fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Scuola: Scrittori italiani di ieri e di oggi

Canne al vento

Canne al vento

Grazia Deledda

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1993

pagine: 288

Nella casa di Pintor, Ruth, Noemi, Ester, discendenti da una famiglia nobile andata in rovina, il servo Efix con grande fatica riesce a conservare il decoro, coltivando l'ultimo podere rimasto. In passato una quarta sorella, Lia, era fuggita in continente e Efix era stato involontariamente causa della morte del padre che cercava di fermarla. Morta anche Lia, torna alla casa materna Giacinto, suo figlio, un giovane dissoluto che manda in rovina le zie. Noemi, legata da un ambiguo sentimento al nipote, rifiuta le nozze con don Predu a cui era stato venduto il podere. Efix che si era allontanato dalla casa da lui creduta maledetta per sua colpa, vi fa ritorno e muore il giorno stesso delle nozze tra Noemi e don Predu, avendo ritrovato la pace.
10,80

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Luigi Pirandello

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1993

pagine: 264

11,90

Vita dei campi e altre novelle

Vita dei campi e altre novelle

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1992

pagine: 444

15,10

Mastro don Gesualdo

Mastro don Gesualdo

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1992

pagine: 480

15,10

Poesie

Poesie

Eugenio Montale

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1991

pagine: 408

18,40

Il piacere

Il piacere

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 504

Pubblicato nel 1889, questo romanzo affonda le proprie radici nella società decadente di fine secolo. Ambientato a Roma, narra gli amori e le avventure mondane del giovane Andrea Sperelli. Poeta, pittore, ma soprattutto raffinato artefice di piacere, Andrea è però tormentato dal ricordo di una relazione complicata, troncata bruscamente, che non riesce a dimenticare.
18,35

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

Italo Svevo

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 452

La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.
16,30

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Luigi Pirandello

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 346

Il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, Mattia Pascal, che si allontana di casa dopo una delle solite liti con la moglie Romilda e la suocera, e, arrivato a Montecarlo, vince, giocando a caso, diverse decine di migliaia di lire. Il possesso di una grossa somma e la lettura di una notizia di cronaca che annuncia la sua morte (si tratta di un'erronea identificazione del cadavere di un disperato che si è ucciso gettandosi nel pozzo di casa Pascal), lo inducono a simulare davvero la morte e a tentare di cominciare una nuova vita. Mattia Pascal diventa così il signor Adriano Meis, e va a stabilirsi a Roma...
17,55

Così è (se vi pare)-Sei personaggi in cerca d'autore
15,40

Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Luigi Pirandello

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 300

Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla base di tutta la sua grande opera teatrale. Vitangelo Moscarda si convince improvvisamente che l'uomo non è "uno", ma "centomila"; vale a dire possiede tante diverse personalità quante gli altri gliene attribuiscono. Solamente chi compie questa scoperta diventa in realtà "nessuno", almeno per se stesso, in quanto gli rimane la possibilità di osservare come lui appare agli altri, cioè le sue centomila differenti personalità. Su questo ragionamento il tranquillo Gengé decide di sconvolgere la sua vita.
14,35

Pensaci, Giacomino! E altre novelle

Pensaci, Giacomino! E altre novelle

Luigi Pirandello

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1989

pagine: 276

19,35

I Malavoglia

I Malavoglia

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1988

pagine: 384

Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente.
16,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.