, di medio e lungo termine, d'intesa con una molteplicità di attori/risorsa del territorio, con una molteplicità di profili professionali (educatori, psicologi, OSS, animatori, ecc.), da impiegare e valorizzare, utilmente e armonicamente, per una presa in carico efficace. Questo profilo evoluto di professionista del welfare è richiesto dai nuovi Servizi e risulta necessario per il buon funzionamento e l'efficienza dei sistemi locali di welfare.
Costituzione della Repubblica Italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 48
Il testo integrale della Costituzione della Repubblica italiana aggiornato alla Legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1, in materia di attività sportiva.
Di cotte e di crude. 30 anni di birra artigianale italiana
Alessandra Agrestini
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 200
La birra artigianale italiana compie trent'anni: un movimento ancora giovane all'anagrafe, ma che ha sviluppato in pochi anni un percorso unico, con riconoscibilità ed apprezzamento a livello mondiale. Dai primi passi, irti di difficoltà, all'esplosione del fenomeno “birra artigianale”, il cammino della birra nostrana ha visto il contributo di molti attori, connotandosi di studio e di tecnica, di ingegno, estro e fantasia. Tra racconti, curiosità ed approfondimenti tematici, il libro esplora i momenti topici di queste tre decadi, con il contributo di numerose immagini e dei ricordi dei protagonisti; non mancano inoltre i consigli per gli assetati, con trenta etichette che hanno segnato una tappa rilevante nella storia della birra artigianale nazionale.
Breviario di logica giuridica. Gli strumenti per un ragionamento giuridico chiaro e persuasivo
Kristen Konrad Tiscione
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Qual è il metro con cui si valuta la validità di un argomento giuridico? Un primo misuratore della correttezza e validità di un ragionamento è sicuramente la sua logicità. Ma anche la logica ha le sue regole, che – se non seguite – daranno luogo ad argomenti illogici e quindi “non accettabili”. Tuttavia, queste regole spesso non vengono insegnate a chi delle regole e della loro applicazione ne ha fatto un percorso di studi e poi una professione. Rimangono degli arcani che, come per le tecniche delle botteghe artistiche, vengono tramandati – se si è fortunati – solo a chi “va a bottega” da giuristi, che a loro volta li hanno ricevuti come retaggio dai loro maestri. Questo breviario cerca di colmare quella lacuna. Si prefigge di offrire gli strumenti concettuali, i canoni di una valida argomentazione logica, il cui fine quindi non è la dimostrazione, come avviene nell'applicazione della logica pura, ma è la persuasione. E per persuadere, il rispetto dei canoni della logica è necessario ma non sempre (quasi mai, in realtà) sufficiente. Ecco perché in questo breviario si pone lo sguardo anche su altri tipi di ragionamenti (narrativi, fattuali e quelli basati sulle politiche del diritto). Solo facendo consapevole uso di questi attrezzi concettuali si può sperare di individuare ed evitare ragionamenti fallaci e dare buoni argomenti a chi ha buone ragioni e le migliori intenzioni. Nelle aule di giustizia e non solo.
La frontiera avanzata della sanità digitale. Contenuti e processi attuativi di alcune «buone pratiche» in telemedicina
Carlo Descovich, Fosco Foglietta, Gianluca Mazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il manuale illustra il processo di digitalizzazione della sanità italiana mostrando le tappe dell'evoluzione e analizzandone i benefici, ma anche i rischi e le responsabilità nell'impiego delle nuove tecnologie. Il testo illustra inizialmente il processo storico evolutivo della sanità digitale, dal Fascicolo Sanitario 2.0 all'intelligenza artificiale, e il supporto dei finanziamenti del PNRR per la sanità digitale. Passa poi ad analizzare quali sono gli insegnamenti, ma anche i rischi e le nuove responsabilità, derivanti dall'impiego dell'Intelligenza Artificiale in campo sanitario. Il testo presenta anche come l'Asl metropolitana di Bologna abbia organizzato la telemedicina: dal board ai progetti e, infine, propone 6 casi studio di sanità digitale: la televisita geriatrica; la telereumatologia; il teleconsulto interdisciplinare; la virtual clinic oculistica; il TAO a domicilio; la teleriabilitazione.
Educazione ai social media. Dai boomer alla generazione alfa. Come proteggere i nostri figli dai rischi dei social e del web
Luisa Di Giacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
Ricordate quando i nostri genitori ci dicevano di non parlare con gli sconosciuti? Il concetto non è cambiato, si è “trasferito” anche in rete. Gli “sconosciuti” possono avere le facce più amichevoli del mondo, nascondendosi dietro uno schermo. Ecco perché dobbiamo imparare a navigare queste acque digitali con la stessa attenzione che usiamo per attraversare la strada. Ho avuto l'idea di scrivere questo libro molto tempo fa, per offrire una guida pratica a genitori che si trovano, come me, tutti i giorni ad affrontare il problema di dare ai figli alternative valide al magico potere esercitato su di loro – e su tutti noi – dallo smartphone. Essere genitori, oggi, e per gli anni a venire sempre di più, vuol dire anche questo: scontrarsi con le tematiche proprie dei nativi digitali, diventare un po' esperti di informatica e di sicurezza, di internet e di tecnologia e provare a trasformarci da quei boomer che saremmo per diritto di nascita, a hacker in erba. Si tratta di una nuova competenza educativa da acquisire: quanto è sicuro il web, quali sono i rischi legati alla navigazione, le tematiche della privacy, che cosa si può postare e che cosa no, e poi ancora il cyberbullismo, il revenge porn, e così via in un universo parallelo in cui la nostra prole galleggia tra like, condivisioni e hashtag.
Rapporto sull'intelligenza artificiale in Italia
Valentina Bernocco, Arianna Perri, Elena Vaciago
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 416
L'onda che si avvicina: così in copertina abbiamo rappresentato l'arrivo dell'intelligenza artificiale. Una rivoluzione in fieri di cui non possiamo ancora prevedere gli effetti, ma che dobbiamo imparare a cavalcare, valutando al contempo le molte opportunità e gli innegabili rischi. Tecnologie e, ancor prima, regole e competenze sono le più importanti risorse a disposizione delle aziende, della Pubblica Amministrazione e del sistema-Paese per fare il salto evolutivo. Strumenti fondamentali per poter collocare l'Italia nel nuovo mondo permeato dall'AI che si va delineando a tutte le latitudini, con il prevedibile traino di Stati Uniti e Cina e con un'Europa impegnata a far sentire la propria voce. “Digital Italy 2024. Rapporto sull'Intelligenza Artificiale in Italia” si propone come la prima fotografia generale della trasformazione che la rivoluzione dell'AI sta portando nell'economia e nella società del nostro Paese.
Manuale delle infrastrutture del ciclismo
Federazione Ciclistica Italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 396
Velodromi Ciclodromi Piste BMX Piste Pump Track Circuiti Ciclocross Circuiti Mountain Bike Circuiti Trials Ciclismo Indoor