fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar contemporanea

Perché essere felice quando puoi essere normale?

Perché essere felice quando puoi essere normale?

Jeanette Winterson

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 206

Nell'autunno del 1975 la sedicenne Jeanette Winterson deve prendere una decisione: rimanere al 200 di Water Street assieme ai genitori adottivi o continuare a vedere la ragazza di cui è innamorata e vivere in una Mini presa in prestito. Sceglie la seconda strada, perché tutto quello che vuole è essere felice. Tenta di spiegarlo alla madre, che però le chiede: "Perché essere felice quando puoi essere normale?". Da questa frase inizia il racconto intimo e personale di un'infanzia trascorsa fra un padre indifferente e una madre che passa le notti sveglia ad ascoltare il Vangelo alla radio, impastando torte e lavorando a maglia. La sua è fin dall'inizio la storia di una lotta per sopravvivere alle prepotenze di questa madre, che trova normale lasciare la figlia fuori dalla porta tutta la notte e sottoporla a esorcismi liberatori. Una lotta per affermare se stessa, la propria omosessualità e l'amore per i libri. Perché questa è anche la storia di un amore infinito per la letteratura, nato per proteggersi e per cercare quell'affetto stabile che in casa sembra mancare irrimediabilmente, un amore che resiste anche quando la madre scopre i libri che Jeanette nasconde e li dà alle fiamme. Con generosità e onestà intellettuale, Jeanette Winterson scava nei propri pensieri e sentimenti di bambina, adolescente e donna, ripercorrendo nel contempo la sua dolorosa ricerca della famiglia naturale. Ne esce un racconto intenso, a tratti tragico ma anche allegro, come sa essere la sua scrittura.
9,50

Vita precaria e amore eterno

Vita precaria e amore eterno

Mario Desiati

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 1

Il protagonista di questo libro ha quasi trent'anni ed è un precario in tutto tranne che nell'amore. I suoi sentimenti sono per Antonia Farnesi detta Toni. Per lei sarebbe disposto a qualunque cosa, anche a un crimine. Martin Bux è nato in Sicilia, a Castiglioni, un paese vicino alla base NATO di Sigonella, un luogo di miseria e di violenza, dove non c'è spazio per Martin e i suoi eccentrici genitori. La famiglia Bux emigra così a Roma, una Roma che rivela al giovane Martin i suoi volti molteplici. È una Roma contraddittoria, cinica, minacciosa, ma anche mozzafiato; una città di grandi ricchezze e grande povertà, come quella con cui la famiglia piccoloborghese dei Bux è costretta a fare i conti.
9,50

Electric kool-aid acid test

Electric kool-aid acid test

Tom Wolfe

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 432

Si dice che chi ricorda gli anni Sessanta non li ha veramente vissuti. Tom Wolfe non solo li ha vissuti, ma li ha anche saputi raccontare con acume e immediatezza: in questo memorabile e ormai classico reportage pubblicato nel 1968, uno dei più riusciti esempi di "new journalism", lo scrittore ripercorre il "Magical Mystery Tour" di Ken Kesey attraverso gli Stati Uniti, dalla California a New York a bordo del "Furthur", un bizzarro autobus dipinto in colori sgargianti guidato nientemeno che da Neal Cassady, reduce dall'epopea Beat. Tra una manifestazione contro la guerra in Vietnam e un arresto per possesso di marijuana, Kesey, autore di "Qualcuno volò sul nido del cuculo", e i suoi Merry Pranksters, un eterogeneo gruppo di artisti, sperimentavano le potenzialità creative delle droghe organizzando festini a base di Lsd noti come Acid Test. Ma soprattutto fomentavano la rivoluzione, trascinando l'America su una via pericolosamente allegra. Taccuino in mano, Tom Wolfe gentilmente declinava l'offerta di Lsd e annotava, raccontando al mondo la nascita della controcultura hippy, dell'arte psichedelica, e di tutto ciò che ha fatto degli anni Sessanta un momento di eccezionale ispirazione.
12,00

Versilia rock city

Versilia rock city

Fabio Genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 211

Le spiagge dorate, il mare, le giornate di sole, le notti dense di musica e di stelle: gli spazi delle vacanze estive sono anche quelli delle nostre fantasie. Ma come sono quei luoghi quando l'estate finisce, noi ce ne andiamo e arriva l'inverno? In Versilia, e a Forte dei Marmi in particolare, in mezzo alle ville, ai negozi, agli stabilimenti, ai turisti di lusso, l'autore di questa storia ci è nato. Ed è per questo che sa raccontarci quello che si prova quando l'estate finisce: strade improvvisamente deserte, case vuote, la spiaggia senza ombrelloni a perdita d'occhio - e il senso di essere rimasti incastrati su quella lingua di sabbia mentre tutto il mondo è corso via. Ma Fabio Genovesi ci rivela anche che l'inverno versiliese ospita personaggi e situazioni impensabili, storie formidabili e fiammeggianti. Il suo romanzo prende le mosse proprio da qui, mostrandoci la Versilia come non l'abbiamo vista mai. Tra gli anni Ottanta e oggi seguiamo le vite di un gruppo di naufraghi della vita, eccentrici, a tratti disperati ma mai arresi: Marius, ex deejay di successo che non esce mai di casa ma riesce, via e-mail, a salvare la vita di una pornostar; Nello, che cerca di liberarsi di uno scomodo passato e si scopre padre; Roberta, asfissiata dalla vita di provincia ma capace di una passione travolgente; e Renato, in esilio al Nord, che organizza finti viaggi esotici per chi non può permettersi quelli veri. Quattro anime smarrite eppure decise a lottare per trovare il loro spazio sulla spiaggia della vita.
10,00

Le scarpe appese al cuore

Le scarpe appese al cuore

Ugo Riccarelli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 112

Questo libro è la testimonianza di un tortuoso cammino di dolore e speranza: un incubo che inizia con un'asma da bambino e si conclude, dopo una lunga sofferenza, con un difficile trapianto di cuori e polmoni riuscito e il ritorno a casa. Ma, al di là della partecipata descrizione di una profonda esperienza personale, "Le scarpe appese al cuore" è soprattutto una riflessione sul senso della vita e della morte, un'opera che sa trarre verità universali da un fatto privato.
9,50

Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer

Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer

Eraldo Affinati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 168

"Dietrich Bonhoeffer, pastore evangelico, uno fra i massimi teologi del Novecento, membro attivo della resistenza al nazismo, morì il 9 aprile 1945, a trentanove anni, impiccato per ordine di Adolf Hitler. Quando decisi di rievocarne le principali vicende, compresi che le opere di Bonhoeffer mi spingevano verso i luoghi in cui lui era vissuto. Ho cercato a Roma i riscontri del viaggio che Dietrich compì insieme al fratello Klaus. Sono stato nelle case aristocratiche che lo videro crescere. Ho voluto conoscere le chiese nere di Harlem, tappa decisiva per la sua formazione. Mi sono aggirato fra le dune sabbiose di Zingst sul Mar Baltico e i calcinacci di Finkenwalde, in Polonia. Ho visitato l'abbazia di Ettal, in Baviera. Ho raggiunto il patibolo di Flossenbürg. Questo libro è il racconto di quell'itinerario, fisico e spirituale, nel cristianesimo di Dietrich Bonhoeffer, un uomo che non ha esitato a misurarsi con le tragedie della storia e la cui vita rappresenta, ancora oggi, una ragione di speranza per molti in ogni parte del mondo." (Eraldo Affinati)
9,50

A un cerbiatto somiglia il mio amore

A un cerbiatto somiglia il mio amore

David Grossman

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 781

Israele, guerra dei Sei Giorni. Avram, Orah e Ilan, sedicenni, sono ricoverati nel reparto di isolamento di un ospedale di Gerusalemme. I tre ragazzi si uniscono in un'amicizia che si trasformerà, molto tempo dopo, nell'amore e nel matrimonio tra Orah e Ilan. Dopo trentasei anni, Orah è una donna separata, madre di due figli, Adam e Ofer. Quest'ultimo, militare di leva, accetta di partecipare a un'incursione in Cisgiordania. Preda di un oscuro presentimento, Orah decide di abbandonare tutto e partire, per non essere presente quando gli ufficiali dell'esercito verranno a darle la notizia della morte del figlio. Ad accompagnare la donna c'è Avram, ricomparso nella sua vita dopo più di un ventennio. Il loro viaggio diventa occasione di riflessione e di rimpianto, ma anche di gioia e tenera rievocazione. Fino a che arriverà il momento di tornare a fare i conti con il presente che, tutt'intorno, preme inesorabile.
15,00

La biblioteca della piscina

La biblioteca della piscina

Alan Hollinghurst

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 1

Londra, 1983: il giovane William Beckwith, dandy omosessuale e disinibito, ricco e nullafacente, salva, in circostanze imbarazzanti, la vita dell'ottuagenario Lord Nantwitch. Fra i due nasce un'intesa tenera e ironica e Lord Nantwitch chiede al ragazzo di diventare il suo biografo. La vita del più anziano si intreccia così con quella del più giovane: ne risulta un ritratto della Londra gay sotterranea, raffinata e brutale al tempo stesso, tra club privati, biblioteche polverose, palestre e bar underground.
10,50

Panza e prisenza

Panza e prisenza

Giuseppina Torregrossa

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 187

Palermo. Un'estate caldissima. E tre poliziotti che più diversi non si potrebbe: il questore Lobianco, severo e forte; Rosario D'Alessandro detto Sasà, amante del cibo e delle donne; e Marò Pajno, affascinante e volitiva, che pur attratta dagli altri due, non si è mai concessa a nessuno. Nel medesimo volgere di giorni, Sasà viene incaricato di braccare un boss ricercato da anni e Marò si trova alle prese con un'indagine scottante: chi ha voluto uccidere sulla pubblica piazza uno dei più noti penalisti palermitani? I due amici avrebbero bisogno dell'autorevole appoggio del questore Lobianco, preso però da altre urgenze. A Sasà e Marò non resta che ritrovarsi, sera dopo sera, davanti a una tavola imbandita. “Che ti porto?” chiede lui ogni volta, “Panza e prisenza” risponde lei decisa, cioè: solo te stesso e il tuo appetito. Ogni cena una ricetta, preparata da Marò e servita a Sasà in un'atmosfera di speziata ambiguità. Ogni pasto un passo avanti nelle indagini e uno indietro nel gioco di seduzione sempre più pericoloso tra lui e lei, e viceversa...
10,00

Niente si oppone alla notte

Niente si oppone alla notte

Delphine de Vigan

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 320

Nel 2008, a sessantun anni, Lucile si toglie la vita. A scoprirla è sua figlia Delphine, l'autrice di questo libro. Un mattino di gennaio è entrata nel suo appartamento e l'ha trovata così, distesa sul letto, senza vita. Perché? Non è una domanda a cui si possa dare risposta, e Delphine de Vigan, già affermata scrittrice, per molto tempo resiste all'idea di dedicarle un libro. Ma c'è una "luce segreta venuta dal nero" a sedurla e a farle riprendere la penna in mano. Con la certezza che "la scrittura non può nulla. Tutt'al più permette di porre le domande e interrogare la memoria". Lucile era una donna bellissima, ammirata e desiderata, che portava in sé da sempre una ferita profonda. "Il suo dolore ha fatto parte della nostra infanzia e, più tardi, della nostra vita adulta, il dolore di Lucile fa indubbiamente parte del nostro essere, mio e di mia sorella. Eppure, ogni tentativo di spiegazione è votato alla sconfitta." Ma questa morte esige almeno di avvicinarlo, quel dolore, di esplorarne i contorni, i recessi segreti, l'ombra che proietta. E dunque per combattere il potere distruttivo del silenzio che Delphine inizia a scavare nella memoria familiare, a partire dai nonni un po' bohème e anticonformisti e dai loro nove figli, per ricomporre il quadro di una "famiglia che ha suscitato lungo tutta la sua storia numerosi commenti" e ha proiettato intorno a sé un'inconsueta fascinazione. Una famiglia "allegra e devastata" in cui la tragedia si è insinuata presto e si è riprodotta con inusitata acrimonia.
11,00

Vita e morte di un ingegnere

Vita e morte di un ingegnere

Edoardo Albinati

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 150

A cosa serve un padre? E cosa resta di lui se non un mito? C'era una volta un'Italia attiva e industriosa, attraverso cui scorrazzavano sulle loro Alfa Romeo uomini di multiforme ingegno: gli imprenditori. L'ingegner Albinati era uno di questi, prototipo di una razza al tempo stesso serissima e scanzonata, di pionieri del benessere e fumatori accaniti. Ma la sua spinta vitale all'improvviso cambia di segno trasformandosi in malattia, che lo divora e se lo porta via in nove mesi, in una paradossale gestazione al contrario. "Vita e morte di un ingegnere" racconta il decadimento fisico e le ossessioni, le vane speranze, e poi tentennamenti, slanci e rimorsi. In una memoria di crudele precisione, nutrita di tutto il risentimento e dell'amore che si può nutrire verso un padre che non hai abbracciato una sola volta in vita tua, Edoardo Albinati ricostruisce la lunga fuga di un uomo talentuoso attraverso i corridoi del boom economico, i doveri della famiglia, le aspirazioni segrete e indicibili, e infine il male che obbliga a chiedersi: chi sono? Cosa ho vissuto a fare? Chi ho amato veramente? Ritrovato il ritratto del padre in frantumi, Albinati ha provato pazientemente a ricomporlo. Inseguendone la parabola umana negli anni dell'affermazione e poi nel doloroso epilogo, le sue pagine ridanno vita a una generazione di uomini instancabili che hanno costruito e al tempo stesso disfatto la loro vita, pagando questa impresa con un'incolmabile distanza dai propri figli.
10,00

Generosity

Generosity

Richard Powers

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 363

Nella variegata fauna di giovani attirati a Chicago dal corso di scrittura creativa tenuto da Russell Stone compare un giorno una giovane rifugiata algerina dalla presenza inquietantemente luminosa. Thassa Amzwar è scampata agli orrori della guerra civile nel suo Paese, eppure irradia una contagiosa e costante joie de vivre. Tanto che i suoi compagni l'hanno subito ribattezzata Miss Generosity. La sua vitalità, la sua deliziosa esuberanza non mancano di turbare e incuriosire il malinconico Russell. È anche nel tentativo di proteggerla da se stessa che Russell comincia a studiare attentamente il caso. Forse c'è una spiegazione scientifica: generosità e genetica sono un binomio possibile, hanno perfino due sillabe in comune. Forse è un caso rarissimo di ipertimia, una forma di euforia ininterrotta. La notizia si diffonde tra gli studiosi e interessa in particolar modo Thomas Kurton, scienziato di successo ma anche imprenditore senza scrupoli, che dichiara di avere finalmente scoperto il gene della felicità. E in un Paese che ha posto la ricerca della felicità tra i suoi valori fondanti l'annuncio si trasforma in una bomba mediática. Assediata da radio e tv, nonché dagli insonni ficcanaso della Rete, Thassa non potrà che finire nel più celebre dei talk-show, con esiti a dir poco disastrosi. Finché, schiacciata dal peso di una felicità ormai vissuta come una condanna, Miss Generosity si vedrà costretta a compiere gesti estremi, prima di fuggire da tutto e da tutti.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.