Mattioli 1885: Roadrunner
Storia verità. Rivista «politicamente scorretta» di studi storici. Volume 20
Alberto Rosselli
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2017
pagine: 63
Questo numero della rivista presenta, tra gli altri, i contributi di: Alberto Rosselli, Andrea Lombardi, Chantal Fantuzzi, Fabio Bozzo, Federico Cioni,
I veicoli corazzati italiani 1940-1943: album fotografico. Ediz. italiana e inglese
Daniele Guglielmi, Luca Massacci
Libro: Copertina rigida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2013
pagine: 160
Questo libro presenta una parte della ricca collezione iconografica di Luca Massacci con alcune aggiunte fornite da Daniele Guglielmi e da altri ricercatori storici. Le immagini, in parte inedite, permettono di presentare una panoramica relativa ai veicoli corazzati italiani impiegati tra i preparativi per l'entrata in guerra e la proclamazione dell'armistizio l'8 settembre 1943, quando il secondo conflitto mondiale era ancora in pieno svolgimento. Le didascalie che accompagnano le fotografie sono quelle originali oppure il risultato di ricerche e verifiche; possono fornire informazioni utili a vari generi di lettori, dal semplice curioso o appassionato di storia al modellista, dal cultore di wargame al ricercatore storico più impegnato.
Primavera 1945 sul fronte italiano. Atlante dei 25 giorni dall'appennino al fiume Po. Ediz. italiana e inglese
Marco Belogi, Daniele Guglielmi
Libro: Copertina rigida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2011
pagine: 399
Questo atlante storico presenta 60 carte topografiche a tutta pagina, appositamente realizzate, che mostrano giorno per giorno i movimenti delle unità militari coinvolte nella battaglia finale in Italia al termine del secondo conflitto mondiale. I dettagliati testi, le oltre duecento fotografie - alcune delle quali mai pubblicate in precedenza - e i documenti a corredo permettono al lettore di seguire nei dettagli lo svolgersi degli avvenimenti.
A Century of italian armored cars-Un secolo di autoblindate in Italia
Nicola Pignato
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2009
pagine: 423
Opera enciclopedica dedicata alle autoblindo italiane, è divisa in tre parti, la prima delle quali è dedicata all'inquadramento dottrinale della materia ed all'impiego operativo dei mezzi da combattimento ruotati. Nella seconda parte sono descritti cronologicamente tutti i veicoli costruiti sia adottati che sperimentati dall'Esercito Italiano a partire dal 1912 ai giorni nostri, e cioè vetture corazzate, autoblindo, autocarri protetti, camionette e cingolette, semicingolati e autocannoni. Ogni modello è illustrato con più foto in bianco e nero e a colori (in buona parte inedite), disegni tecnici in scala costante ed una sintesi delle caratteristiche e prestazioni disponibili. Testo, didascalie e schede sono bilingue.
Italian tanks and combat vehicles of world war II-Carri armati e veicoli da combattimento italiani della Seconda guerra mondiale
Ralph A. Riccio
Libro: Copertina rigida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2010
pagine: 340
Questo libro non vuol essere né una giustificazione dei difetti dei corazzati italiani né una storia revisionista, ma, al contrario, considerare molti fattori intrecciati in un panorama comprensibile e realistico. Anche se chiaramente gli sforzi dell'arma corazzata italiana non hanno mai raggiunto i livelli ottenuti dai tedeschi o dagli americani, gli italiani hanno realizzato alcuni veicoli da combattimento di prima classe, specialmente per quanto concerne il materiale semovente, e hanno offerto un contributo sostanziale alle operazioni dell'Asse nell'Africa Settentrionale, il teatro dove essi furono impiegati maggiormente. Il coraggio, la deteminazione, e il sacrificio del personale carrista e dell'artiglieria semovente italiani sono fuor di dubbio, specialmente vista la disparità numerica e tecnologica nei confronti di coloro che dovevano affrontare.