fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar classici moderni

La casa delle belle addormentate

La casa delle belle addormentate

Yasunari Kawabata

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 168

«La casa delle belle addormentate» è un raffinato racconto erotico incentrato sulle visite del vecchio Eguchi a un inconsueto postribolo nel quale gli ospiti possono passare la notte con giovanissime donne addormentate da un narcotico. Il regolamento vieta di svegliarle, esaltando il fascino quasi magico emanato dalle fanciulle, e permette a Eguchi, attraverso una delicata rapsodia di sensazioni e di ricordi, di riappacificarsi con se stesso in un viaggio tra i più misteriosi recessi della psiche, evocati con segni incredibilmente semplici, rarefatti e luminosi. Il volume comprende anche due romanzi brevi di Kawabata («Uccelli e altri animali» e «Il braccio») ed è arricchito dalla postfazione di un altro protagonista della letteratura giapponese del Novecento, Yukio Mishima.
9,50

Volo di notte

Volo di notte

Antoine de Saint-Exupéry

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

"Nubi pesanti spegnevano le stelle": eppure, a bordo del suo aereo postale, Fabien decide di proseguire il viaggio. Sono gli anni eroici dei primi collegamenti internazionali, dei pericolosi voli notturni sulle sconfinate regioni dell'America Latina. L'uragano spinge l'aereo fuori rotta, i contatti radio si interrompono, la scorta di carburante è limitata. In un'oscurità impenetrabile il pilota continua a volare. Dall'aeroporto di Buenos Aires, il responsabile dell'intera rete aerea, Rivière, segue impotente lo sviluppo della tragedia. E di fronte alla moglie di Fabien, giovane e bella, anche la sua intransigenza vacilla. Ma è un'incertezza di breve durata: i voli notturni proseguiranno, perché la vita ha valore solo quando viene vissuta con pienezza e coraggio. Questo romanzo fu pubblicato nel 1931 con la prefazione di André Gide che qui si riproduce.
8,50

Vita di un uomo. 106 poesie (1914-1960)

Vita di un uomo. 106 poesie (1914-1960)

Giuseppe Ungaretti

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 266

10,50

Avere o essere?

Avere o essere?

Erich Fromm

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 266

9,50

L'amore ai tempi del colera

L'amore ai tempi del colera

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 378

8,00

Il passato di Tex

Il passato di Tex

Gianluigi Bonelli, Aurelio Galleppini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 216

10,00

Il bell'Antonio

Il bell'Antonio

Vitaliano Brancati

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 234

Antonio Magnano, giovane seduttore catanese, non riesce a consumare il suo matrimonio con la bella ereditiera Barbara di cui è forse troppo innamorato. Nel clima di machismo che impera tra le due guerre lo scandalo scoppia rapidamente. Il più amaro e significativo romanzo di Vitaliano Brancati (1907-1954).
10,50

Il signore delle mosche

Il signore delle mosche

William Golding

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 250

Un gruppo di ragazzi inglesi, sopravvissuti a un incidente aereo, resta abbandonato a se stesso su un'isola deserta e si trasforma in una terribile tribù di selvaggi sanguinari dai macabri riti. Golding nel 1983 ha ottenuto il Nobel per la letteratura.
10,50

Le libere donne di Magliano

Le libere donne di Magliano

Mario Tobino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 168

9,00

Il codice di Perelà

Il codice di Perelà

Aldo Palazzeschi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 294

10,00

Ossi di seppia (1920-1927)

Ossi di seppia (1920-1927)

Eugenio Montale

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 154

9,50

L'amante di lady Chatterley

L'amante di lady Chatterley

D. H. Lawrence

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 420

Sin dalla sua prima pubblicazione, a Firenze nel 1928, «L'amante di Lady Chatterley» è stato al centro di violente polemiche. Più volte sequestrato, ottenne il visto definitivo della censura del Regno Unito solo nel 1960. Che cosa contiene di tanto oltraggioso? Non fu certo la descrizione - peraltro molto dettagliata - degli amori di Lady Chatterley con il guardacaccia Mellors ad attirare la disapprovazione dei benpensanti. Lady Chatterley non è una paladina del libertinismo, è piuttosto il simbolo di un risveglio culturale e sociale, non solo dell'universo femminile, che pervade l'Europa negli anni Venti. La storia d'amore e la rivolta contro la società, contro le convenzioni imposte dalla posizione sociale e contro il potere maschile, diventano quindi un'unica forma di opposizione a tutto quanto leda il senso di libertà.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.