fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Il quadrifoglio tedesco

Mappe della memoria. L'ultima generazione tedesco-orientale si racconta

Mappe della memoria. L'ultima generazione tedesco-orientale si racconta

Tiziana Gislimberti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 216

18,00

Peccati capitali veniali

Peccati capitali veniali

Eva Menasse

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 166

“Peccati capitali veniali” descrive la vita nella società contemporanea, di cui offre un’analisi letteraria lucida e originale. L’autrice prende spunto dai sette peccati capitali medievali – Accidia, Gola, Lussuria, Ira, Superbia, Invidia e Avarizia –, che vengono interpretati in chiave moderna come semplici difetti di carattere, comuni a tutti noi esseri umani. Ognuno dei sette testi ruota intorno a un particolare peccato, ma i racconti non sono affatto di matrice religiosa: i peccati vengono invece interpretati come una sorta di archetipo comportamentale. Sono onnipresenti e, anche se sembrano soltanto delle piccole debolezze, a lungo andare distruggono la vita dei protagonisti, impediscono il raggiungimento della felicità e possono persino essere letali. Questi “peccati” causano comportamenti superficiali e spietati, equilibri affettivi precari, grettezze e meschinità, provocando una sofferenza che nel libro viene esorcizzata con ironia e scherno, in buon stile viennese.
18,00

Spazi di memoria nella Berlino post-socialista

Spazi di memoria nella Berlino post-socialista

Liza Candidi

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 345

A quasi un quarto di secolo dalla caduta del Muro l'eredità della Repubblica Democratica Tedesca pone problemi identitari e politici tuttora irrisolti, che si riflettono in maniera paradigmatica nelle contraddizioni della nuova Berlino. Questo studio esplora le diverse espressioni di memoria della DDR presenti nella capitale, i loro sviluppi e le modalità di relazione reciproca. Le dinamiche della memoria pubblica istituzionale vengono messe a confronto con le strategie individuali del ricordo, portando alla luce fragili meccanismi di costruzione del passato. Indagini condotte con un originale approccio multidisciplinare esaminano le tracce urbane, le rappresentazioni museali e mediatiche, le immagini storiografiche e private della DDR all'interno di una città in continuo fermento. Un viaggio nel cuore cicatrizzato della Berlino unita, attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.
28,00

Non sono un berlinese. Una guida per turisti pigri

Non sono un berlinese. Una guida per turisti pigri

Wladimir Kaminer

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 176

Attualmente ci sono pochi berlinesi più famosi di Wladimir Kaminer e nessuno più adatto di lui a presentare a uno straniero la città in tutte le sue sfaccettature. Partendo da una breve introduzione, passando per racconti e monumenti a bordo strada, per arrivare fino alle bizzarrie dei turisti giapponesi, Kaminer guida il lettore alla scoperta della sua nuova patria con la consueta esuberanza e ironia. Naturalmente non possono mancare consigli utili, come l'ubicazione dei ristoranti e negozi più originali e di altre attrazioni citate nel libro. Divertenti e affascinanti storie su Berlino, corredate da consigli per i turisti della capitale.
14,00

Leviatano o il migliore dei mondi

Leviatano o il migliore dei mondi

Arno Schmidt

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 74

Scritto a ridosso della Seconda guerra mondiale, il "Leviatano" narra in quaranta pagine la fuga disperata verso Ovest di un gruppo di sbandati slesiani. Primo romanzo tedesco in assoluto ad affrontare di petto orrori e colpe di un popolo intero, esso fece epoca per le sue novità formali, per quello stile tesissimo e agilissimo al tempo che rese subito Schmidt tanto amato quanto inimitabile. La presente traduzione, che va a sostituire quella semiclandestina apparsa su "Il Menabò" del 1966, è stata condotta da Dario Borso (già curatore di altri due testi schmidtiani, "Ateo? - Altroché!" e "Paesaggio lacustre con Pocahontas") sulla Bargfelder Ausgabe, in stretto contatto con la Arno Schmidt Stiftung di Bargfeld, ed è corredata da un commentario che risulta unico nel panorama mondiale della critica.
10,00

La storia incompiuta e la sua fine

La storia incompiuta e la sua fine

Volker Braun

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 126

Due giovani che si amano e intendono passare tutta la vita insieme. Sarebbe una storia normale, quasi banale, se non fosse che i due vivono in Germania orientale, dove un amore innocente può diventare un affare di stato. Il racconto, scritto nel 1975, diventò sin dall'inizio un caso politico, anche perché la storia non era affatto inventata. Il regime temeva proprio questo intreccio di verità e poesia, tanto da vietarne stampa e diffusione fino al 1988. Nel frattempo, però, nell'altra Germania, La Storia incompiuta e la sua fine era diventato uno dei classici della letteratura contemporanea.
15,00

Identità e memoria. Lo spazio autobiografico nel periodo della riunificazione tedesca
16,00

Inferno

Inferno

Peter Weiss

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 325

18,00

Schritt für Schritt in die Deutsche Sprache. Ein Lehrwerk für Studenten
19,00

Text-Production. Leher, übungs und handbuch. A2-C2

Text-Production. Leher, übungs und handbuch. A2-C2

Marita Kaiser

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2007

pagine: 160

Descrivere, riferire, interpretare, riassumere o fare una relazione sono atti di comunicazione praticati quotidianamente nei più diversi contesti. Ogni forma di espressione sia orale che scritta - nella lingua madre come nella lingua straniera - presuppone però per la buona riuscita dell'atto di comunicazione una sicurezza linguistica che riguarda non solo la lingua ma anche la forma e il contenuto specifico del tipo di testo. Questo libro intende ampliare la conoscenza delle tipologie testuali più usate (A2-C2). Ogni capitolo si concentra su un tipo particolare di testo e ne spiega le regole e le caratteristiche linguistiche, funzionali, contestuali e contenutistiche. Gli esercizi offrono la possibilità di entrare in confidenza con i diversi stili linguistici e di elaborare i propri testi. Il volume, pensato come manuale universitario, può essere utilizzato in modo proficuo anche nelle ultime classi delle scuole superiori così come nella vita privata e professionale.
15,00

Lingua per integrare, lingua per integrarsi. L'accoglienza linguistica dei migranti adulti e il tedesco come «lingua per l’integrazione» in Germania

Giancarmine Bongo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 210

Il volume si propone di delineare il modello dell’accoglienza linguistica dei migranti – in particolare adulti – in Germania, sia dal punto di vista teorico e scientifico, che da quello operativo e politico, a partire dall’inizio del nuovo millennio fino a oggi. Al centro vi è il ruolo assegnato al tedesco – anche in termini ufficiali – di “chiave per l’integrazione” (intesa come possibilità piena di partecipazione), che lo rende insieme lingua per integrare e lingua per integrarsi. Questa peculiare funzione chiama in causa in primo luogo la germanistica linguistica e la necessità di cogliere questa dimensione essenziale del tedesco contemporaneo attraverso categorie e strumenti anche nuovi rispetto a quelli già in uso, in un’inedita prospettiva di plurilinguismo funzionale, ma allo stesso tempo costituisce un punto di accesso per una delle questioni più complesse del presente – come la migrazione – che coinvolge esperti di diversi campi quanto, con urgenza e pervasività non minori, il pubblico dei non specialisti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.