Maggioli Editore: Professionisti & Imprese
Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo
Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 460
CCNL istruzione e ricerca
Pierpaolo Masciocchi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 376
Grazie alla stipula dell’Accordo del 19 aprile 2018 è stato rinnovato (decorrenza: 1° gennaio 2016 - scadenza: 31 dicembre 2018) il contratto di lavoro che regola i rapporti dei dipendenti delle istituzioni scolastiche ed educative, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, delle Università e delle Aziende ospedaliero-universitarie, degli enti di ricerca. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti. Argomenti trattati: CCNL Istruzione e Ricerca Per i dipendenti delle istituzioni scolastiche ed educative, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, delle Università e delle Aziende ospedaliero-universitarie, degli enti di ricerca. Decorrenza: 1° gennaio 2016 Scadenza: 31 dicembre 2018
Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo. Aggiornato con la legge di bilancio e le novità per il 2018
Alessandra Gerbaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 372
Il volume, che coniuga normativa, prassi ed esemplificazioni pratiche, nasce dall'esperienza dell'autore come consulente del lavoro e docente in corsi di amministrazione del personale. Si offre con la presente guida uno strumento utile sia per chi già opera nel settore, per consentirgli di non perdere il contatto con i passaggi necessari per l'elaborazione delle buste paga e dei vari adempimenti connessi, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, a cui viene fornita una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e dei diversi obblighi previdenziali e fiscali che ne derivano. Grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e numerosi esempi, sono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante le molteplici situazioni (malattia, maternità, infortunio, liquidazione del TFR etc.) che possono verificarsi nello svolgimento del rapporto di lavoro e per il calcolo dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Sono affrontati, infine, i vari adempimenti mensili (UniEmens) e annuali (Autoliquidazione INAIL, Certificazione Unica, Modello 770) collegati. Argomenti trattati: Retribuzione; Imponibile previdenziale; Imponibile fiscale; Contributi INPS; Denuncia UniEmens; Prestazioni previdenziali e assistenziali; Imposte sul reddito di lavoro dipendente; Trattamento di fine rapporto; Autoliquidazione premi INAIL; Certificazione Unica; Modello 770; Esempi di compilazione buste paga.
Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)
Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Damiano Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 498
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD) e sulle differenze tra le due forme giuridiche, sia dal punto di vista dell’impostazione strutturale che delle conseguenze applicative e dei riflessi sull’attività quotidiana. Coniugando l’aspetto di dottrina a quello di prassi, con taglio pratico, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa normativa civilistica e fiscale. La trattazione – arricchita da facsimile di statuti, contratti e modelli – guida il lettore, suggerendo spunti di analisi e approfondimenti, grazie a frequenti riquadri esplicativi dei temi trattati: le f.a.q., le avvertenze, il cavillo giuridico, la prassi, le tabelle riassuntive, la casistica della rubrica “in pratica”. Nell’apposito spazio on line sono disponibili per il lettore oltre 120 formule personalizzabili, che costituiscono il facsimile da utilizzare per redigere atti costitutivi, statuti, contratti, verbali, domande, certificazioni, atti, lettere e comunicazioni relative all’attività di ASD e SSD. Questa edizione, oltre a tener conto delle Circolari e Risoluzioni ministeriali di più recente emanazione e delle ultime sentenze della Cassazione e delle Commissioni tributarie, è aggiornata con le novità del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017) e della Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) che ha introdotto la figura delle società sportive dilettantistiche con scopo di lucro, con relative riduzioni sull’Ires, in caso di riconoscimento da parte del Coni, che dall’8 gennaio 2018 consente di accedere al nuovo applicativo che gestisce il Registro telematico nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche.
Regime forfetario e contabilità semplificata 2018
Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 336
Il regime forfetario riservato ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle piccole realtà imprenditoriali e commerciali ha avuto ormai una definitiva stabilizzazione ed ha assorbito completamente il regime di vantaggio per le nuove attività, prevedendo per queste un'aliquota ridotta al 5%. Nel manuale si illustrano i tratti principali del regime forfetario (IVA, ritenute, previdenza), facendo riferimento - tuttavia - anche agli altri, in modo tale da fornire all'operatore e al consulente tutti gli elementi necessari per valutare quale degli stessi sia quello più confacente. L'esposizione dei vari adempimenti è condotta con taglio operativo, grazie all'inserimento di continui esempi di calcolo e casi concreti, che agevolano il lettore nel comprendere le applicazioni pratiche della nuova disciplina. Questa edizione tiene conto delle novità della Legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) e della recentissima Circolare n. 1/E del 17 gennaio 2018, che ha previsto importantissime indicazioni in tema di detrazione IVA su fatture. ARGOMENTI TRATTATI Requisiti e modalità di accesso Valutazione della convenienza rispetto ad altri regimi Ritenute, certificazioni e modello 770 Scritture contabili Dichiarazione dei redditi e versamenti Adempimenti IVA Aspetti previdenziali Diritto camerale IRAP SALVATORE GIORDANO Dottore Commercialista, svolge la propria attività professionale quale partner fondatore dello studio associato Alari-Giordano di Salerno. Ha maturato specifiche competenze, oltre che in materia di diritto societario e finanza aziendale, in diritto tributario e contabilità fiscale delle imprese.
La nota integrativa al bilancio
Andrea Sergiacomo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 196
Il manuale ha come obiettivo principale quello di rappresentare in modo peculiare tutti gli aspetti riguardanti la formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio. Nella redazione del testo è stato analizzato il processo di formazione della nota integrativa, osservando sia il disposto dell'art. 2427 del c.c., sia quanto stabilito dai Principi Contabili italiani, recentemente revisionati dall'OIC. Non mancano casi svolti e - soprattutto - diverse casistiche, tipiche delle società che devono redigere la nota integrativa in momenti difficili della propria esistenza, come nel caso della liquidazione. Il testo è ricco di esempi pratici, che lo rendono facilmente fruibile anche ai meno esperti e che sono riprodotti anche on line, per la compilazione personalizzata e la stampa.
La tassazione degli immobili
Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 266
Il volume prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Particolare attenzione è dedicata alla disciplina di IMU e TASI. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. On line: la principale normativa e prassi di settore, oltre ad una raccolta di modulistica di riferimento. Questa edizione - oltre a tenere conto delle importanti novità emanate nel corso del 2017 in tema di responsabilità solidale negli appalti e di locazioni brevi - è aggiornata con la Legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205), in particolare in tema di: nuovo Bonus Verde; detrazioni per ristrutturazioni e per risparmio energetico.
Auto e fisco
Albino Leonardi, Simone Dimitri, Clara Pollet
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 94
VI edizione aggiornata con le novità della Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) in tema di detraibilità dell'IVA relativa all'acquisto di carburante e di abrogazione dell'obbligo di tenuta della scheda carburante, in vista della documentazione mediante fattura elettronica, in vigore dal 1° luglio 2018, il manuale analizza in maniera dettagliata le questioni tributarie concernenti la gestione dei veicoli aziendali dal momento dell'acquisto fino alla vendita, con approfondimenti sull'utilizzo del mezzo, sui costi chilometrici, sulla disciplina IVA, sull'ammortamento e sulle eventuali possibili soluzioni contrattuali e agevolazioni. Il volume si propone come strumento di grande utilità pratica, grazie al supporto di casi risolti al termine di ogni capitolo e della modulistica necessaria per la compilazione e tenuta della scheda carburante, l'autorizzazione alla trasferta e il rimborso chilometrico.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 370
Il volume - realizzato da uno dei più autorevoli esperti in materia successoria e catastale - è un'accurata guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosissimi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi di calcolo e casi svolti, figure e modelli compilati, oltre che da una serie di facsimile di atti, istanze, domande e ricorsi di natura sia extraprocessuale che contenziosa. Questa trentasettesima edizione tiene conto del Provvedimento del 28 dicembre 2017 dell'Agenzia delle Entrate (approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica).
Guida all'IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2018
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 192
Questa Guida operativa affronta le varie problematiche relative al regime Iva (e Imposta di Registro e Ipo-Catastali) nel settore dell'edilizia e immobiliare in genere, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 e il Decreto fiscale e delle più recenti circolari, risoluzioni e sentenze emanate anche ad inizio anno. Fulcro della trattazione sono gli Schemi riassuntivi, suddivisi per tipologie di immobili e di operazione, che sintetizzano il maggior numero di casistiche possibili in un unico schemafacile da consultare e da stampare. Completato da una serie di facsimili per la richiesta, da parte dell'acquirente/committente, dell'applicazione dell'aliquota Iva agevolata, il testo esamina gli argomenti più significativi concernenti l'iva in edilizia, senza tralasciare la normativa di riferimento e fornisce in caso di aggiornamenti sulla materia, contenuti on line gratuiti.
La revisione legale. Tecniche e procedure
Riccardo Bauer
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 616
Il volume fa il punto sulla situazione in cui si trovano ad operare coloro che svolgono funzioni di organo di controllo nelle società. I Principi di revisione ISA Italia, aventi effetto dal 1° gennaio 2015, costituiscono parte integrante del Manuale, così come le modifiche agli stessi Principi introdotte dal Ministero delle Finanze nel 2017 e che hanno effetto sulle revisioni dei bilanci 2017 e sulle relazioni del revisore, cambiate in modo significativo rispetto al passato: per questo motivo, i capitoli 16 e 17 sono stati totalmente modificati rispetto alla precedente edizione. Nel testo si esaminano le modalità di accesso alla figura professionale del revisore legale dei conti e le diverse fasi in cui si svolge la sua attività: dal conferimento dell’incarico alla redazione della relazione. Di particolare interesse è il capitolo dedicato alle procedure operative di controllo contabile, ricco di frequenti riferimenti ai principi di revisione e alle raccomandazioni e comunicazioni della Consob.
Il nuovo contratto di leasing. Cosa cambia dopo la Legge n. 124/2017
Stefano Loconte
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 278
Questo nuovissimo volume illustra le origini del contratto di leasing finanziario, le ragioni che ne hanno consentito una larga diffusione nei rapporti commerciali nonché i relativi aspetti di natura civile e fiscale. Il testo tiene conto della Legge di Bilancio 2018 che ha inciso, in particolare, sulle modalità di ammortamento e deduzione dei canoni di leasing dei beni materiali ed esplica le novità della «Legge annuale per il mercato e la concorrenza» del 4 agosto 2017, n. 124, che ha dato del leasing finanziario una prima definizione normativa e ha previsto una disciplina generale da adottare in caso di risoluzione anticipata per inadempimento dell'utilizzatore. La trattazione guida alla corretta applicazione dei principi contabili e fiscali del contratto di leasing, ne evidenzia i numerosi vantaggi fiscali per l'impresa e ne esamina le tipologie particolari.

