fbevnts | Pagina 21
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo

Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo

Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Caterina Dell'Erba, Damiano Marinelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 588

Il volume intende fare il punto ed analizzare il complesso delle attività produttive di reddito agrario - compresi agriturismo, vendita diretta e società agricole - esaminando gli aspetti civilistici, gli adempimenti amministrativi, la gestione pratica e la disciplina fiscale, che in questo settore è particolarmente intricata e spesso fonte di dubbi interpretativi. Un ricco formulario online, con oltre 50 schemi di atti e facsimile personalizzabili, è scaricabile seguendo le istruzioni riportate nel talloncino all'interno della copertina. Questa edizione - che tiene conto delle più recenti sentenze, circolari e risoluzioni - è aggiornata con le novità normative e fiscali di settore previste dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021) tra cui: lo stanziamento di oltre 1 miliardo per investimenti infrastrutturali nel settore agricoltura, pesca, acquacoltura e filiere. Tra i punti qualificanti del provvedimento si segnalano: valorizzazione e competitività delle filiere, potenziamento del fondo per emergenze alimentari, e per il sostegno a donne e nuove generazioni, realizzazione delle infrastrutture e rafforzamento dell'apparato amministrativo. Inoltre, è prevista l'esenzione Irpef nel 2021 per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali. Il testo tiene conto delle novità applicabili al settore agricolo introdotte dal decreto legge Sostegni-bis (Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73).
63,00

Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)

Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)

Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Damiano Marinelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 628

Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD). Coniugando dottrina e prassi, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa normativa civilistica e fiscale. La trattazione – seppur condotta con taglio pratico ed arricchita da facsimile e modelli – suggerisce spunti di approfondimento ulteriore, grazie a frequenti riquadri esplicativi che intervallano l’esposizione, soffermandosi su argomenti specifici e di dettaglio. Online: 145 formule personalizzabili per redigere atti costitutivi, statuti, contratti, verbali, domande, certificazioni, atti, lettere e comunicazioni relative all’attività di ASD e SSD. L’edizione, oltre a tener conto delle Circolari e Risoluzioni ministeriali di più recente emanazione e delle ultime sentenze della Cassazione e delle Commissioni tributarie, è aggiornata con le novità contenute nei provvedimenti: D.L. 25 maggio 2021, n. 73 (Cd. D.L. sostegni bis); D.L. 22 marzo 2021, n. 41 (D.L. Sostegni); DD.LLGS. 28 febbraio 2021 nn. 36, 37, 38, 39 e 40 (Riforma dello sport); Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 15 settembre 2020, n. 106 (D.M. Runts); L. 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021) Tra le novità: riforma dello sport, come diventare ente del terzo settore, possibilità di diventare associazione di promozione sociale, prestiti garantiti dal fondo PMI, indennità collaboratori sportivi, mutuo liquidità, istituto di credito sportivo.
59,00

Fiscalità e adempimenti delle holding

Fiscalità e adempimenti delle holding

Silvia Bettiol, Ennio Vial

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 294

Il presente manuale approfondisce il tema della holding sotto le sue diverse sfaccettature. Il testo parte dall’illustrazione delle opportunità che l’istituto offre, fornendo risposte all’esigenza di comprendere a quali tipi di utilizzi si presta. Dopo le prime considerazioni si passa ad illustrare la definizione di holding introdotta dal c.d. Decreto ATAD attraverso l’inserimento dell’art. 162 bis del Tuir e agli aspetti fiscali più pregnanti attinenti all’IRAP all’IRES e all’IVA. Dopo alcune note sul bilancio della holding industriale si passa ad esaminare le modalità concrete di creazione della stessa, con un particolare focus sul conferimento a realizzo controllato previsto dall’art. 177 co. 2 e co. 2 bis del Tuir. Un approfondimento viene dedicato altresì alle opportunità e criticità della holding estera, nonché ai pro e ai contro di costituire una holding sotto forma di società semplice. Una volta creata la holding è tenuta ad alcuni adempimenti quali la comunicazione all’anagrafe e la comunicazione CRS che il testo illustra e descrive in chiave pratico operativa, mostrando le schermate che realmente l’operatore si trova davanti nel predisporre la documentazione necessaria.
34,00

IVA estero

IVA estero

Guido Costa

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 604

L’opera, aggiornata con la Legge di bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178), contiene un’analisi sistematica della legislazione IVA relativa agli scambi con l’estero e prende in esame le conseguenti problematiche doganali e logistiche. La rigorosa trattazione della materia e i puntuali e costanti riferimenti alla normativa e ai documenti di prassi guidano gli operatori del settore alla corretta e documentata applicazione delle disposizioni. Ciascun paragrafo evidenzia i richiami e i collegamenti alle altre sezioni correlate del testo, rendendo immediata la consultazione trasversale dei vari aspetti relativi ad ogni singolo argomento trattato. I numerosi casi esaminati, i molteplici esempi proposti, l’ampia analisi di adempimenti ed aspetti procedurali conferiscono al volume un taglio fortemente operativo, che lo rende un indispensabile supporto alla soluzione dei problemi che si presentano nella pratica aziendale e professionale quotidiana.
52,00

Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)

Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)

Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Damiano Marinelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 612

Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD) e sulle differenze tra le due forme giuridiche, sia dal punto di vista dell’impostazione strutturale che delle conseguenze applicative e dei riflessi sull’attività quotidiana. Coniugando l’aspetto di dottrina a quello di prassi, con taglio pratico, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa normativa civilistica e fiscale. La trattazione – arricchita da facsimile di statuti, contratti e modelli – guida il lettore, suggerendo spunti di analisi e approfondimenti, grazie a frequenti riquadri esplicativi dei temi trattati: le f.a.q., le avvertenze, il cavillo giuridico, la prassi, le tabelle riassuntive, la casistica della rubrica “in pratica”. Nell’apposito spazio online sono disponibili per il lettore ben 120 formule personalizzabili, che costituiscono il facsimile da utilizzare per redigere atti costitutivi, statuti, contratti, verbali, domande, certificazioni, atti, lettere e comunicazioni relative all’attività di ASD e SSD.
59,00

Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo

Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo

Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Caterina Dell'Erba

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 602

Il volume intende fare il punto ed analizzare il complesso delle attività produttive di reddito agrario – compresi agriturismo, vendita diretta e società agricole – esaminando gli aspetti civilistici, gli adempimenti amministrativi, la gestione pratica e la disciplina fiscale, che in questo settore è particolarmente intricata e spesso fonte di dubbi interpretativi. Formulario online, con oltre 50 schemi di atti e facsimile personalizzabili. Costituzione e avvio d’impresa. Adempimenti presso il Registro delle imprese. Regime IVA e imposte sul reddito agrario. Agevolazioni creditizie. Vendita dei prodotti agricoli ed e-commerce. Produzione di energia elettrica. Operazioni con l’estero. Controlli sulle imprese agricole. Formulario personalizzabile.
64,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 288

Il volume prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Particolare attenzione è dedicata alla disciplina della "nuova IMU" a seguito della abolizione della TASI anche alla luce dei chiarimenti forniti dalla Circolare MEF del 18 marzo 2020. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Online: la principale normativa e prassi di settore, oltre ad una raccolta di modulistica di riferimento. Questa edizione - aggiornata con la Legge di bilancio 2020 (Legge 160/2019) intervenuta in tema di ristrutturazioni e risparmio energetico - tiene conto anche delle novità rappresentate principalmente dal "Bonus facciate" e dall'incremento della detrazione fino al 110%, introdotto dal c.d. Decreto Rilancio per: specifici interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
34,00

Superbonus 110%. Tutti i lavori agevolabili

Superbonus 110%. Tutti i lavori agevolabili

Antonella Donati

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Struttura e contenuti dell'opera: L'identikit del superbonus. La coibentazione. La sostituzione dell'impianto di riscaldamento. Il superbonus per gli interventi abbinati. Consolidamento antisismico. Pannelli fotovoltaici e colonnine di ricarica. La cessione del credito. Le opzioni per le altre detrazioni. Appendice normativa.
15,00

Guida all'IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2021

Guida all'IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2021

Libro: Copertina morbida

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 216

Questa Guida operativa affronta le varie problematiche relative al regime Iva (e Imposta di Registro e Ipo-Catastali) nel settore dell'edilizia e immobiliare in genere, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 e delle più recenti circolari, risoluzioni e sentenze emanate nel corso del 2019. Fulcro della trattazione sono gli Schemi riassuntivi, suddivisi per tipologie di immobili e di operazione, che sintetizzano il maggior numero di casistiche possibili in un unico schema facile da consultare. Completato da una serie di facsimili per la richiesta, da parte dell'acquirente/committente, dell'applicazione dell'aliquota Iva agevolata, il testo esamina gli argomenti più significativi concernenti l'Iva in edilizia, senza tralasciare la normativa di riferimento.
25,00

Formulario del commercialista

Formulario del commercialista

Gianmaria Gavelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 624

Il formulario è una raccolta di facsimile di atti, contratti, lettere e comunicazioni, che riguardano attività e settori che il commercialista segue nella propria attività quotidiana. Per ogni argomento, viene proposta una breve descrizione giuridico-civilistica e vengono fornite, ove opportuno, apposite indicazioni relative alle modalità di registrazione ed alla disciplina fiscale specifica dell'operazione in esame. Online sono riportati i facsimile presenti nel testo, in versione compilabile e stampabile, per consentirne l'utilizzo personalizzato.
56,00

Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili

Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili

Virginio Panecaldo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 360

Il volume - realizzato da uno dei più autorevoli esperti in materia successoria e catastale - è un’accurata guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosissimi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi di calcolo e casi svolti, figure e modelli compilati, oltre che da una serie di facsimile di atti, istanze, domande e ricorsi di natura sia extraprocessuale che contenziosa. Questa trentottesima edizione tiene conto: delle nuove modalità di presentazione telematica diretta, da parte dei contribuenti, della dichiarazione di successione; del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124; dell’indice di inflazione e dei coefficienti per il calcolo del diritto di usufrutto validi dal 1° gennaio 2020.
39,00

Affitti brevi e locazioni

Affitti brevi e locazioni

Salvatore Albanese, Rosita Donzì

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 232

Novità del DL crescita sulla tassazione delle locazioni : Articolo 3-bis (Soppressione dell’obbligo di comunicazione della proroga del regime della cedolare secca e della distribuzione gratuita dei modelli cartacei delle dichiarazioni) Articolo 13-quater (Disposizioni in materia di locazioni brevi ed attività recettive) Articolo 19-bis (Norma di interpretazione autentica in materia di rinnovo dei contratti di locazione a canone agevolato)
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.