fbevnts | Pagina 23
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Manuale operativo delle associazioni

Manuale operativo delle associazioni

Susanna Beretta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 662

La decima edizione del Manuale si presenta completa e innovativa, perché, oltre ad offrire una puntuale disamina degli aspetti legali, civilistici, tributari, economici, pratici, organizzativi e gestionali degli enti non commerciali in generale e delle associazioni in particolare, espone un'analisi completa e dettagliata della RIFORMA DEL TERZO SETTORE, integrata da: DECRETI CORRETTIVI dell'estate 2018; DECRETO FISCALE (D.L. n. 119/2018, convertito dalla Legge n. 136/2018); CIRCOLARI MLPS n. 20 del 27 dicembre 2018 e n. 2 dell'11 gennaio 2019; Legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018); CIRCOLARE MiSE n. 3711/C del 2 gennaio 2019; DECRETO SEMPLIFICAZIONI (D.L. n. 135/2018, convertito dalla Legge n. 12/2019). Nell'ambito della RIFORMA DEL TERZO SETTORE, gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di "enti del Terzo settore"; le scritture contabili; i bilanci; i libri obbligatori; il lavoro volontario; le associazioni e le fondazioni; le organizzazioni di volontariato; le associazioni di promozione sociale; gli enti filantropici; le reti associative; le società di mutuo soccorso; il Registro unico nazionale del Terzo settore; i rapporti con gli enti pubblici; la promozione e il sostegno degli ETS; gli strumenti di finanza sociale; le attività di monitoraggio, vigilanza e controllo; il regime transitorio; la Fondazione Italia Sociale; il regime fiscale degli ETS; le erogazioni liberali; l'istituto del cinque per mille. Sono inoltre oggetto dell'opera: la costituzione dell'associazione; gli adempimenti dopo la costituzione; gli organi dell'associazione; il rendiconto contabile; la contabilità e il bilancio delle Onlus; gli strumenti di responsabilità sociale; il D.Lgs. n. 231/2001; l'estinzione dell'associazione; le prestazioni di lavoro all'interno delle ASD; le onlus; le imprese sociali; le società benefit; le start up innovative a vocazione sociale; la prevenzione e il contrasto all'evasione degli enti non commerciali; i rapporti con l'estero; gli immobili e imposte; lo spesometro. Uno specifico approfondimento è dedicato alle ASD e SSD, la cui disciplina civilistica e fiscale è stata oggetto di disamina da parte dell'Agenzia delle entrate con circolare 1° agosto 2018. L'edizione è aggiornata con le ultime novità fiscali e giurisprudenziali che interessano la realtà del mondo associativo. Il taglio è pratico e operativo e gli argomenti sono facilmente individuabili grazie anche alla "Guida alla lettura del Manuale", contenuta nell'Introduzione. Online: 74 formule (atti, schemi, verbali, contratti, ricevute, piani, progetti e tabelle) personalizzabili e la principale normativa di settore. Requisiti di sistema - Sistema operativo Windows® XP o successivi - Browser internet - Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
78,00

Regime forfetario e contabilità semplificata 2019

Regime forfetario e contabilità semplificata 2019

Salvatore Giordano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 358

Il regime forfetario riservato ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle piccole realtà imprenditoriali e commerciali ha subito una profonda innovazione per effetto della flat tax, introdotta dalla Legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018), che ha ampliato la platea dei soggetti interessati, prevedendo un unico tetto maggiorato di ricavi/compensi di 65.000 euro per tutte le attività economiche. Per i contribuenti che superano tale soglia - ma non quella dei 100.000 euro - è stato approntato un ulteriore meccanismo di tassazione flat, con imposta sostitutiva (redditi, addizionali e IRAP) del 20%. Nel manuale si illustrano i tratti principali del regime forfetario (registrazioni contabili, IVA, ritenute, previdenza), facendo riferimento - tuttavia - anche agli altri, in modo tale da fornire all'operatore e al consulente tutti gli elementi necessari per valutare quale degli stessi sia quello più confacente. L'esposizione dei vari adempimenti è condotta con taglio operativo, grazie all'inserimento di continui esempi di calcolo e casi concreti, che agevolano il lettore nel comprendere le applicazioni pratiche della nuova disciplina.
36,00

Manuale delle scritture contabili

Manuale delle scritture contabili

Salvatore Giordano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 900

Il Manuale, giunto alla sua quattordicesima edizione, nasce dall'esigenza di dare all'operatore contabile un quadro completo relativo a più di 300 voci che si è soliti incontrare nella stesura delle scritture contabili aziendali. Per comodità di consultazione, le voci sono state sistemate in ordine alfabetico e sono rintracciabili grazie alla pratica rubricatura presente a margine del testo. L'obiettivo dell'opera è quello di fornire le soluzioni applicative per qualsiasi tipo di scrittura contabile si presenti, in maniera logica e trasparente, senza mai confondere le norme civilistiche con quelle fiscali. Ciascuna voce viene illustrata con un commento tecnico sull'argomento, un approfondimento civilistico e fiscale ed infine un esempio pratico della scrittura contabile. L'edizione è aggiornata con i più importanti e recenti provvedimenti del 2018, tra cui si segnalano il Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018 convertito in Legge n. 96/2018), il Decreto Fiscale (D.L. n. 119/2018, convertito in Legge n. 136/2018) e la Legge Di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145).
92,00

Guida all'IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2019

Guida all'IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2019

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 198

La Guida si propone di affrontare in modo pratico e schematico le varie problematiche relative al regime Iva (e Imposte di Registro e Ipo-Catastali) riguardante il settore dell'edilizia e immobiliare in genere. I primi 3 capitoli trattano in modo descrittivo alcuni argomenti ritenuti di rilievo ma servono soprattutto di ausilio e di dettaglio agli "Schemi riassuntivi" di cui al capitolo 4, che sono suddivisi per tipologie di immobile e di operazione e rappresentano il "corpo" della Guida: con essi si è tentato di ricomprendere il maggior numero di casistiche possibili all'interno di un unico schema facile da consultare e da stampare. I successivi capitoli 5 e 6 contengono rispettivamente: una serie di facsimile per la richiesta, da parte dell'acquirente/committente, dell'applicazione dell'aliquota Iva agevolata; la normativa di più stretto riferimento, ovvero gli articoli 10, 17 e 17-ter del Decreto Iva e la parte delle Tabelle A/2 e A/3 allegate al Decreto Iva che interessa la materia dell'edilizia. Questa diciannovesima edizione - aggiornata con la Legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145) - tiene conto delle più recenti Circolari, Risoluzioni e Sentenze emanate fino al 25 gennaio 2019. Eventuali aggiornamenti e/o versioni successive potranno essere scaricati gratuitamente, seguendo le indicazioni nel tagliando allegato al volume.
26,00

La revisione legale. Tecniche e procedure

La revisione legale. Tecniche e procedure

Riccardo Bauer

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 634

Il volume fa il punto sulla situazione dei revisori e dei sindaci/revisori che si trovano a operare in situazioni complesse come le attuali in un contesto in continua evoluzione. I Principi di revisione ISA Italia costituiscono parte integrante del testo così come le recenti modifiche del Ministero delle Finanze e della CONSOB e che hanno effetto sulle revisioni dei bilanci 2018 e sulle relazioni del revisore, ormai modificatesi in modo significativo rispetto al passato: per questo motivo, in tale contesto, i capitoli 16 e 17 sono stati totalmente modificati rispetto alla precedente edizione. La disamina sulla verifica delle frodi e fatti illeciti di cui al capitolo 15 include i nuovi aspetti sulle revisioni in ambito di cybercrime. È stata inoltre sviluppata la parte relativa ai numerosi incarichi di tipo speciale, che il revisore può svolgere attualmente. L'autore esamina le modalità di accesso alla figura professionale del revisore legale dei conti e le diverse fasi in cui si svolge la sua attività: dal conferimento dell'incarico alla redazione della relazione. Di particolare interesse è il capitolo dedicato alle procedure operative di controllo contabile, ricco di frequenti riferimenti ai principi di revisione e alle raccomandazioni e comunicazioni della Consob. L'autore analizza, tra l'altro, gli aspetti della documentazione necessaria al controllo, della valutazione del rischio in generale e della verifica delle parti correlate. Dopo un esame degli elementi probativi, la trattazione si sofferma sull'importanza della significatività e della rilevanza degli errori in bilancio e dei loro effetti sulle diverse tipologie di giudizio. Importanti, nella loro rilevanza pratica, sono anche le relazioni da gestire con gli organi societari, i revisori interni e il Collegio sindacale, con cui il revisore si interfaccia in modo sempre più impegnativo.
59,00

Gestione e valorizzazione delle risorse umane

Gestione e valorizzazione delle risorse umane

Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 614

Questo libro è dedicato a coloro che lavorano o desiderano lavorare nelle Direzioni Risorse Umane e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno la responsabilità di gestire il personale. Il manuale, attraverso un percorso logico, descrive metodologie di lavoro, strumenti e suggerimenti operativi per orientarsi con successo nella gestione e valorizzazione del personale: la risorsa più importante di un’azienda. Il testo ha un contenuto concreto: si sofferma ad esaminare, attraverso numerosi casi, ciò che accade realmente in azienda, fornendo le spiegazioni utili a comprendere dinamiche e culture. È orientato a far capire i modi di lavorare e a far acquisire la conoscenza delle metodologie di lavoro e degli strumenti atti ad affrontare le situazioni che si verificano con maggiore frequenza. Dopo aver delineato gli effetti dello scenario economico sulla Direzione Risorse Umane e sulla sua evoluzione, vengono approfondite le attività delle seguenti funzioni: Organizzazione, Selezione, Formazione, Gestione, Valutazione, Sviluppo, Politiche retributive e Comunicazione interna. Per ogni funzione vengono forniti modelli e strumenti operativi, affiancati da dettagliate spiegazioni per il loro utilizzo ed esemplificazioni di casi. Il mestiere delle Risorse Umane viene così descritto in modo pratico, dall’interno della Funzione, aggiungendo, di volta in volta, i particolari che illustrano le ragioni delle scelte organizzative alla base di una corretta politica di gestione e di valorizzazione delle Risorse Umane.
59,00

Manuale IVA 2019

Manuale IVA 2019

Nicola Forte

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 2396

Il Manuale IVA 2019 rappresenta un'esposizione ordinata ed esaustiva dell'imposta più incisiva e discussa, anche nell'ordinamento comunitario, del nostro tempo. Ai capitoli, destinati al commento dei singoli articoli, si affiancano le analisi e gli approfondimenti di numerosi casi di studio. La trattazione risulta corredata da riferimenti normativi, di prassi e di giurisprudenza, oltre che da frequenti schemi e tabelle riepilogative, che rendono più facilmente assimilabili i contenuti esaminati. Inoltre, l'opera si caratterizza per l'impostazione che consente due diversi "livelli di lettura": il primo livello interessa coloro che sono alla ricerca di un testo semplice e di agevole comprensione, pertanto è idoneo ad un primo approccio per il lettore neofita. Il secondo livello è rivolto agli operatori più esperti, che cercano nel manuale la risoluzione dei casi più complessi. Gli approfondimenti sono stati effettuati anche con un esame completo della giurisprudenza nazionale e comunitaria e con numerosi riferimenti agli studi della Commissione Tributaria del Consiglio Nazionale del Notariato di cui l'autore fa parte.
99,00

La tassazione delle locazioni AIRBNB

La tassazione delle locazioni AIRBNB

Maurizio Secco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 140

Il fenomeno dell'economia collaborativa (c.d. Sharing Economy) si sta diffondendo nel nostro Paese - specialmente nel settore turistico e della proprietà immobiliare - in maniera esponenziale ma altrettanto disordinata, a causa di una disciplina normativa ancora frammentata e confusa, che genera incertezza in tutti gli operatori. Il manuale si pone l'obiettivo di essere una guida giuridico-fiscale per il piccolo proprietario immobiliare, affinché questi possa sfruttare l'opportunità delle locazioni brevi attraverso le piattaforme di home sharing - prima fra tutte AirBnB - mettendo a frutto i propri immobili sfitti, senza incorrere nel rischio di abusivismo o di evasione. Il testo illustra l'inquadramento amministrativo delle diverse tipologie di strutture ricettive e chiarisce quando si debba parlare di attività economica imprenditoriale e quando invece si possa intendere come mera attività occasionale, che non richiede la partita Iva. Successivamente, si spiega l'impatto di tale classificazione ai fini delle imposte, gli obblighi fiscali derivanti per chi gestisce tale esercizio e le agevolazioni disponibili. Infine, si suggerisce la migliore scelta per il piccolo proprietario di casa e si danno cenni sui possibili futuri sviluppi della legislazione di settore. Non manca poi una sezione di risposte a quesiti ed una selezione di facsimile di modulistica e contratti - anche in lingua inglese - da utilizzare per gestire i vari adempimenti dell'attività. L'edizione è aggiornata con la Legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) e tiene conto delle ultime novità del Decreto Sicurezza (D.L. n. 113/2018 convertito in Legge n. 132/2018), che ha previsto obblighi di comunicazione delle presenze anche in caso di locazioni con contratti di durata inferiore a 30 giorni.
19,00

Tabaccherie, lotto e concorsi a premio

Tabaccherie, lotto e concorsi a premio

Ernesto De Feo, Salvatore Giordano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 552

L'undicesima edizione di questo Manuale, con nuovi casi pratici che tengono conto della giurisprudenza più recente, un capitolo relativo ai prodotti da inalazione con o senza combustione e un paragrafo sul gioco Million Day offerto al pubblico a partire da gennaio 2018, riporta il commento sul c.d. Decreto Dignità che ha importanti riflessi nel settore dei giochi (anche nelle Lotterie dei c.d. Gratta e Vinci). Illustra i requisiti necessari per istituire rivendite ordinarie e speciali, i vari tipi di gestione e gerenza, i trasferimenti e le volture, i patentini, le sanzioni, risolvendo i casi più problematici e guida il professionista nella gestione corretta delle attività commerciali soggette a regole particolari. Alla luce delle nuove disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati, il testo analizza gli adempimenti fiscali, riguardante ad esempio il calcolo del pro-rata e la disciplina IVA, esemplifica le scritture contabili tipiche dei generi di monopolio (anche quelle relative al gioco del Bingo) ed offre una panoramica delle scritture di fine esercizio. Completata da un Formulario disponibile on line per la personalizzazione e la principale normativa e prassi di settore.
58,00

CCNL turismo

CCNL turismo

Paolo Stern, Massimiliano Matteucci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 435

Il nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo, sottoscritto l’8 febbraio 2018, sostituisce il precedente CCNL Turismo del 2010 (rinnovato solo per i settori Alberghi e campeggi), che ha terminato la propria validità di applicazione al 31 dicembre 2017. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte con il nuovo accordo. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato dei più significativi e rilevanti articoli del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti.  Argomenti trattati:  Nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo, sottoscritto in data 8 febbraio 2018.
34,00

Società a responsabilità limitata. Costituzione, gestione e liquidazione. Manuale e formulario

Società a responsabilità limitata. Costituzione, gestione e liquidazione. Manuale e formulario

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 502

Il presente manuale intende fornire un quadro completo della vita della Srl, dagli adempimenti necessari per la sua costituzione fino alle pratiche di scioglimento e liquidazione, passando attraverso le varie attività ed operazioni che la gestione di questa forma di società può o deve prevedere. Questa edizione (la terza, seppur per i tipi di differenti case editrici) è stata arricchita da un'ampia disamina della legislazione e delle interpretazioni suggerite dalla prassi e dalla giurisprudenza. Il carattere operativo della trattazione è ulteriormente assicurato dall'esistenza di un ricco formulario, che conta 119 moduli, disponibile anche on line, ai fini di una rapida riproduzione ed adattamento delle formule, dedicate agli aspetti seguenti: Costituzione e aumento di capitale; Soci e trasferimento di partecipazioni; Amministratori; Decisioni dei soci; Controllo sulla gestione e sulla contabilità; Liquidazione. L'indice per parole chiave facilita la ricerca della trattazione degli argomenti e delle formule operative.
54,00

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 462

Il testo è una guida completa sugli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali, che è indispensabile padroneggiare per avviare e condurre al successo un B&B o un affittacamere: non a caso, l'Autore propone anche utili approfondimenti sulla gestione imprenditoriale e promozionale dell'attività. Le regole per avviare un B&B o un affittacamere variano da regione a regione: per ognuna di esse, sono riportate le necessarie informazioni e gli opportuni suggerimenti. Importante è anche il profilo contabile e tributario, che assume sfumature differenti in base al tipo di attività esercitata, a seconda dei diversi regimi fiscali attualmente previsti dal legislatore ed oggetto di specifica trattazione. È stato poi dedicato un capitolo alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore, argomento che non può prescindere dalla realizzazione di un adeguato business plan, un documento in grado di fornire dati fondamentali sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale. Altrettanto decisiva è la promozione dell'impresa, a cominciare dalla creazione di un sito Web: il testo infatti insegna anche a fare marketing, a fidelizzare al meglio la clientela, a presentare il B&B su social network e portali, ad aumentare vendite e profitti. A chiusura, due sezioni di carattere ancor più operativo: le risposte ai quesiti più frequenti (FAQ) e una serie di schede informative con dati e statistiche che potranno rivelarsi di grande utilità per le opportune valutazioni di sviluppo commerciale e di marketing. Questa edizione tiene conto delle novità della Legge di bilancio 2018 ed è aggiornata con le più recenti Leggi Regionali, con il D.P.C.M. n. 13/2018 - che ha definito le condizioni di esercizio dei condhotel - e con la Circolare n. 24/E/2017, che ha chiarito alcuni punti di rilevante importanza in materia di locazioni brevi.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.