fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

McGraw-Hill Education: Aziendale

I team virtuali

Elisa Mattarelli

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 228

Il manuale affronta le sfide poste dall'organizzazione del lavoro al tempo di Internet: la formazione e la gestione di team virtuali, composti da individui che collaborano a distanza all'interno di uno o più Paesi, facendo uso di strumenti ICT. La tecnologia, sebbene svolga un ruolo fondamentale nel ridurre le distanze geografiche e temporali, non consente da sola di superare le difficoltà insite nei processi operativi e sociali. L'inquadramento teorico, a cui è dedicata la prima parte del testo, affronta in una prospettiva "virtuale" i tipici problemi che la creazione di un gruppo di lavoro comporta: leadership, progettazione, fiducia e conflitto. La seconda parte illustra alcuni casi di studio scritti in collaborazione con colleghi di università italiane e straniere. Il lettore può così rendersi conto del funzionamento di un team virtuale in diversi contesti organizzativi: la telemedicina, i servizi, la ricerca e sviluppo, le comunità online. Il manuale si rivolge a ricercatori universitari, a studenti delle facoltà di Economia e Ingegneria e al sempre maggior pubblico di professionisti interessati a questa modalità collaborativa.
28,00 26,60

Il vantaggio competitivo in rete. Dal web 2.0 al cloud computing

Emanuela Prandelli

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 448

In che modo il web 2.0 e il cloud computing stanno rivoluzionando le opportunità di mercato e le logiche di gestione di un'azienda moderna? Quale nuova ondata di innovazioni tecnologiche aspettarci? E come le imprese vi si possono preparare, per non cadere semplicemente preda delle mode del momento? I principi che, nel recente passato, erano associati a Internet e al suo utilizzo con finalità di business - in genere associati ad alcune funzioni aziendali più esposte al mondo in questione (ad esempio, il marketing e l'eCommerce) - stanno ora pervadendo a 360 gradi le stesse strategie d'impresa toccando processi centrali quali l'innovazione e le operations. "Vantaggio competitivo in rete", testo che affonda le sue radici in "Marketing in rete", si propone tanto di spiegare agli studenti di management, quanto di supportare gli operatori aziendali a fare proprie le logiche di gestione del business in Rete, sia facendo leva sui nuovi strumenti che il mondo digitale mette a disposizione, sia sfruttando i nuovi principi con cui si realizza valore per il mercato.
40,00 38,00

Le strategie nelle imprese multibusiness

Giorgio Invernizzi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 216

Il volume vuole introdurre il lettore nella problematica strategica delle imprese multibusiness, ponendo l'accento sull'esigenza di integrare in modo combinato i quattro linguaggi di Activity Based View, Resource Based View, Performance Based View e Stakeholder Based View. Per approfondire il tema della strategia in un'impresa multibusiness, occorre trattare metodologie e strumenti atti ad affrontare i problemi posti dalla ricerca di un equilibrio generale dell'azienda. In via preliminare, infatti, bisogna aver preso posizione nel dibattito, oggi quanto mai vivo, sui fini ultimi dell'azienda come istituto autonomo destinato a perdurare. Si tratta di un campo di studi non ancora compiutamente indagato dalla letteratura di riferimento e la scelta di questo tema appare coerente con l'esigenza, manifestata da un numero crescente di imprese, di disporre di un supporto teorico e pratico relativamente al processo di sviluppo di competenze e abilità di gestione strategica non limitate al livello settoriale. Il volume si indirizza agli studenti dei corsi di laurea, dei corsi di dottorato e dei corsi master che, durante il loro percorso formativo, si trovano ad approfondire le problematiche di strategia delle imprese multibusiness. Inoltre, imprenditori, manager, gestori di fondi di Private Equity, consulenti e formatori di corsi di management possono trovarvi più di uno spunto utile per la loro attività professionale.
27,00 25,65

Modelli finanziari. La finanza con Excel

Simon Benninga

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: 830

Il testo di Benninga costituisce una reference a livello internazionale per chiunque studi e lavori in ambito finanziario. La sua peculiarità consiste nel coniugare perfettamente la parte teorica a quella applicativa attraverso un'esemplificazione costante con Microsoft Excel e Visual Basic for Applications (VBA). La nuova edizione è stata trasversalmente aggiornata e risulta essere più completa, proponendosi come una guida per la soluzione di una vasta gamma di concreti problemi finanziari. In linea con l'edizione americana, sono stati aggiunti numerosi nuovi capitoli ed è stato dato maggiore spazio a strumenti di largo uso nella finanza computazionale. Il testo originale, dove opportuno, è stato adattato dal curatore al contesto italiano. Il testo si rivolge non solo agli studenti che frequentano corsi universitari di I e II livello in materia di modelli finanziari, intermediazione finanziaria, risparmio estito, ma anche al vasto pubblico di professionisti che operano nel settore.
63,00 59,85

Cambiare le relazioni di mercato nell'era di Internet

Jean-Jacques Lambin, Emanuela Tesser

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: 145

Questo saggio intende presentare un approccio che anticipi l'evoluzione del ruolo del marketing nell'economia odierna. Molte organizzazioni riconoscono oggi il bisogno di diventare più reattive di fronte alla crescente complessità dei mercati, generata dai processi di globalizzazione e interconnessione dell'economia. Internet crea mercati sempre più globalizzati, consente un accesso alle informazioni sempre più facile, introduce nuovi attori e nuove forme di collaborazione; inoltre esso modifica il comportamento dei consumatori e rafforza il potere degli attori del mercato rispetto a quello delle imprese. Internet, peraltro, crea mercati virtuali, in cui i consumatori possono trovare soluzioni personalizzate ai loro problemi, scavalcando i consueti confini dei settori. In questo nuovo contesto, i tradizionali attori del mercato hanno cambiato ruolo e stanno emergendo nuovi operatori, contribuendo a intensificare la lotta competitiva. Per avere successo, essere orientati al cliente, come sostenuto dal tradizionale concetto di marketing, non è più sufficiente; occorre rivedere le scelte strategiche e rafforzare l'orientamento al mercato delle imprese, per affrontare in modo efficace mercati altamente competitivi, in cui sono presenti molteplici stakeholder. L'obiettivo di questo libro è analizzare l'evoluzione delle relazioni di mercato nell'era di Internet e il loro impatto sulle principali decisioni di marketing strategico e operativo.
22,00 20,90

La mappa della strategia aziendale

Antonio Borello

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2008

pagine: 175

La strategia delle imprese è argomento sempre al centro dell'attenzione di manager e imprenditori, così come di ricercatori e studiosi che cercano di apportare il loro contributo alla materia. Negli ultimi decenni sono emerse molte teorie e si sono affermati diversi modelli che consentono di interpretare sia il contesto (settori, mercati) che gli attori (concorrenti, clienti, fornitori, finanziatori ecc.). Il loro intento comune è stato quello di isolare i fattori e le relazioni in grado di assicurare alle imprese il successo della loro azione in qualità di operatori sia economici che sociali. Il presente testo nasce proprio dallo studio del panorama delle varie teorie economiche in materia di strategia d'impresa, una indagine la cui sintesi si ritrova nella redazione di una mappa, definita Modello del Quadro Strategico Integrato. Tale modello ricostruisce le relazioni di causa-effetto tra alcuni modelli elaborati nel tempo da autorevoli studiosi e apporta altresì integrazioni teoriche originali che consentono il raggiungimento di un quadro organico sulla materia. Il testo è indirizzato sia a manager e imprenditori che desiderano disporre di un modello di riferimento nella elaborazione delle proprie strategie, sia a studenti e ricercatori che vi ritrovano un utile strumento di classificazione e interpretazione di varie teorie economiche affermatesi sull'argomento.
21,00 19,95

L'equilibrio finanziario. Criteri e metodologie nella logica di Basilea 2

Eugenio Pavarani

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2006

pagine: 380

Con Basilea 2 cambiano le regole del gioco del credito. L'impresa che si propone di essere competitiva nei confronti delle banche deve dedicare un'attenzione nuova al proprio stato di salute finanziaria. Dopo avere presentato le innovazioni introdotte da Basilea 2, il testo propone una guida alle metodologie e ai criteri per l'analisi dell'equilibrio finanziario. Il testo è frutto di una rielaborazione e integrazione del precedente "Analisi Finanziaria", diviso ora in due volumi per soddisfare al meglio le esigenze dei corsi di Finanza aziendale. "L'Equilibrio finanziario" si rivolge, oltre che ai professionisti del settore, ai primi corsi di Finanza aziendale; il secondo volume, "Pianificazione finanziaria", a quelli specialistici.
41,00 38,95

Relazioni pubbliche e corporate communication. Volume 1

Relazioni pubbliche e corporate communication. Volume 1

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2013

pagine: 420

In questo volume vengono trattate le competenze tecniche, come la comunicazione scritta, la comunicazione interpersonale e il public speaking, necessarie al professionista per svolgere la sua attività professionale. Inoltre vengono trattati alcuni servizi di base come social media, sponsorizzazioni e partnership, media relations e gestione degli eventi. Infine viene proposto il metodo START per la progettazione e gestione delle strategie e delle attività di comunicazione e relazioni pubbliche. Questo volume risponde alle esigenze formative degli studenti e a quelle di aggiornamento dei professionisti, giovani e meno giovani, che vogliono ampliare la loro preparazione. Si rivolge in particolare a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le competenze e i servizi di base delle relazioni pubbliche, legati anche all'impiego dei social media e delle tecniche di valutazione e misurazione. Questo è il primo dei due volumi che si propongono come punto di riferimento per la professione di comunicazione e relazioni pubbliche.
41,00

Marketing dei servizi

Marketing dei servizi

Valarie A. Zeithaml

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2012

pagine: 496

Le economie più avanzate del mondo sono attualmente dominate dai servizi e quasi tutte le aziende considerano il servizio un elemento fondamentale nel definire le proprie strategie. Anche le imprese tipicamente considerate industriali non possono prescindere dall'adozione di una "service logic", ovvero di un approccio che assegna al cliente un ruolo chiave nel processo di co-creazione di valore. Il marketing dei servizi però differisce sostanzialmente dal marketing dei beni e richiede azioni diverse. Per questo motivo, i contenuti del volume si focalizzano sulle conoscenze necessarie alle imprese per implementare strategie di servizio in grado di generare un vantaggio competitivo; la creazione di una forte relazione con il cliente attraverso la qualità del servizio è il centro focale del testo e i temi standard relativi alle analisi, alle scelte strategiche e alle azioni operative (con particolare riferimento a innovazione di prodotto, distribuzione, pricing e promozione) sono stati adattati alle specificità dei servizi. Il volume comprende schemi di riferimento utili a realizzare una gestione focalizzata sul cliente, diretta a incrementare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti attraverso il servizio, alla luce delle principali innovazioni gestionali e tecnologiche e delle tendenze economiche globali.
46,00

Technology ventures. Management dell'imprenditorialità e dell'innovazione

Technology ventures. Management dell'imprenditorialità e dell'innovazione

DORF

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 512

L'imprenditorialità è uno straordinario attivatore di processi di cambiamento di carattere sociale, economico e tecnologico, che trasforma le insoddisfazioni e le problematiche della vita in opportunità da cogliere con creatività, tempismo e rigore manageriale. Alla stregua degli imprenditori, che sovente innovano ricombinando idee e conoscenze consolidate, ci si è posti l'obiettivo di trattare in modo differente temi classici affrontati dalle principali teorie manageriali sulla creazione e gestione delle iniziative d'impresa. In particolare, gli argomenti sono sviluppati utilizzando un approccio metodologico che integra senza soluzione di continuità la presentazione di modelli e concetti generali con il riferimento a esempi e applicazioni a realtà aziendali più o meno conosciute, utili per chiarire e arricchire la trattazione con contenuti e contestualizzazioni pratiche, maturate con l'esperienza diretta di imprenditori e manager in ambiti settoriali diversificati. Il volume si rivolge sia agli studenti universitari sia a imprenditori, manager e operatori pubblici coinvolti in processi di sviluppo dell'imprenditorialità incentrata sulla ricerca e sullo sviluppo di conoscenze scientifiche e tecnologiche avanzate.
52,00

Supply chain management. La gestione di processi di fornitura e distribuzione

Supply chain management. La gestione di processi di fornitura e distribuzione

Pietro Romano, Pamela Danese

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: 320

L'importanza del supply chain management è costantemente cresciuta negli ultimi anni. Il volume offre un'analisi dettagliata dei princìpi che regolano la gestione dei supply network e dei meccanismi attraverso i quali essi si traducono in prestazioni operative. Tali meccanismi, infatti, rivestono un ruolo fondamentale in ambito imprenditoriale e rappresentano una delle chiavi per il successo aziendale. L'approccio inter-organizzativo è tra gli elementi innovativi di questo manuale, che illustra, secondo le più recenti teorie, le pratiche e gli approcci messi in atto per affrontare i problemi ricorrenti nella gestione delle reti di fornitura e distribuzione. La nuova edizione è stata ampiamente rivista nella struttura e nei contenuti: sono stati inseriti alcuni argomenti nuovi di attualità quali il packaging e i sistemi informativi, spesso presenti nei programmi dei corsi, e sono state recepite tutte le novità del settore di questi ultimi anni. Il volume è pensato per i corsi di logistica nelle facoltà di Ingegneria gestionale ed Economia, oltre che essere indirizzato agli studenti di corsi master e al mercato professionale.
32,00

Analisi dei costi

Analisi dei costi

ANTHONY

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2008

pagine: 305

Completamente dedicata all'analisi dei costi, la seconda edizione di questo volume, è stata profondamente rinnovata. Indirizzato principalmente agli studenti di ingegneria gestionale e di economia e particolarmente curato negli apparati didattici, il volume vede tra le novità proposte e gli aggiornamenti l'introduzione del tema della gestione strategica dei costi e una trattazione della recente tecnica Time-driven Activity Based Costing. Vi è inoltre una nuova e più fruibile trattazione del concetto di costo congiunto. I continui riferimenti a situazioni aziendali rendono il volume di particolare interesse anche per gli allievi di corsi master e professionisti.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.