Marcovalerio: Liberi corpo 18. Edizioni speciali per ipovedenti
Marito e moglie. Ediz. speciale a grandi caratteri per lettori ipovedenti
Wilkie Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 468
In una bella mattinata d’estate del 1831 due fanciulle piangevano amaramente nella cabina di un bastimento, che era sul punto di lasciar Gravesend per Bombay. Esse erano della stessa età, diciotto anni, e si amavano teneramente sin dall’infanzia. Il nome dell’una era Blanche, l’altra si chiamava Anne; ambedue figlie di poveri parenti, erano state allieve maestre alla medesima scuola ed erano ambedue destinate a guadagnarsi il loro pane. Personalmente e socialmente parlando, questi erano i soli punti di somiglianza esistenti fra loro.
La signora Dalloway. Ediz. speciale a grandi caratteri per lettori ipovedenti
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 252
La signora Dalloway disse che i fiori li avrebbe comperati lei. Lucy ne aveva fin che ne voleva, del lavoro. C’era da levare le porte dai cardini; e per questo dovevano venire gli uomini di Rumpelmayer. “E che mattinata!” pensava Clarissa Dalloway “fresca, pare fatta apposta per dei bimbi su una spiaggia.”
Il muto di Gallura. Racconto storico sardo. Ediz. speciale a grandi caratteri per lettori ipovedenti
Enrico Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 200
A passi lenti, chiuso nei suoi pensieri, camminava per ore e ore, alla ventura. Di colle in colle, di balza in balza, egli si aggirava per quei dintorni, ma finiva sempre per ritornare al punto donde era partito: a uno speco, chiuso fra tre blocchi di granito, intersecato da folte macchie di rovere e di lentisco. La notte era buia, quantunque il cielo fosse stellato; ma quell’uomo era pratico dei sentieri e dei burroni che conosceva palmo a palmo. Sotto il cappuccio tirato sul viso, i suoi occhi mandavano lampi; dalle falde del corto cappotto di orbace usciva la tersa canna del suo fucile, compagno indivisibile nella sua solitudine: unico amico a lui rimasto fedele nei giorni della sventura.