fbevnts | Pagina 25
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Agevolazioni fiscali per disabili - 2018

Agevolazioni fiscali per disabili - 2018

Marta Bregolato

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 78

Le persone con disabilità devono affrontare quotidianamente problematiche che riguardano i settori più disparati: medico, psicologico, sociale, legale, patrimoniale, motorio e anche fiscale. Questo volume è dedicato a tutte le misure agevolative, dal punto di vista fiscale, riservate a tale categoria di soggetti, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) e prendendo necessariamente spunto dalla Legge n. 104/1992 (“Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”), che costituisce il riferimento normativo di tutta la disciplina. La disamina è condotta con un taglio operativo ed è accompagnata anche da alcuni facsimile, utilissimi per effettuare domande di prestazioni e istanze di esenzione, riportati anche nello spazio web per consentirne la compilazione personalizzata e la stampa.
15,00

Manuale del condominio

Manuale del condominio

Silvio Rezzonico

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 816

Il manuale è una guida completa per tutti coloro che intendono intraprendere l’attività di amministratore condominiale e per gli amministratori professionisti. L’autore affronta la complessa materia condominiale soffermandosi, nella prima parte, su alcuni principi fondamentali in materia di proprietà, di comproprietà e di diritti reali. Successivamente, viene trattato il regolamento condominiale poi si passa alla disamina delle parti, degli impianti e dei servizi comuni, con la relativa contabilizzazione e ripartizione delle spese, senza trascurare gli aspetti della contrattualistica e i riflessi fiscali della gestione condominiale. La quinta parte è dedicata al funzionamento dell’assemblea e al ruolo, ai poteri e alle responsabilità dell’amministratore di condominio. L’ultima parte prende in esame i rapporti del condominio con i terzi e quelli tra singoli condomini, con le inevitabili controversie che ne derivano, per la soluzione delle quali vengono illustrate le tecniche di risoluzione dei conflitti.
74,00

CCNL commercio 2015-2018. Per i dipendenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi

CCNL commercio 2015-2018. Per i dipendenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi

ZANIN

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 528

Il CCNL per i dipendenti delle aziende del Commercio Distribuzione e servizi - rinnovato il 30 marzo 2015 tra Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs e Confcommercio e in vigore fino al 31/12/2017 - è stato oggetto di ulteriori Accordi di rinnovo sul trattamento economico del 24 ottobre 2016 e del 26 settembre 2017, di cui si dà conto in questa seconda edizione. Il testo segue l'articolato del CCNL evidenziando con grafiche diverse le ultime novità del recente rinnovo, rispetto ai precedenti, in modo da avere una chiara stratificazione normativa. Ciascun articolo viene commentato dagli Autori, per spiegarne le motivazioni e la ratio della disciplina concordata fra le parti.
49,00

Antiriciclaggio e professionisti

Antiriciclaggio e professionisti

Ranieri Razzante

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 182

Il fenomeno del riciclaggio è oggi una delle piaghe che più colpisce il sistema paese e la nostra economia. La normativa antiriciclaggio è stata profondamente innovata dal recente D.Lgs. n. 90/2017, che ha attuato la IV Direttiva europea (Direttiva UE 2015/849), comportando in vari settori della società - in primis quello dei professionisti - importanti nuove incombenze e adempimenti, la cui inosservanza espone a pesanti sanzioni. Con questo manuale, sintetico ma al tempo stesso esaustivo, l'Autore - fra i massimi esperti in materia - analizza le disposizioni sull'antiriciclaggio in modo sinottico e operativo, offrendo un contributo concreto per facilitare la comprensione degli elementi alla radice del reato di riciclaggio e degli oneri previsti dalla vigente normativa, con una particolare attenzione agli orientamenti forniti dall'Autorità di vigilanza e dalla Guardia di Finanza.
24,00

Il commercio elettronico. Aspetti giuridici e regime fiscale

Il commercio elettronico. Aspetti giuridici e regime fiscale

Benedetto Santacroce, Simona Ficola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 336

Il volume è una guida completa sul commercio elettronico, di cui in particolare esamina il regime fiscale, concentrandosi principalmente sull'Iva, ma non trascurando le altre problematiche relative alla fiscalità diretta. Le fattispecie più complesse sono sintetizzate in tabelle di agevole consultazione ed illustrate con esempi. Un interessante capitolo è dedicato alla fatturazione ed archiviazione elettronica, una possibilità che offre numerosi vantaggi sia economici che organizzativi. Gli autori analizzano quindi le implicazioni fiscali collegate ai principali contratti del commercio elettronico, come i contratti di housing e di hosting, ma anche alle forme contrattuali già esistenti adattate alle transazioni on-line, come la compravendita. Fra i casi operativi, è ripercorso l'iter fiscale di una vendita via internet. Chiude l'opera un capitolo dedicato all'avvio di un'attività di e-commerce: costituzione, primi adempimenti e suggerimenti operativi per il posizionamento sul web. L'edizione è aggiornata con: tutte le novità per il 2017 previste dal Decreto fiscale (D.L. n. 193/2016, convertito in Legge 1° dicembre 2016, n. 225/2016), in tema di: dichiarazione annuale Iva, soppressione elenchi Intrastat (rinvio al 31 dicembre 2017), fatturazione elettronica, spesometro trimestrale e comunicazioni periodiche Iva; le più recenti indicazioni dell'Agenzia delle Entrate sul regime speciale del c.d. "Mini One Stop Shop" (MOSS); le nuove disposizioni in materia di privacy del consumatore, previste dal Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 (GDPR), in vigore dal 25 maggio 2016 e applicabile dal 25 maggio 2018.
41,00

Custode giudiziario e delegato alla vendita. Formulario e guida civilistico-fiscale

Custode giudiziario e delegato alla vendita. Formulario e guida civilistico-fiscale

Francesco Landolfi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 350

Il manuale è specificamente diretto a quelle figure professionali che vengono più frequentemente nominate quali custodi giudiziali e – in seguito alla Legge 14 maggio 2005 n. 80 – altrettanto spesso quali delegati alle vendite e che necessitano pertanto di apprendere e/o approfondire in tempi brevi procedure, adempimenti e formalità di tale attività. Il volume è corredato da un ricco formulario che riporta 59 atti, lettere e schemi riguardanti le principali operazioni ed attività giudiziali e stragiudiziali che un professionista è chiamato a porre in essere, una volta incaricato della custodia giudiziale o della fase di vendite. Ogni formula – disponibile anche in versione on line per la personalizzazione e la stampa – è inserita nella trattazione del relativo adempimento, con la necessaria normativa di riferimento. Questa edizione, aggiornata con la più recente giurisprudenza di settore, tiene conto della Legge n. 119/2016 (disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali), che ha previsto importanti novità in tema di: disciplina per liberazione dell’immobile; esame dei beni in vendita per gli interessati all’offerta di acquisto (nuovo art 560 c.p.c.); istituzione presso ogni tribunale di un elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita (nuovo art. 179-ter disp. att. c.p.c); modalità telematiche per: versamento cauzione, presentazione offerte, svolgimento della gara tra gli offerenti e dell’incanto, pagamento del prezzo (nuovo art 569 c.p.c.).
42,00

Tabaccherie, lotto e concorsi a premio

Tabaccherie, lotto e concorsi a premio

Salvatore Giordano, Ernesto De Feo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 512

Aggiornata con le novità in tema di tassazione dei redditi delle cd. imprese minori (Legge di Bilancio 2017), revisione degli studi di settore (Decreto MEF 3 maggio 2017) e di registrazione delle fatture di acquisto e delle bollette doganali, detrazione dell'IVA e Indici Sintentici di Affidabilità fiscale (ISA) (Manovra correttiva - Legge di conversione del DL n. 50/2017), la decima edizione di questo manuale illustra i requisiti necessari per istituire rivendite ordinarie e speciali, i vari tipi di gestione e gerenza, i trasferimenti e le volture, i patentini, le sanzioni, risolvendo i casi più problematici e guida il professionista nella gestione corretta delle attività commerciali soggette a regole particolari.
56,00

Affitto d'azienda

Affitto d'azienda

Sergio Mogorovich

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il volume è dedicato alle problematiche di natura giuridica, civilistica, lavorativa, tributaria, contabile e concorsuale che i soggetti coinvolti si trovano a dover affrontare, nel momento in cui decidono di affittare un'azienda. In particolar modo, vengono approfonditi i rapporti di lavoro con il personale, le situazioni contrattuali con clienti e fornitori, i nodi più intricati circa i numerosi adempimenti fiscali (IVA, imposta di registro, imposte sui redditi, IRAP, Studi di settore, ammortamento e cessione dei beni strumentali, Dichiarazione IVA), la corretta tenuta delle scritture contabili relative a questo tipo di operazione, gli sviluppi di eventuali procedure concorsuali che coinvolgano l'azienda, fino alle tematiche successorie ed al proseguimento dell'attività imprenditoriale da parte degli eredi. Il tutto, con l'ausilio di schede pratiche di riepilogo e del riferimento alla più rilevante produzione giurisprudenziale attinente alla materia, di cui si evidenziano le più recenti sentenze e gli argomenti trattati: Cassazione 28 febbraio 2017, n. 5039 (indennità per la perdita dell'avviamento; astensione da attività concorrente); Cassazione 16 maggio 2017, n. 12017 (opposizione alla cessione del contratto di locazione).
26,00

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 422

Aggiornata con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 su nuova imposta sul reddito delle imprese - IRI, nuovo regime semplificato per i contribuenti minori e regime di cassa per la determinazione del reddito imponibile ai fini Irpef e dalla Manovra correttiva (Legge n. 96 del 21 giugno 2017, di conversione del D.L. n. 50/2017), che ha previsto un nuovo regime di tassazione per le locazioni brevi (c.d. Tassa Airbnb), la II edizione di questa apprezzata Guida esamina tutti gli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali per avviare e gestire al meglio e con successo un Bed and Breakfast o un affittacamere, fornendo indicazioni operative per la redazione di un adeguato business plan. Grazie ad utilissimi approfondimenti sull'imprenditorialità e operatività di questo tipo di attività, il volume fornisce opportuni suggerimenti e informazioni circa le regole da seguire (variano da regione a regione), alla luce delle Leggi regionali emanate nel 2017, il profilo contabile e tributario per ogni tipologia di attività esercitata e le agevolazioni e finanziamenti del settore. Ampliato con un nuovo capitolo sulla piattaforma Airbnb, con indicazioni su come utilizzarla a vantaggio del proprio business (creazione profilo, inserimento annunci e acquisizione clienti), il Manuale illustra i primi passi da seguire per la creazione di un sito web e per fidelizzare la clientela con l'utilizzo di social network e portali; conclude con una sezione sulle nuove forme di ospitalità, quali l'albergo diffuso e il condhotel e risponde ai dubbi più frequenti (FAQ). Scaricabili on line per la personalizzazione e la stampa, alcuni facsimile e modelli di comunicazioni, istanze e domande.
44,00

Manuale delle locazioni abitative e commerciali

Manuale delle locazioni abitative e commerciali

Silvio Rezzonico, Matteo Rezzonico

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 518

Aggiornata con le importanti novità contenute nel D.M. 16 gennaio 2017, che ha riformato la disciplina dei contratti di locazione a canone concordato e nella legge n. 96 del 21 giugno 2017, di conversione del D.L. n. 50/2017 (Manovra correttiva) che ha istituito la c.d. "Tassa AirBnB", ovvero un nuovo regime fiscale per le locazioni brevi, la II edizione di questo apprezzato Manuale offre il quadro complessivo della normativa vigente in materia di locazioni abitative, con un'analisi dettagliata di tutte le tipologie (locazioni libere, convenzionate, transitorie, locazioni di immobili acquistati per futura locazione) e la relativa disciplina contrattuale, tenuto conto dell'evoluzione normativa e della più significativa giurisprudenza di settore. Di esposizione chiara e semplice, la trattazione fornisce indicazioni operative inerenti la registrazione dei contratti e la tassazione, ordinaria e con cedolare secca ed esamina le locazioni ad uso diverso, in particolare la loro regolamentazione, il regime contrattuale applicabile, gli istituti della prelazione e del riscatto e l'indennità di avviamento. Completato da una rassegna di formule e modelli contrattuali personalizzabili, un prontuario normativo essenziale e una serie di tabelle, riportati on line, il testo dedica un'ultima parte agli aspetti processuali, quali il rito locatizio e compatibilità con il processo ordinario, azioni esperibili contro l'occupazione senza titolo, arbitrato e negoziazione assistita.
60,00

Smart working e jobs act autonomi. Tutte le novità della legge n. 81/2017

Smart working e jobs act autonomi. Tutte le novità della legge n. 81/2017

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 248

Una guida pratica per capire, orientarsi ed applicare correttamente le nuove disposizioni della Legge 22 maggio 2017, n. 81 (G.U. il 13 giugno 2017), che si occupa di due ambiti ben precisi: > il lavoro autonomo, con la previsione di alcune garanzie minime di tutela in tema di transazioni commerciali, condizioni contrattuali, puntualità dei pagamenti, maternità, congedi parentali, malattia e infortunio, raccolte in un provvedimento denominato Jobs Act degli Autonomi; il lavoro agile o smart working, una nuova modalità organizzativa di lavoro subordinato, in cui, tramite accordo con il datore, il dipendente (anche pubblico) può svolgere la prestazione lavorativa in parte all'interno di locali aziendali e in parte all'esterno, senza una postazione fissa, attraverso strumenti tecnologici ed entro i limiti dell'orario di lavoro giornaliero e settimanale, beneficiando di incentivi fiscali e legati agli incrementi di produttività ed efficienza. Nel manuale si analizzano tutti i risvolti delle nuove disposizioni, facendo attenzione ad individuarne anche i riflessi applicativi, per consentire una finalità di immediata utilizzabilità.
25,00

Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)

Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)

Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Damiano Marinelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 606

Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD) e sulle differenze tra le due forme giuridiche, sia dal punto di vista dell’impostazione strutturale che delle conseguenze applicative e dei riflessi sull’attività quotidiana. Coniugando l’aspetto di dottrina a quello di prassi, con taglio pratico, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa normativa civilistica e fiscale.  La trattazione – arricchita da facsimile di statuti e modelli – guida il lettore, suggerendo spunti di analisi e approfondimenti, grazie a frequenti riquadri esplicativi dei temi trattati: le f.a.q., le avvertenze, il cavillo giuridico, la prassi, le tabelle riassuntive, la casistica della rubrica “in pratica”. Nell’apposito spazio online sono disponibili per il lettore ben 120 formule personalizzabili, che costituiscono il facsimile da utilizzare per redigere atti costitutivi, statuti, contratti, verbali, domande, certificazioni, atti, lettere e comunicazioni relative all’attività di ASD e SSD.  Questa edizione, oltre a tener conto delle Circolari e Risoluzioni ministeriali di più recente emanazione e delle ultime sentenze della Cassazione e delle Commissioni tributarie, è aggiornata con le numerose novità previste per il 2017, in tema di: - riduzione del 50% degli importi del diritto annuale per le imprese iscritte al Registro delle imprese e annotate al REA; - domanda telematica di iscrizione al 5 per mille; - regime semplificato per cassa e nuove comunicazioni e adempimenti periodici IVA introdotti dalla Legge di bilancio 2017. Cinzia De Stefanis  Giornalista economica, collabora con la testata Italia Oggi ed è autrice di numerose pubblicazioni con le più importanti Case Editrici del settore.  Antonio QuerciA Esercita dal 1991 la professione di dottore commercialista e revisore contabile. Già delegato dal Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari per la Commissione Studi “Enti No Profit”, si occupa, in particolare, di consulenza aziendale e tributaria. Esplica incarichi di consulente tecnico presso il Tribunale di Bari. È autore di testi di diritto tributario e societario. Requisiti minimi hardware e software - Sistema operativo Windows® XP o successivi - Browser Internet - Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
64,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.