Mondadori: Oscar moderni. Cult
America fantastica
Tim O'Brien
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 468
Agosto 2019. Alle 11.34 di un sabato mattina Boyd Halverson entra nella filiale della Community National Bank della sua città, in California. Estrae una pistola, si fa consegnare tutti i contanti e fugge, prendendo in ostaggio la cassiera, Angie Bing (che a dire la verità non oppone molta resistenza). Inizia così una storia "on the road" - a metà tra Quentin Tarantino e David Lynch - che spazia per il continente americano procedendo spedita per accumulazione. I protagonisti dell'avventura surreale, a tratti onirica, sono questi atipici Bonny&Clyde: un uomo di mezza età reticente e tormentato, bugiardo compulsivo, e una ragazza logorroica e pragmatica, religiosissima e spregiudicata. Personaggi principali e comparse perseguono tutti una quest assurda ma generata dall'impulso del momento, percorsi apparentemente casuali che cambiano direzione in base a eventi altrettanto casuali e che comportano una sempre più radicale distorsione nella percezione della realtà. Teatro e cassa di risonanza delle vicende, tra squallidi fast food e sontuose ville con piscina, è l'America contemporanea, popolata di tycoon miliardari e delinquenti da quattro soldi, politici compiacenti, poliziotti corrotti, giornalisti che si contendono il Pulitzer a suon di fake news: un Paese in cui alla Casa Bianca siede il bugiardo-in-capo. Sulla scia di grandi scrittori satirici come Swift e Twain, Tim O'Brien ci offre un ritratto dissacrante e ironico, ma al contempo disperante, della sua "America fantastica" - un Paese affetto dalla diffusione autodistruttiva di menzogne, fake news, disinformazione, negazionismo e mera stupidità, fatalmente ancorato ai suoi più duraturi, ingannevoli miti, dal viaggio on the road al self-made man.
È una donna che vi parla, stasera
Alba De Céspedes
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 252
L'armistizio dell'8 settembre 1943 impone alla vita di Alba de Céspedes un cambiamento radicale: la scrittrice sente dentro di sé il dovere morale di «fare qualcosa per l'Italia». Con il futuro marito, il diplomatico Franco Bounous, decide di fuggire da Roma e si trova a trascorrere alcune settimane alla macchia nei boschi d'Abruzzo prima di riuscire ad attraversare il fronte e raggiungere al Sud l'Italia liberata. Grazie a questa esperienza cruciale Alba scoprirà nel popolo italiano e in particolare nella "gente d'Abruzzo" un'umanità nuova. Sotto lo pseudonimo di Clorinda, la donna-guerriera della Gerusalemme Liberata, dal novembre 1943 fino al giugno 1944 dirigerà le trasmissioni di L'Italia combatte! Da Radio Bari parlando ai «patrioti» e alle «patriote» che al Nord devono ancora convivere con l'invasore tedesco suggerisce atti di sabotaggio accanto a forme di resistenza civile; qualche mese più tardi, da Radio Napoli sollecita a riflettere sui valori da condividere nella nuova Italia per restituire l'autentico significato a parole come patria, civiltà, dignità e, soprattutto, libertà, che erano state totalmente stravolte dal fascismo. Le veline delle sue trasmissioni radiofoniche, qui accompagnate da pagine di diario e da stralci di lettere, non raccontano solo gli eventi da cui nasce la "nuova Alba", ma anche un'esperienza che è morale e politica prima ancora che intellettuale. Ne resterà traccia nei racconti e nei grandi romanzi del dopoguerra, e fin da subito nelle pagine di «Mercurio», la rivista che lei stessa definisce un «balcone da cui guardare all'Europa e a un mondo nuovo».
Il falò delle vanità
Tom Wolfe
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 768
Sherman McCoy è uno dei padroni di Wall Street e sente di avere il mondo in pugno: guadagna un milione di dollari all'anno, vive in un appartamento di quattordici stanze a Manhattan, al riparo dai pericoli e dalle violenze della metropoli multirazziale. Quando però una sera McCoy investe con l'auto un giovane nero nel Bronx, la polizia, i giornalisti, i politici e i difensori civici gli sono subito addosso, trasformando l'uomo di successo, il superprivilegiato, nella vittima designata di un'intera città. Una grande "commedia umana" che ha fatto tremare l'America dei potenti e dei pavidi, degli ipocriti e degli arrivisti. Tutti bruciati su un magnifico e indimenticabile falò delle vanità.
Tutti i racconti
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 1614
Tutta la potenza creativa di Howard Phillips Lovecraft, un "Edgar Poe cosmico" che ben prima della Beat Generation ha offerto un radicale esempio di insofferenza per la visione conformista del reale espressa dalla società del suo tempo, si sprigiona da questo volume che ne raccoglie l'intera produzione. Oltre a tutti i capolavori, infatti, sono qui presenti i racconti giovanili e quelli scritti in collaborazione. Le traduzioni sono state capillarmente controllate sui testi dei manoscritti originali o delle prime edizioni americane, oppure su quelli confluiti nell'edizione definitiva preparata da S.T. Joshi per Arkham House. Fiorito negli anni a cavallo tra le due guerre, tra la ruggente età del jazz e la Depressione, Lovecraft ha esercitato un'influenza duratura su scrittori come Cocteau e Borges e tuttora affascina i lettori grazie a quella che il suo primo antologista italiano, Carlo Fruttero, ha definito una "prosa densa e aristocratica". Narratore di sogni e dell'inconscio, uomo posseduto dai suoi stessi incubi, più che a Poe Lovecraft è assimilabile a Kafka per il modo in cui ha saputo dare corpo con le parole alle angosce del suo tempo. Viaggiando con la pura forza del pensiero attraverso le galassie, egli scopre – e svela ai lettori – quanto l'universo sia luogo di meraviglie e nello stesso tempo di totale mancanza di senso. Le forze cosmiche non sono maligne, sono, leopardianamente, indifferenti.
Per chi suona la campana
Ernest Hemingway
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 504
Durante la guerra di Spagna, un giovane americano antifranchista, Robert Jordan, l'"inglés", è incaricato di far saltare un ponte in territorio nemico. Nei tre giorni che trascorre nella foresta con i partigiani della "banda di Pablo", incontra Maria e il grande amore, ma soprattutto raggiunge - grazie anche alle discussioni con i compagni e alle profonde riflessioni che la costante vicinanza della morte gli suggerisce - quella comprensione della vita di cui era sempre andato in cerca. Troverà così il coraggio di sacrificarsi perché al di là di ogni errore e di ogni violenza ci siano pace e libertà per tutti, e l'uomo non si rassegni al dolore e alla vergogna.
Balla coi lupi
Michael Blake
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 348
1863. Reduce dai sanguinosi campi di battaglia della guerra civile, il tenente John Dunbar chiede di essere trasferito alla frontiera dell'Ovest. Quando però arriva a Fort Sedgewick, il più lontano avamposto militare, ai confini del territorio comanche, scopre che la guarnigione ha abbandonato il forte. Si ritrova completamente solo a lottare per la sopravvivenza in mezzo alla grande pianura: a tenergli compagnia, un lupo solitario che battezza Due Calzini e il suo cavallo Cisco. L'incontro con Mano Alzata, una donna ferita che Dunbar riporta alla sua tribù, cambia il suo destino. Il tenente è dapprima incuriosito, poi affascinato dalla cultura dei cacciatori di bisonti. Il desiderio di conoscere meglio la loro lingua e i loro costumi darà il via a un profondo processo di trasformazione da cui emergerà un uomo nuovo, l'uomo chiamato Balla-coi-lupi. Avventuroso e romantico, epico e commovente, "Balla coi lupi" celebra l'eroico mito della frontiera osservato dalla parte dei nativi americani, e mostra quanto possano essere fallaci i concetti di "selvaggio" e "civiltà".
Il fuoco. Diario di una squadra
Henri Barbusse
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 408
Protagonista indiscussa di "Il fuoco", che è nello stesso tempo un romanzo autobiografico e il corale "diario di una squadra", come specifica il sottotitolo, è la lingua parlata dai soldati francesi della Prima guerra mondiale. Terrore e orrore, le quotidiane emozioni della vita di trincea, la concitazione dei dialoghi, gli ordini secchi e inappellabili: il tutto espresso in un crudo linguaggio popolare, spesso volgare, ma ricco di forza e autenticità. Henri Barbusse decide di documentare il proprio vissuto al fronte con un duplice proposito: offrire ai lettori una testimonianza veritiera dell'atroce esperienza bellica, da contrapporre alla rappresentazione fallace dell'eroe-soldato promossa dalla propaganda dell'epoca; e rivendicare la dignità del popolo (i "poilus") inserendone la voce in una dimensione romanzesca. Con il suo linguaggio espressivo e ricco di sfumature – reso in maniera efficacissima dalla traduzione di Lorenzo Ruggiero e indagato da Denis Pernot nell'introduzione – "Il fuoco" (1916) è un intenso memoir dalle note intime e strazianti, un "romanzo parlante" che fin da subito ottenne notevole successo, vincendo il premio Goncourt e affermandosi come primo magistrale esempio di récit de guerre.
Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole
David Mitchell
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 636
Tutto inizia – o finisce – con un giovane notaio americano dell'Ottocento in viaggio tra le isole del Pacifico, alla scoperta delle popolazioni indigene. Poi via via si risalgono gli anni e i continenti e si incontrano nuovi personaggi: un giovane musicista in cerca della composizione perfetta nell'Europa degli anni Trenta; una coraggiosa giornalista californiana che, nel 1975, indaga su una centrale nucleare; un editore britannico in fuga da un gruppo di gangster. La narrazione prosegue fino ad arrivare a un prossimo futuro, in cui Seul sarà sommersa dalle acque e popolata di cloni, e oltre, all'alba di un nuovo mondo post-apocalittico. Come in una matrioska, ogni storia ne contiene un'altra, le vite si rincorrono, i destini si rispecchiano, le anime si incontrano. Finalista al Booker Prize, al Nebula e all'Arthur C. Clarke, diventato nel 2012 un film di culto, "Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole" è un libro unico nel suo genere, un romanzo a incastro nel quale sei linee narrative collegate in modi imprevedibili generano altrettanti mondi, per esplorare le diverse sfaccettature della letteratura, e dell'animo umano.
Le nostre anime di notte
Kent Haruf
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 168
In una serata di maggio come tante, a Holt, l'anziana vedova Addie Moore fa un'insolita proposta al suo vicino di casa Louis Waters: «Mi chiedevo se ti andrebbe qualche volta di venire a dormire da me». Non si tratta solo di condividere un letto, ma di «attraversare la notte» tenendosi per mano e parlando di ricordi e speranze. Una proposta così diretta appare scandalosa agli occhi dell'intera cittadina, e addirittura spregiudicata agli occhi dei parenti. Ma, mentre il mondo li guarda con sospetto, i due, che vivono ormai lontani dai propri figli e che spesso non hanno nessuno con cui scambiare due chiacchiere, trovano conforto l'uno nell'altra: insieme superano la solitudine che li avvolge («le notti sono la cosa peggiore non trovi?») e riescono a scoprire una nuova vitalità. "Le nostre anime di notte" (2015) – da cui è stato tratto l'omonimo film di Ritesh Batra nel 2017 – esplora con estrema delicatezza e affettuosa empatia la parte più intima e profonda dell'animo umano, la normalità di un'esistenza spesso imprevedibile ma mai priva di speranza. In questo romanzo uscito postumo Kent Haruf ci mostra la travolgente forza del cambiamento e le infinite possibilità di futuro che nascono dai rapporti umani, invitandoci a guardare avanti con coraggio e a liberarci dagli schemi delle convenzioni sociali.
Padre padrone
Gavino Ledda
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 252
Prelevato da scuola dal padre dopo poche settimane di frequenza, del tutto analfabeta, il piccolo Gavino trascorre infanzia e adolescenza isolato nel podere paterno a badare alle pecore. Saranno dapprima la passione per la fisarmonica e poi – durante il servizio militare – la decisione di riprendere a studiare, fino a ottenere la laurea, a offrirgli l'occasione del riscatto. Un riscatto che sfocerà inevitabilmente nello scontro frontale con il padre padrone: lotta tra due uomini, certo, ma anche tra due generazioni e tra due diverse, addirittura opposte, concezioni del mondo. Classico e feroce memoir della pedagogia progressista degli anni Settanta, "Padre padrone" ottenne e continua ad avere un grande successo internazionale: tradotto in oltre quaranta lingue, nel 1977 i fratelli Taviani ne trassero l'omonimo film premiato con la Palma d'Oro a Cannes. Un libro che Carlo Ossola, nella sua Premessa, inserisce nella parabola della letteratura dedicata allo sfruttamento dell'infanzia e alle condizioni di vita delle masse meridionali – dalla novella "Rosso Malpelo" a "Cristo si è fermato a Eboli" – individuando l'unicità di un romanzo di formazione che si fa «appassionato "canto all'impossibile"».
Assassinio allo specchio
Agatha Christie
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il paesino di St Mary Mead è in grande fermento. Marina Gregg, una delle più famose dive di Hollywood, ha deciso di trasferirsi proprio in questa piacevole località della campagna inglese. E, per l'occasione, ha invitato tutta la cittadinanza a visitare la sua residenza appena restaurata, la lussuosa Gossington Hall, organizzando un fastoso party di beneficenza. La serata, però, prende una piega completamente diversa dal previsto: una delle ospiti, Heather Badcock, una donna sciocca e chiacchierona, fervente ammiratrice della Gregg, muore nel corso del ricevimento. Avvelenata, rivelerà l'autopsia, probabilmente da un cocktail destinato in realtà alla padrona di casa. C'è stato forse uno scambio di persona? La vittima doveva essere Marina? Qualcuno in effetti ha notato che, pochi istanti prima del delitto, l'attrice sembrava pietrificata dall'orrore. Chi o cosa può averla sconvolta? La faccenda si complica ulteriormente quando, nel giro di alcuni giorni, una serie di messaggi minatori e di delitti senza spiegazione sconvolge la quieta vita della comunità. Mentre la polizia brancola nel buio e si perde dietro false piste, dal suo cottage l'instancabile Miss Marple è pronta a risolvere il mistero… Presentato in una nuova, elegante traduzione, "Assassinio allo specchio" è uno dei gialli più ingegnosi di Agatha Christie, un meccanismo narrativo perfetto e implacabile ispirato a una vicenda reale. Memorabile il film di Guy Hamilton con Elizabeth Taylor e Angela Lansbury nei panni di Marina Gregg e Miss Marple (1980).
C'è un cadavere in biblioteca
Agatha Christie
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 192
St Mary Mead, una mattina come tante. Almeno fino a quando il colonnello Bantry e la moglie vengono bruscamente svegliati da una cameriera terrorizzata: nella biblioteca della villa si è scoperto il cadavere di una sconosciuta in abito da sera, giovane e attraente, apparentemente assassinata. Nessuno degli abitanti della casa sembra aver mai incontrato la vittima: come spiegare allora il bizzarro ritrovamento? Di lì a poco, nelle vicinanze, si rinviene il corpo di un'altra ragazza morta all'interno di un'auto carbonizzata. I due delitti appaiono connessi e la polizia, subito interpellata, comincia le indagini, ma qualcosa pare sfuggire agli uomini di Scotland Yard. Sarà Miss Marple, vecchia amica della padrona di casa, con il suo occhio infallibile e la sua capacità di far luce nei più tortuosi meandri dell'animo umano, a capire che cosa è realmente accaduto.