Mondadori: Contemporanea
Storie della storia del mondo
Laura Orvieto
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 200
«Mi racconti la storia di Laomedonte?» domandò Leo. E la mamma la raccontò. E poi ne raccontò un'altra, e un'altra ancora. Perché alcune storie non finiscono: la loro fine è l'inizio della successiva, che a sua volta scivola in una nuova, che si intreccia con quella dopo ancora e così via. Storie che, appunto, non finiscono mai... Sono le storie che raccontano la storia del mondo. E ogni cultura ha le proprie, che sbirciano l'umanità e i suoi albori da punti di vista diversi. Laura Orvieto racconta qui le storie che hanno creato la cultura mediterranea: i miti dell'antica Grecia. Da Laomedonte con le sue promesse non mantenute, a Paride e alla sua mela d'oro; dall'arrivo della bella Elena a Troia, fino alla furia di Achille e a Ulisse con il suo stratagemma di un cavallo in legno; attraversando intrighi divini e umani, grandi battaglie, città in fiamme e viaggi per mare... La grande maestria di Laura Orvieto si intreccia con l'inconfondibile tratto delle illustrazioni di Alessandra Vitelli. Età di lettura: da 10 anni.
Rughe. Storia di un nonno
David Grossman
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 36
Un nonno va a prendere il nipotino all'asilo e, seduti al tavolo di un caffè, il piccolo interroga l'anziano sulle rughe che gli vede sul volto: da dove arrivano? Per quale motivo si sono formate? E quando? Fanno male? Il nonno risponde con grande onestà e sensibilità lasciando che il bambino gli sfiori il viso e spiegando che ci sono rughe dovute all'età e altre a eventi tristi o anche felici. Età di lettura: da 8 anni.
Stelle nascoste. La Shoah nei ricordi di un bambino
Nando Tagliacozzo
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 244
Nando Tagliacozzo è venuto al mondo da un solo giorno, quando il 14 dicembre 1938 la madre riceve una lettera di licenziamento dalla scuola. La sua infanzia si confronta da subito con la crudeltà del fascismo, che ha stabilito che gli ebrei sono "nemici della patria". Nonostante le improvvise limitazioni, la famiglia Tagliacozzo reagisce rimanendo unita, affrontando le discriminazioni e il clima di guerra. Fino all'alba del 16 ottobre 1943, quando una squadra tedesca irrompe nel loro palazzo, a Roma. Non bussa alla porta del loro appartamento, ma a quella della nonna, sullo stesso pianerottolo. Ada, la sorellina di otto anni, la nonna e lo zio vengono portati via, per non fare più ritorno. Nando è troppo piccolo per capire, ma da quel momento la sua vita si popola di paure senza nome, e dimenticare sembra 'unica soluzione per sopravvivere. Fino a quando sarà un'altra bambina, che di Ada ha gli occhi scuri e vivaci, a sbloccare la sua memoria. Una storia vera, che narra con struggente chiarezza la condizione dei bambini ebrei nella Shoah, perché anche la loro memoria continui a vivere. Età di lettura: da 9 anni.
Conta le stelle
Lois Lowry
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 180
Annemarie ha dieci anni e vive a Copenaghen con la sua famiglia. È il 1943 e anche la Danimarca comincia a subire le conseguenze dell'occupazione tedesca: il cibo scarseggia, c'è il coprifuoco e ci sono soldati a ogni angolo di strada. Quando la sua migliore amica Ellen e i suoi genitori diventano improvvisamente bersaglio delle persecuzioni contro gli ebrei, Annemarie scopre cosa significhi proteggere qualcuno. Attraverso piccoli grandi gesti di coraggio - un messaggio da recapitare, una corsa notturna, il silenzio mantenuto al momento giusto - la bambina prende parte a un piano rischioso che permetterà a Ellen e alla sua famiglia di fuggire verso la neutrale Svezia, e verso la libertà. Ispirato a eventi realmente accaduti, Conta le stelle descrive con intensità e delicatezza l'amicizia, la solidarietà e la resistenza di un popolo che ha saputo sfidare l'orrore della guerra con la forza dei gesti quotidiani. Età di lettura: da 11 anni.
MentiRosa. Storia di una bambina che inventava la verità
Espérance Hakuzwimana
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 180
Rosa ha una sola grande passione: la scrittura. Secondo lei non c'è modo migliore per raccontare la realtà... o al massimo per ritoccarla un po', con l'aiuto della fantasia, e renderla anche solo un poco più semplice da affrontare. Le cose a casa, infatti, non vanno benissimo: mamma Caroline, sempre via per lavoro, sembra irraggiungibile, papà Maxwell è pieno di preoccupazioni; e anche se porta il nome di Rosa Parks, la grande donna che negli anni Cinquanta ha dato inizio alla lotta contro la segregazione razziale negli Stati Uniti, per Rosa non è facile rispondere all'ignoranza di chi, a scuola, la prende in giro o la isola perché ha la pelle nera e per le sue origini. Per fortuna, non è sola. C'è zia Lory a spiegarle che i diritti umani si chiamano così perché valgono per tutti, c'è Nicola, il suo migliore amico, a starle vicino nei momenti più complicati... e c'è Rosa Parks, la cui persona, il cui messaggio, parlano a Rosa con voce più vera di ogni paura e pregiudizio. Età di lettura: da 8 anni.
Fuggi via con me
Brian Selznick
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 352
Danny, americano, sta trascorrendo l'estate dei suoi sedici anni a Roma, dove la madre, storica e restauratrice libraria, è intenta a decifrare un misterioso libriccino ritrovato nei sotterranei di una biblioteca. Mentre lei è al lavoro, lui vaga solo per le strade della città, cercando riparo dal sole rovente all'interno di splendide chiesette affrescate. La sua esplorazione solitaria finisce il giorno in cui sente una voce (è stata la statua a parlare?), che gli indica una mappa ai piedi di una scultura (chi l'ha lasciata lì?), che lo conduce a un'ombra (ha altra scelta, se non andarle incontro?)... che diventa un ragazzo. Angelo. Tra i due nasce presto un'amicizia che li travolgerà. E mentre Angelo mostra a Danny la città, Danny prova a scavare nel passato di Angelo. L'affetto crescente fa pian piano luce sulle rispettive oscurità, ma proprio quando i due crederanno di aver imparato a conoscersi, il loro tempo giungerà a termine, assieme all'estate. E quel libriccino, da cui tutto è iniziato e che parla di loro più di quanto avrebbero mai immaginato, porterà alla luce un segreto rimasto a lungo sepolto... Una storia di amore e trasformazione, di scoperta del corpo e dell'anima, di poesia e musica, di antiche strade lastricate da percorrere in due. Età di lettura: da 13 anni.
Il registro delle bugie di Nikita Bloom
Angela Giammatteo
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 192
È una mattina qualunque quando Bibi si alza e scopre che in casa Nikita non c'è. C'è tutto il resto: la sua voglia sulla guancia destra, la colazione sul fuoco, le loro cose strambe sparse in giro per le stanze e le clienti fuori dal salone di parrucchiere. Ma sua madre, quella non c'è più. Sparita. Dove, nessuno lo sa. Non lo sanno i nonni, non lo sanno gli zii, non lo sa nemmeno sua cugina Martina, che sa sempre tutto. Che fare allora? Qualcuno dovrà pur prendersi cura di lei: ha appena tredici anni e non può stare sola. Dividendosi tra un nonno mite e una nonna perfida, una prozia peace and love e due zii tutti strani, Bibi sarà costretta a cercare una nuova dimensione sullo sfondo di una Roma assolata e invasa dai cinghiali, dove le surreali storie che le raccontava la madre si intrecceranno con le reali vite dei suoi buffi parenti.
Un romanzo dalla voce inconfondibile che racconta il diventare grandi e l'esplorazione inattesa dei legami familiari in maniera dolce, ironica e tagliente attraverso lo sguardo arguto di una ragazzina in cerca di sé e del proprio posto nel mondo. Età di lettura: da 11 anni.
Fuori dal mondo. Poesie per ridere, sorridere e pensare
Michael Rosen
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 208
Un libro di poesie per ridere, sorridere e pensare. Io sono la foto nella scatola. Io sono la scatola nell'armadio.
Io sono l'armadio nella stanza.
Io sono la stanza nella casa. Io sono la casa nel mondo. Io sono il mondo! Età di lettura: da 9 anni.
Era tutto il nostro mondo
A. F. Harrold
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 256
Quanto sei reale se nessuno ti pensa, se nessuno si ricorda di te? Età di lettura: da 11 anni.
Emily piccolo fiore. Una giornata in compagnia di Emily Dickinson
Lydia Corry
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 120
Prima ancora di diventare una delle voci più significative e più originali della poesia di tutti i tempi, Emily Dickinson è stata una ragazzina curiosa ed eccentrica, appassionata di piante, funghi e insetti. Insieme al suo inseparabile compagno di avventure, il cane Carlo, Emily trascorreva i pomeriggi tra prati e boschi, andando a caccia di fiori che poi essiccava e catalogava nei suoi erbari. E lì, tra il ronzio dei bombi e un universo di forme, colori, profumi, la sua mente si accendeva di poesia. Emily non si accontentava di restare seduta in classe a guardare il mondo attraverso una lente. Voleva andare tra i prati e i boschi alla ricerca dei fiori selvatici. Età di lettura: da 8 anni.
Reti
Eloy Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 288
Quanti like vale la tua felicità? "Passa le ore ad ammirare i viaggi meravigliosi, i corpi perfetti e tutti gli outfit delle influencer. Si sente male perché lei non potrà mai avere una vita come quelle che vede sui social, non potrà mai essere così felice." Età di lettura: da 12 anni.
Il sole che mai tramonta. La storia di Nadia e della sua famiglia, vittime innocenti della mafia
Annamaria Frustaci
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 144
Firenze, è la notte tra il 26 e il 27 maggio 1993. La luna illumina via dei Georgofili, vuota e silenziosa. Parcheggiato poco distante dalla torre dei Pulci, c'è un furgoncino bianco. È stato rubato, ed è carico di tritolo, ma nessuno lo sa... Finché non esplode, pochi minuti dopo l'una. L'onda d'urto fa crollare la torre, spezzando così la vita di Nadia Nencioni e quella della sua famiglia. Firenze, è la mattina del 17 gennaio 2023. Quando il professor Rocca entra in classe con il volto sconvolto, la Terza C capisce subito che quel martedì non sarà come tutti gli altri. Li aspetta infatti una lezione diversa dal solito: parleranno del pericoloso boss della mafia arrestato il giorno precedente dopo una lunga latitanza, Matteo Messina Denaro. Ma il professore sa che, raccontando la sua storia, non può tralasciarne un'altra: quella di una bambina di otto anni, che odiava la pioggia e amava scrivere... La storia della famiglia Nencioni si lega alle stragi di mafia del biennio 1992-1993, di cui furono vittime, tra gli altri innocenti, i giudici Falcone e Borsellino. Un romanzo per ricordarla e per non smettere di credere nella giustizia, che può illuminare le scelte umane e cambiare in meglio i destini del mondo. Età di lettura: da 10 anni.

