fbevnts | Pagina 51
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Mimesis

Sui miti. Le saghe storiche e i filosofemi del mondo antichissimo

Sui miti. Le saghe storiche e i filosofemi del mondo antichissimo

Friedrich W. Schelling

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 96

13,00

Espressività e stile. La filosofia dei sensi e dell'espressione in Helmuth Plessner
20,00

Chiasmi international. Ediz. italiana, francese e inglese. Volume 10

Chiasmi international. Ediz. italiana, francese e inglese. Volume 10

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 351

22,00

Babeleonline print. Volume Vol. 5

Babeleonline print. Volume Vol. 5

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 378

25,00

L'obsoleto. Don Milani dopo don Milani

L'obsoleto. Don Milani dopo don Milani

Paolo Perticari

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 102

Questo libro è la testimonianza di uno sforzo teso a varcare il passaggio che fu don Milani. Là dove obsoleto non è il "perdente", ma il "controcorrente". Questo non è un libro su don Milani, ma dopo don Milani, quando ormai tutto sembra perduto. Fare educazione dopo don Milani non significa attualizzare l'obsoleto, ma proprio il contrario, rendere obsoleto l'attuale. Quello di Paolo Perticari vuol essere un esercizio effettivo e pedagogicamente rivoluzionario di conversione storica: l'educazione si rivolge al mondo nel suo istante di pericolo, non è un tappabuchi rassicurante, ma un transito verso la giustizia necessaria.
15,00

Differenza e alterità. Derrida tra etica e politica

Differenza e alterità. Derrida tra etica e politica

Claudia Dovolich

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 226

18,00

Incontri tra culture nell'oriente ellenistico e romano. Atti del Convegno (Ravenna, marzo 2005)

Incontri tra culture nell'oriente ellenistico e romano. Atti del Convegno (Ravenna, marzo 2005)

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 261

Si pubblicano gli atti di un Convegno che si è tenuto nel marzo 2005 presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali (Ravenna). In quella sede studiosi italiani dell'Oriente mediterraneo, provenienti da diverse Università (Bologna, Milano "Cattolica", Pisa e Roma 1) e con differenti metodologie di ricerca, si sono confrontati sui temi dei contatti culturali, in senso lato (compresi gli aspetti economici), e sui processi di acculturazione nel lungo periodo, dalla Grecia classica alla Tarda antichità. I singoli contributi, redatti con il preciso intento di abbinare rigore scientifico a chiarezza espositiva, offrono una viva testimonianza della varietà di approccio e di tematiche affrontate.
22,00

Quaderni materialisti. Volume 6

Quaderni materialisti. Volume 6

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 343

La rivista "Quaderni materialisti" nasce per iniziativa di Mario Cingoli, ordinario di Storia della Filosofia all'Università degli studi di Milano-Bicocca, e dei suoi collaboratori. Il gruppo di studiosi diretti dal Professor Cingoli si dedica da anni allo studio della tradizione materialista, dal pensiero antico al materialismo moderno, con particolare attenzione al pensiero di Marx ed Engels.
23,00

Chiasmi international. Ediz. italiana, francese e inglese. Volume Vol. 9
22,00

Ateliers sur l'anti-oedipe de Gilles Deleuze et Felix Guattari

Ateliers sur l'anti-oedipe de Gilles Deleuze et Felix Guattari

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 302

15,00

Marco Brasca: una biografia resistente

Marco Brasca: una biografia resistente

Sergio Giuntini

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 118

13,00

Tecnica, lavoro e resistenza. Studi su Ernst Jünger
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.