fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Masso delle Fate: Impronte

... E non è la notte

... E non è la notte

Mauro Nerucci

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2012

pagine: 108

"...e non è la notte" cerca di fornire una versione particolare a quello, che la Fede Cristiana e altre religioni cercano di dare con l'esistenza dell'aldilà e la possibilità di sopravvivere oltre la fine attraverso l'anima o in qualsiasi altro modo per esistere in eterno, così che ognuno possa fare i conti con il suo passato di essere vivente. La filosofia espressa in questo romanzo è, e vuole mantenersi, come una risposta umile, dove la fede religiosa tradizionale c'entra ben poco. L'autore parte dal presupposto che, dopo la morte, la vita prosegua in quello che abbiamo lasciato, nel bene e nel male, a chi erediterà il futuro. Purtroppo quelli che finiscono con il corpo sono i sentimenti, che vivono nel cuore fino all'ultimo battito. Il protagonista di questa storia sta trascorrendo la sua esistenza a cavallo tra la vita e la morte, il suo stato vegetativo gli permette di fare un excursus sul suo passato, ma il suo cuore è sostituito da una macchina così che l'amore e i sentimenti non sono più con lui. La domanda è d'obbligo: è vivo chi è privo di emozioni?
9,50

Terra fangosa. Con gli occhi il cuore racconta

Giampaolo Merciai

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2011

pagine: 352

Valeria e Giacomo, due storie diverse che corrono parallele sul filo narrativo di "Terra fangosa". Due vite che si incrociano apparentemente per caso, in Svizzera, dove Valeria è approdata dopo numerose vicissitudini causate dai soprusi e dalle angherie che tanti uomini le hanno inflitto nella sua giovane vita. Un passato di mafia e maschilismo si cela dietro a quegli occhi trasparenti e tristi che bruciano nel cuore di Giacomo, il quale intuisce fin dal primo momento che il corpo di quella donna bellissima incontrata nella hall di un esclusivo ed elegante albergo svizzero nasconde un'anima sensibile e ferita. Quella donna che si offre a facoltosi uomini di passaggio, lo attrae e lo respinge nello stesso tempo. Ben presto entrambi si rendono conto che il loro incontro era predestinato, perché Valeria ha una lunga storia da raccontare che Giacomo deve ascoltare...
19,00 18,05

La ragnaia dell'uccellara

Sei Della Piana

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2011

pagine: 224

Un antico manoscritto ritrovato nell'archivio parrocchiale di Santa Maria in Castello racconta l'amore di due ragazzi travolti dalla passione in giovanissima età. Ma l'epoca in cui vivono è il Seicento, i matrimoni si combinano per interessi familiari. I due innamorati sono subito separati. Famiglie fiorentine di antica nobiltà si trovano coinvolte nella vicenda, che si sviluppa tra Signa e Firenze. Dalla lettura del manoscritto è nato il romanzo, che ha permesso alle autrici di ricostruire i luoghi, gli ambienti sociali, gli usi del tempo, fra il contado di Signa e i palazzi fiorentini. E soprattutto di vivere e condividere le vicissitudini di Giovan Battista Cavalcanti e Maddalena Del Rosso.
14,00 13,30

Il colore delle more

Mauro Nerucci

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 112

10,00 9,50

Oltre la culla

Mauro Nerucci

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2006

pagine: 133

La lampada del Filosofo si è ormai spenta, l'olio è finito nell'inutile ricerca dell'Uomo. Si è nascosto nella sua culla per non crescere, per giocare con la realtà. Confonde le bombe con i pupazzi. Confonde le bandiere con gli ideali. Confonde le chiese con la Fede. È convinto che la fame sia un fatto ineluttabile. È convinto che l'innocenza sia solo mancanza d'esperienza. È convinto che la morte sia un problema che riguarda solo gli altri.
9,00 8,55

Il grano e la cenere

Il grano e la cenere

Francesca Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 112

Silene, figlia di Nello, è una ragazza di rara bellezza, istintiva, coraggiosa, sensuale, una donna libera, troppo in anticipo sui tempi che vogliono la donna relegata fra le quattro mura domestiche. Di lei si innamora Berto, anche lui contadino, anche lui uomo libero che si oppone al regime fascista. Questo amore non è però corrisposto da Silene, che cova in segreto una passione, un amore che la spinge ad attraversare i campi nella notte per recarsi ad appuntamenti amorosi, sfidando i pregiudizi della gente. Su questa vicenda personale si innestano gli eventi storici che attraversano il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale, la vita e le tradizioni della comunità che piano piano si modificano. Ed è appunto il passaggio della guerra, con i lutti, le paure e i disagi, che segna la fine di quel mondo, bello e patriarcale ma anche segnato da ignoranza e pregiudizio. Ecco, la bella Silene rappresenta in questo contesto l'emblema del cambiamento, la capacità di una donna di sfidare i pregiudizi e di lottare con estrema tenacia per difendere il suo sogno.
10,00

L'imbuto di latta abbandonato

L'imbuto di latta abbandonato

Paolo Seganti

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 141

Raccontandoci il destino di una famiglia, l'autore ci spinge abilmente a considerare la natura, e più generalmente "le cose", con un altro sguardo: quello del rispetto e della curiosità. Il pretesto: la storia di una famiglia (un bambino, un anziano, un osservatore) e di un luogo (uomini, piante, oggetti) attraverso epoche diverse; il messaggio: per decifrarlo bisogna piegarsi all'esigenza dell'autore: prendere tempo per osservare, analizzare, riflettere. Ogni cosa ha la sua voce, la natura è come la musica, si muove con ritmi forse incomprensibili ai più, anche le cose sono vive, hanno le loro simpatie o antipatie. Essenziale è avere una mente aperta, nessun essere, animato o inanimato, è superiore ad un altro. La vita - il tempo è solo un'illusione - è ovunque, nelle creature come nelle piante o nelle pietre. Chi parla realmente? L'autore, la sua esperienza, le sue riflessioni? certo si legge tra le righe un'urgenza di esprimere, di fermare un'ispirazione, una suggestione, un impulso, che nasce dentro, un'idea che si associa a qualcosa di tangibile da fare come raccontare-scrivere una favola. Età di lettura: da 12 anni.
12,50

Mike Spinoza. Storia di un barbone

Mike Spinoza. Storia di un barbone

Enrico De Reggi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 108

Il libro inizia a Venondra, città fantastica, dove il barbone Mike Spinoza si trova e dove ritorna (alla fine del libro) dopo molti anni e lunghe peregrinazioni in isole irreali (Feminwong, Gandhistan), ma anche in posti esistenti (Honduras, Manchester).Il libro racconta gli amori, i viaggi, le peripezie, i lunghi soggiorni di Mike, soprattutto quelli nelle isole e infine il suo ritorno al mondo vero, in occidente. Il libro, nella sua forma romanzata, di fatto appare anche come un percorso di vita, evolutivo e contraddittorio, nel quale l'aspetto emozionale si mescola a quello della riflessione sul rapporto tra amore e dolore, vita e morte, fede religiosa e credo filosofico. Dall'esperienza della spiritualità orientale, interrotta violentemente dal terribile evento naturale del maremoto, si passa all'appassionata discussione con l'anarchico Leone Cipputi sul rapporto delle religioni monoteiste con il potere e le guerre. Il sesso, la passionalità, i sentimenti presenti nei rapporti di Mike con le donne del libro, Frizzy, Rita, Malika e Consuelo s'intrecciano naturalmente con il difficile "perché" si nasce se poi si deve morire.
8,00

Partita a scacchi

Partita a scacchi

Orfeo Paci

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 228

Tornare a Tramutola per Sergio Corsini è un salto indietro nel tempo. Lì ha trascorso per anni le vacanze insieme a Tiziana, la donna della sua vita, dalla quale si è separato sei anni prima. È in compagnia di Caterina, la sua nuova ragazza. In paese avrà modo di rivedere i luoghi familiari, rincontrare Tiziana e capire che tra loro non tutto è finito. Nell'ombra, però, agiscono oscuri personaggi, membri di una misteriosa setta, che lo coinvolgono suo malgrado in qualcosa che affonda le radici in un passato lontano...
12,00

Una fantastica avventura

Una fantastica avventura

G. Luca Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 80

10,00

Le donne di Luca

Le donne di Luca

Marco Ciaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 112

L'immaginazione non è altro che il ricordo dilatato e rielaborato. Ogni fantasia, che apparentemente sembra un'astratta invenzione, in realtà si compone di tanti elementi assorbiti nel tempo e di volta in volta attinti dallo scrigno della memoria e impiegati in ricomposizioni sempre diverse a seconda dei momenti e degli stati d'animo.
12,00

Soffio di vento. Storie e misteri del castello di Lucchio

Soffio di vento. Storie e misteri del castello di Lucchio

Giampaolo Merciai

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 270

"Soffio di Vento" racconta una storia che vede intrecciarsi e intersecarsi trame appartenenti a due periodi storici assai lontani, il XV e il XXI secolo, accostando esoterico e vita reale. I protagonisti sono Giaffa di Calabria cavaliere e soldato di ventura vissuto nel XV secolo proprio a Lucchio - ed Elena Ferrari, ragazza dei giorni odierni che mai avrebbe pensato di trovarsi a camminare per le stradine che si inerpicano sotto al castello del borgo montano dove eredita una casa in cui, secoli prima, aveva vissuto Giaffa di Calabria con la sua giovane moglie. Sarà il suo spirito a manifestarsi ad Elena in modi assai inquietanti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.