fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marna: Tracce

Vivevamo di ideali

Vivevamo di ideali

Giuseppe Sammartino

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2013

pagine: 144

In questo libro l'autore, attraverso il breve racconto della propria esistenza, fa rivivere piacevolmente, quale perenne insegnamento per le future generazioni, un "piccolo mondo antico" ancora animato da forti ideali e sani principi di vita. Memorie di esperienze esaltanti ma spesso sconvolgenti e traumatiche di chi si è messo al servizio della propria comunità: è il virus della passione politica...
14,00

Il profumo della carità

Il profumo della carità

Andrea Gemma

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2013

pagine: 134

Attraverso le testimonianze di chi ha avuto la fortuna di lavorare accanto a lei, scopriamo la vita di Suor Maria Plautilla, una vita fatta di servizio e di dedizione prima nella sua famiglia e poi nella comunità religiosa delle "Piccole Suore Missionarie della Carità", fondata da Don Orione: "Un vero modello di Missionaria della Carità" dedita ai propri ammalati e a servizio dei più poveri. Il testo è arricchito dalle immagini dei luoghi in cui Suor Maria Plautilla ha vissuto e donato la propria opera con devozione.
12,00

Io mi guarirò. L'autobiografia di Cesare Fumagalli

Cesare Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 104

Una vita intensa ed ai limiti, raccontata in prima persona. È intitolata: "Io mi guarirò". Ma bando subito agli equivoci. Tra le pagine non si troverà nulla di miracolistico o di prodigioso; o nulla che possa fuorviare da una storia personale sofferta, ponderata, metabolizzata con quell'energia positiva che arriva da chi ama la vita. "Io mi guarirò" è un'intensa espressione, che fa riferimento a tutto quel potenziale che è insito in ogni essere e che a volte ci si dimentica di possedere e di mettere in moto ed in gioco. Pagine che ci dicono come la miglior cura possibile è spesso quella di accettare la sfida di comprendere le dinamiche di un fatto personale che è causa di piccoli e grandi traumi. Questo non è miracoloso, ma è la risposta naturale alla (e della) vita. Ed è il messaggio di Cesare.
12,00 11,40

«Tell me your secret». Lucio Parenzan e i suoi ragazzi

«Tell me your secret». Lucio Parenzan e i suoi ragazzi

Francesco Roncalli

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 228

Il libro narra l'impegno, la passione professionale, l'amore per la vita di Lucio Parenzan, uno dei più grandi pionieri della Cardiochirurgia Pediatrica, che nell'arco dell'ultimo cinquantennio trasformò l'ospedale di Bergamo, in un affermato polo di Cardiochirurgia Pediatrica di rilievo internazionale assoluto. Non solo si celebra l'eccezionalità di questa storia, ma soprattutto si forniscono temi di riflessione a chi sarà chiamato a scriverne di nuove.
14,00

Il camminatore di Dio. Profilo biografico di Don Gaetano Piccinini dell'Opera Don Orione

Il camminatore di Dio. Profilo biografico di Don Gaetano Piccinini dell'Opera Don Orione

Andrea Gemma, Arcangelo Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 344

Don Gaetano Piccinini fu un uomo di grande intelletto, generosità, pellegrino del bene, artefice di carità e di umanità. Apostolo della Congregazione di Don Orione, in questa biografia viene divulgata e celebrata la sua figura quale "Giusto fra le Nazioni", attraverso le testimonianze degli appartenenti alla Piccola Opera della Provvidenza. Il testo è arricchito da oltre cinquanta foto storiche inedite.
16,00

Viaggio nella terra di Gesù

Angela Volpini, Marcel Capellades

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2010

pagine: 128

Riflessioni sulla terra di Gesù e sulle emozioni, che i luoghi dove Lui ha posato i suoi piedi suscitano nell'animo di due "pellegrini", che hanno in comune l'amore per il suo messaggio. Strade diverse che coincidono nel comprendere come quel messaggio, indirizzato all'umanità, sia l'unica proposta valida per raggiungere la pace e la felicità sulla terra. Angela Volpini, nata a Casanova Staffora (Pavia) nel 1940 dove tuttora vive e dove ha creato, nel 1958, un centro di dialogo nominato "Nova Cana", ha vissuto fra il 1947 e il 1956 una straordinaria esperienza mistica con Maria. Marcel Capellades, nato in Sant Pau d'Ordal (Barcellona) nel 1952, inizia la sua vita monastica nel 1971 a Montserrat (Barcellona) nell'abbazia dei benedettini, dove diventa sacerdote. Dopo tre anni si reca in Giappone per una esperienza eremitica di quattro anni, poi diventa certosino nella Grande Chartreuse. Nel 1993 inizia una vita eremitica nella solitudine del Monte di Sant Salvador (Barcellona), dove tuttora risiede e dove ha creato un centro di spiritualità e di incontro aperto a tutti.
12,00 11,40

C'era l'odore della legna bruciata

Anna M. Di Massimo

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2005

pagine: 160

Uno scorcio di vita e di storia (dall'inizio del Novecento fino agli anni Settanta), in cui osserviamo la graduale scomparsa del mondo contadino e delle sue tradizioni, in un'Italia rurale che diventa sempre più industriale. Allora ci si accontentava di poco. Ai bambini bastavano i racconti davanti al camino e i giochi in soffitta... Ai grandi il lavoro dei campi, la vendemmia, la raccolta delle castagne e dei funghi... Leggendo queste pagine, i giovanissimi conosceranno un mondo ancora vicino, ma ormai perduto, e gli adulti rivivranno, forse con un po' di nostalgia, episodi ed esperienze di vita vissuta. Questo volume è un'edizione riveduta di "C'era l'odore della legna bruciata" edito nel 1996.
12,00 11,40

La prima squadra non si scorda mai

Luca Goldoni, Mauro Della Porta Raffo

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2004

pagine: 160

L'amore di un uomo per la sua squadra è fisso come le stelle e dura eterno come le parole del profeta. Si parla di calcio ininterrottamente, si disquisisce o si blatera, ma non risulta si sia mai tentato di rispondere a una domanda che trascurabile non è. Perché anche il più forsennato voltagabbana, la maglia non la cambia mai?Abbiamo scelto di chiederlo agli interessati, tifosi d'alto bordo e anche di curva nord. Qual è stata la scintilla (nell'infanzia, nell'adolescenza o anche dopo) che ha acceso la loro immutabile passione?
10,00 9,50

Luna park Ruanda

Roberto Mauri

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2001

pagine: 122

7,75 7,36

Memorie di una ribelle per amore

Memorie di una ribelle per amore

Enrichetta Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 144

La grande storia molte volte è scritta da piccole persone, grandiose, però, nel loro coraggio, nel loro spirito di sacrificio, nella loro carità eroica. Suor Enrichetta Alfieri è una di queste: una donna consacrata, capace di impegno civile, sociale e religioso, e le sue Memorie sono una perla preziosa, una testimonianza esemplare della sua ribellione e della sua resistenza attuata per amore.
12,00

Tu bianco non puoi capire. Storie dallo Zambia

Tu bianco non puoi capire. Storie dallo Zambia

Benvenuto Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 128

"Claudio aveva fatto le scuole superiori ed era stato promosso con buoni voti. Avevo stima di lui. Aveva studiato la matematica, la fisica, la chimica che si studiano anche nei nostri licei qui in Europa. Questo mi portava a pensare che avesse assimilato una mentalità, per così dire, scientifica come quella che si apprende nelle nostre scuole. Quando mi disse che certe cose io, bianco,non potevo capirle non mi sentii offeso perché mi parlava da amico: quella frase aveva in me l'unico effetto di accrescere la mia curiosità e il mio desiderio di sapere sempre di più. Tuttavia mi chiedevo come potessero coesistere tranquillamente in un africano il metodo scientifico imparato a scuola con il mondo della magia e dell'incantesimo."
12,00

Formaggio e caffé. L'ospitalità missionaria a Belo Horizonte

Formaggio e caffé. L'ospitalità missionaria a Belo Horizonte

Massimo Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 112

Il testo raccoglie sedici interviste registrate in ambiti diversi (dalla favela al santuario, dal terreno occupato al lebbrosario, dal tempio della setta religiosa al centro di accoglienza?), durante un viaggio che l'Autore ha compiuto in Brasile. Il titolo dà una cornice comune agli incontri raccontati. All'ospite ben accolto in casa è riservato sempre questo "rito". Nella forma più povera, un caffè e un pezzo di formaggio; oppure in quella più sofisticata, cafezinhos e pão de queijo, il segnale dell'accoglienza gradita non lascia spazio alle interpretazioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.